Tra roccia, escursioni termiche e una produzione vitivinicola quasi artigianale, il Trento DOC parla la lingua delle Alpi È in questo scenario di viticoltura d’alta quota che si inserisce Cantina Sociale di Trento, una storica cooperativa fondata nel 1956 che oggi interpreta con slancio contemporaneo la vocazione spumantistica del territorio grazie ai suoi 400 soci […]
Radici, Famiglia, Accoglienza il passaporto di COL VETORAZ nel viaggio quotidiano verso l’eccellenza
Per Col Vetoraz, le radici non sono solo un punto di partenza: sono un legame profondo con la terra, un’identità da custodire e raccontare È proprio in quella porzione preziosa di Veneto, tra le colline di Valdobbiadene DOCG, che nasce l’anima dell’azienda. Un filo invisibile ma indissolubile unisce ogni bottiglia a questo territorio unico, patrimonio […]
Champagne Louis Roederer
Maison Louis Roederer nasce dal paziente confronto con gli elementi, da un incontro di talenti, da una scienza degli equilibri, da un’uva resistente e generosa Brut Nature 2018 Blanc / Brut Nature 2018 Rosé “Continentale, eccezionale e storica, l’annata 2018 colpisce per il gusto originario dell’uva preservato; un anno di suolo e di viticoltore che […]
Cantina di Quistello, innovazione e tecnologia per lo sviluppo sostenibile
La Cantina di Quistello è oggi un’istituzione che risale a quasi un secolo fa, conosciuta per i suoi vini artigianali che rappresentano i valori di autenticità, qualità e tradizione Situata in un territorio il cui passato è ricco di storia: per guardare indietro è necessario trovare le prime tracce di “Labrusca” o “Lambrusca”, come venivano […]
Maison Jacquart: l’anima giovane e contemporanea dello Champagne
Dalla sua nascita, Champagne Jacquart ha saputo evolversi, segnando tappe fondamentali nella sua storia, come il lancio del primo e iconico Vintage Blanc de Blancs nel 1983 Fondata nel 1964 dall’alleanza di trenta vignerons indipendenti, pronti ad unire i loro vigneti e il loro talento, la Maison Jacquart incarna oggi una visione ottimista e gioiosa […]
Faiveley 1825–2025: due secoli di vino, visione e Borgogna
Il Domaine che da sette generazioni custodisce, innova e interpreta il volto più profondo della Côte d’Or In una regione che esalta il frammento, il cru, la parcella come nessun’altra al mondo, la Borgogna è spesso raccontata attraverso il mosaico dei piccoli vigneron o la rinascita del terroir. Meno si parla, invece, della continuità. Di quelle […]
La Farra: il paesaggio che si respira, il vino che si vive
In un mondo che corre veloce, c’è ancora chi sceglie di camminare la terra con rispetto, di ascoltarne i silenzi e raccoglierne i frutti con le mani La Farra nasce così: come gesto consapevole di cura, come progetto familiare radicato in un paesaggio che ha il respiro lungo delle colline e l’intelligenza antica della vite. […]
Black Tears, ogni assaggio diventa una scoperta
Un assaggio di Cuba ad ogni sorso: Black Tears, il primo rum speziato cubano sul mercato globale importato in Italia da Rinaldi 1957 Proprio come una madeleine, ci sono sapori che inebriano i sensi ed evocano immagini lontane. E sulle note misteriose di Black Tears, ogni assaggio diventa una scoperta. Nato da un Silver Dry […]
Il potere della Luna lungo i secoli in viticoltura
La viticoltura non fa eccezione: dalla potatura ai nuovi innesti fino alla vendemmia tutto è regolato dalle fasi lunari Ma è quando si tratta di godere del frutto di tanto duro lavoro che la luna esercita il massimo del suo potere. Mai lavorare il vino con la luna nuova. La luna calante è invece l’ideale […]
Ron Santiago de Cuba, l’autentica tradizione del Rum Cubano
L’essenza del Ron Santiago De Cuba nasce dalla canna da zucchero coltivata nelle fertili terre cubane orientali, ricche di minerali marini che conferiscono aromi e note distintive Santiago de Cuba, culla del Ron Ligero Cubano dal 1862, è il cuore della produzione del prestigioso Ron Santiago De Cuba, espressione autentica dell’arte della distillazione cubana. Prodotto […]