Gurrieri Comiso (RG) – gurrieri.net Vigne coltivate in biologico e nel rispetto della terra, suoli di origine calcarea ricchi di argilla e sabbia rossa che donano ricchezza e complessità, clima mediterraneo ventilato con importanti escursioni termiche che contribuiscono a dare al vino forza, vigore, profumi e sapori unici. L’azienda Gurrieri si trova nelle campagne […]
il Nizza è: esperienza enogastronomica a Palazzo Crova
Grande esperienza enogastronomica a Nizza Monferrato tra cucina del territorio e assaggi della Docg Nizza. Venerdì 2 ottobre nella giornata inaugurale dell’evento “il Nizza è“, a Palazzo Crova gli appassionati di vino e cucina hanno potuto dilettarsi con un percorso tra i diversi terroir della Docg Nizza in abbinamento ai piatti della tradizione monferrina, preparati […]
Albarossa: un vitigno unico e dalla longevità sicura
Albarossa Live: percorso sensoriale attraverso le annate ideali. Giovedì primo ottobre si è tenuto presso il Ristorante da Fausto – Relais Borgo del Gallo di Cavatore (AL), un interessante incontro sul vitigno autoctono piemontese Albarossa, alla presenza dell’enologo Donato Lanati. L’eccezionale appuntamento è stato organizzato dall’Albarossa Club – Associazione Produttori Albarossa con la regia del […]
Barbera d’Asti DOCG Superiore – “I Tre Vescovi” 2018
Vinchio Vaglio Vinchio (AT) – vinchio.com Se si pensa alla Barbera e ai suoi principali produttori, tra i primi che vengono in mente c’è sicuramente la Cantina di Vinchio Vaglio. Una Cantina Cooperativa che dall’anno della sua fondazione, il 1959, da parte di 19 soci viticoltori ha avuto una crescita esponenziale ed oggi ne […]
FREISAFRIDAY, il nuovo progetto del Consorzio Freisa di Chieri e Collina torinese
Ha preso il via nel mese di agosto #FREISAFRIDAY, il nuovo progetto ideato dal Consorzio Freisa di Chieri e Collina torinese per promuovere i produttori consorziati e i tesori enogastronomici del territorio e sostenere la ripartenza in questo periodo critico, trasportando la narrazione delle eccellenze vitivinicole e culinarie dal virtuale al reale. Ogni venerdì, fino […]
Vino Nobile di Montepulciano: “Toscana” in etichetta in tutto il mondo
Le modifiche al disciplinare dei vini di Montepulciano anche in Gazzetta Ufficiale UE Dal 10 luglio il termine geografico “Toscana” andrà ad accompagnare obbligatoriamente tutte le etichette di Vino Nobile, Rosso e Vin Santo di Montepulciano. Maggiore tutela, più chiarezza per il mercato gli obiettivi dell’iniziativa portata avanti dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano. […]
Pianpolvere Soprano Barolo Riserva Docg Bussia 2010 distribuito da Sagna
Sagna distribuisce l’edizione speciale del Barolo Pianpolvere Soprano per festeggiare il centenario della famosa vigna di Monforte d’Alba. La vigna di 9 ettari è sita a Monforte nel cuore delle Langhe, all’interno della Menzione Geografica Bussia, ed è di proprietà di Rodolfo Migliorini, già noto per i suoi Spumanti firmati Podere Rocche dei Manzoni. Barolo […]
Vini della Rioja Marqués de Murrieta distribuiti da Sagna per l’Italia
Vini Spagnoli. Sagna S.p.A. inserisce una nuova storica e prestigiosa Casa nel cuore della Rioja: Marqués de Murrieta. Vini della Rioja: Marqués de Murrieta, distribuiti in Italia Le uve utilizzate provengono dai vigneti delle tenute aziendali e sono raccolte rigorosamente a mano. Rioja Reserva: una delle etichette più famose in Spagna Provenienza delle uve: tenuta […]
#IlNizzaperlasolidarietà
L’Associazione Produttori del Nizza e l’Enoteca Regionale di Nizza Monferrato unite per l’iniziativa benefica a sostegno dell’operato e degli operatori sanitari di Asti. E’ partita questa mattina la campagna social #IlNizzaperlasolidarietà ideata dall’Associazione Produttori del Nizza in collaborazione con l’Enoteca Regionale di Nizza Monferrato volta a raccogliere fondi, attraverso la vendita di bottiglie di NIZZA […]
Torna “Notte Rossa barbera”: alla riscoperta della Piola piemontese
Sabato 7 marzo 2020 38 piole tra Torino, Langhe e Astigiano e 7 produttori di Barbera per una serata di cibo, musica e tradizioni Sabato 7 marzo 2020, in occasione del festival “Sotto il Cielo di Fred”, una serata per celebrare l’essenza della piola, il luogo simbolo della ristorazione sabauda. Piatti tipici, atmosfere conviviali e […]