Aromi intensi di frutta matura, ottimo rapporto tra struttura tannica e acidità e lunga persistenza aromatica sia al naso che al palato, per un millesimo destinato a passare alla storia. È il profilo dell’annata 2015 di Brunello di Montalcino, svelata oggi nel corso di Benvenuto Brunello (Montalcino – SI, fino al 24 febbraio), la manifestazione […]
Alla XIII edizione di Terre di Toscana “le degustazioni dell’AcquaBuona”, preziose degustazioni guidate
1 e 2 marzo 2020 UNA Esperienze Versilia Lido – Lido di Camaiore Brunello di Montalcino, i grandi vini da dessert toscani e il Syrah: sono loro le star A Terre di Toscana, evento degustazione che ogni anno raccoglie il meglio della produzione vinicola toscana, sarà possibile partecipare, previa iscrizione sul sito della manifestazione, a tre preziose […]
Grandi Langhe 2020: un interessante seminario sulle Menzioni Geografiche Aggiuntive del Barolo
L’evento Grandi Langhe 2020, in programma il 27 e 28 gennaio, ha visto anche in questa edizione la partecipazione di un folto numero di professionisti del mondo del vino e di addetti della stampa di settore. La due giorni si è svolta ad Alba (CN) presso il Palazzo Mostre e Congressi, a pochi passi dal […]
Notte Rossa Barbera
Per gli amanti delle tradizione culinarie e delle locande tipiche regionali, sabato 7 marzo torna in Piemonte “NOTTE ROSSA BARBERA“, l’evento per far riscoprire, in chiave “pop” e moderna, l’autentica “piola” piemontese e la tradizione della “merenda sinoira”, il classico e popolare momento di condivisione a tavola made in Piemonte, di tradizione contadina e poi esteso alla città, antesignano dell’odierno “apericena”. […]
Piemonte – Pinot Nero Doc “3 Fucili” 2016
Cascina Faletta|Pinot Nero Doc “3 Fucili” 2016 Casale Monferrato (AL) – www.faletta.it Costruita nel 1881, a 7 km. da Casale Monferrato, Cascina Faletta ha il fascino e l’eleganza d’antan dati da una accurata ristrutturazione che ha esaltato i particolari d’epoca rispettando la classica struttura del casale di campagna. Un locus amoenus con camere e […]
Calabria IGP – Magliocco | Fervore 2016
Terre di Balbia |Magliocco – Fervore 2016 Altomonte (Cs) – www.terredibalbia.it Gli otto ettari di vigneti coltivati a Magliocco, Gaglioppo e Merlot dell’azienda agricola Terre di Balbia sono a Montino, nel Comune di Altomonte (CS), borgo medievale tra i più belli d’Italia, anticamente chiamato “Balbia” da Plinio il Vecchio (23-79 d.C.) per via del […]
Sudtirol | Alto Adige Doc Cabernet Riserva Mumelter 2016
Kellerei | Cantina Produttori Bolzano Bolzano (Bz) – kellereibozen.com La Cantina Bolzano – Kellerei Bozen, conta 224 soci e ed è la prima Cantina Produttori certificata CasaClima Wine®. Qui nuovi e antichi saperi sulla viticoltura e la vinificazione s’incontrano e portano alla produzione di una gamma di vini di qualità. L’edificio dal design avveniristico si […]
Monsieur Pinot Noir: un rosso d’eccellenza
Roberto Lechiancole corona il sogno di diventare il signore del Pinot Nero. Dopo una degustazione, un signore francese che era ospite presso Prime Alture Winery, la struttura di proprietà fondata nel 2006 da Roberto Lechiancole nel cuore delle colline casteggiane, disse a quest’ultimo: “Questo vino le assomiglia, è come un vecchio elegante signore di campagna”. […]
Io, Barolo 2019
L’evento che celebra il “Re dei Vini” a Roddi il 1 Giugno 2019. Saranno presenti trentuno produttori della Strada del Barolo e Grandi Vini di Langa al grande evento che vedrà tra le annate in degustazione, l’eccezionale 2015. I protagonisti assoluti saranno il Barolo, i suoi produttori e i paesaggi delle Langhe patrimonio dell’umanità. Il […]
Di Freisa in Freisa dal 31 maggio al 2 giugno
Chieri festeggia i 10 anni dell’evento enogastronomico. Si terrà a Chieri dal 31 maggio al 2 giugno, la X edizione dell’evento enogastronomico “Di Freisa in Freisa“. Il Comune di Chieri, promotore della manifestazione in collaborazione con il Consorzio del Freisa di Chieri e Collina Torinese e con l’agenzia Totem, è in fermento per festeggiare il […]