Emersi dati e riflessioni interessanti: l’Italia è al primo posto per Qualità della vita secondo i turisti stranieri e rimane incontrastata (49%) la leadership italiana nella ristorazione. Non solo turismo interno: cresce la possibilità di avere più turisti europei nell’estate 2021 rispetto alle previsioni. La sesta edizione della Global Conference on Wine Tourism nelle Langhe Monferrato […]
Asolo Prosecco e Prosecco DOC insieme a Wine2Wine
“More than sparkling wines: a journey through Prosecco DOC and Asolo Prosecco DOCG”: la masterclass dedicata agli operatori inglesi che si pone l’obbiettivo di narrare le differenti espressioni delle due Denominazioni Asolo Prosecco e Prosecco DOC insieme a Wine2Wine, l’evento di Vinitaly dedicato agli operatori di settore che si terrà dal 23 al 24 novembre 2020. I […]
La sfida del climate change in vigneto
Convengo organizzato dall’Associazione Donne della Vite al Castello di Brolio. Il clima cambia principalmente per causa dell’uomo. Solo l’uomo può far invertire la rotta questo è quanto è stato detto durante il convengo “La sfida del climate change in vigneto: strategie per gestire stress abiotici e irrigazione” del 12 marzo 2019. L’evento organizzato dall’Associazione Donne […]
Sei nuovi soci per l’Associazione Le Soste di Ulisse
Territorio siciliano ed eccellenze della Sicilia. Il primo aprile, durante l’evento “Sicilia da vivere. Terre, mare, uomini” saranno proclamati 6 nuovi soci dell’Associazione Le Soste di Ulisse. Il gruppo attivo dal 2002, promuove la Sicilia come territorio e ha l’intento di valorizzare la regione, le province, i prodotti tipici e la tradizione enogastronomica siciliana. I […]
Passato, presente e futuro del vitigno Erbaluce
Erbaluce vitigno autoctono del Canavese. Il Comune di Burolo in collaborazione con il Consorzio per la Tutela e la valorizzazione dei vini DOCG di Caluso e DOC di Carema e Canavese hanno organizzato il 16 novembre 2018 un incontro per far conoscere il vitigno Erbaluce e i prodotti simbolo del territorio Canavesano e Piemontese. Hanno dato voce […]
Casa Atletica Italiana
Convegno scientifico sulla dieta mediterranea promosso dalla Regione Calabria a Berlino. “Salute e longevità della dieta mediterranea, i nuovi traguardi degli chef” Lunedì 6 agosto 2018 a Berlino in occasione dei XXII Campionati Europei di Atletica Leggera si terrà presso la prestigiosa cornice dell’Hotel Golden Tulip Hamburg, sede di Casa Atletica Italiana, un convegno organizzato e promosso dalla […]
“Tradizione, Cultura, Identità: il Vino oltre confine” – workshop all’Hotel Punta Negra di Alghero il 4 e 5 maggio
Offrire un punto di vista innovativo e autorevole circa il valore del vino come strumento di comunicazione del territorio. Questo l’obiettivo che si pone il Workshop “Tradizione, Cultura, Identità: il Vino oltre confine” che avrà luogo venerdì 4 e sabato 5 maggio ad Alghero ospite della nuova terrazza fronte mare dell’Hotel Punta Negra. La […]
1° concorso nazionale del Vermentino, una conferenza a Monti
Venerdì 27 ottobre 2017, nella sala congressi Enoforum di Monti, sede del Consorzio di tutela del Vermentino di Gallura DOCG, si tiene una conferenza dal titolo “Il Vermentino, vitigno mediterraneo”, organizzata dall’Agenzia Laore Sardegna in collaborazione con APS Promo Eventi. L’incontro si inserisce nella tre giorni dedicata al 1° Concorso nazionale del Vermentino, organizzato da […]
Helix, il tappo in sughero che si svita e riavvita
Sono già 30 le cantine in Italia che hanno creduto nel tappo in sughero che si svita e riavvita “Helix” e per questo Amorim e O-I (Owen-Illinois), i due leader internazionale nel packaging del vino ideatori del rivoluzionario sistema di tappatura, hanno deciso di premiare la loro fiducia con un riconoscimento che è stato consegnato […]
Dop da record, Italia primatista
L’Italia rimane leader mondiale del comparto per numero di produzioni certificate, con 269 prodotti iscritti nel registro Ue, di cui 161 Dop, 106 Igp, 2 Stg (dati 30.11.2014). Un comparto che garantisce la qualità anche attraverso i 120 Consorzi di tutela riconosciuti dal Mipaaf, 48 organismi di certificazione autorizzati, per un complessivo numero di oltre […]