La più importante competizione mondiale sull’olio EVO. Sono partite a metà Dicembre 2020 le iscrizioni per il concorso LODO per l’emisfero Nord sul sito ufficiale lodo-guide.com. Le aziende potranno partecipare alla competizione con un massimo di 10 oli e il primo dei 3 step di selezione avverrà sul territorio per garantire il coinvolgimento delle maggiori […]
Patto di Spello, siglato l’accordo di un tavolo permanente per l’Eno-Oleoturismo italiano
Ieri, in occasione dell’incontro web in diretta Facebook per l’evento virtuale “Frantoi Aperti in Umbria”, è stato presentato il “Patto di Spello”, un accordo tra le quattro più importanti organizzazioni italiane che si occupano di turismo enogastronomico, Città del Vino, Città dell’Olio, Federazione nazionale Strade del Vino e dell’Olio e Movimento Turismo del Vino e dell’Olio, teso a fornire un contributo […]
Opening della Pruneti Extra Gallery a Greve in Chianti
Un’esperienza unica dedicata all’olio extra-vergine di oliva d’eccellenza. Il 15 giugno 2019, ha aperto a Greve in Chianti nel cuore del Chianti Classico, la prima Pruneti Extra Gallery. Il nuovo progetto/concept ideato da Paolo e Gionni Pruneti, ha l’intento di far conoscere l’olio extra-vergine di oliva d’eccellenza a un pubblico sempre più ampio. Dopo […]
Come scegliere un olio extra vergine di oliva?
Olio evo: qualità e risparmio. Nel video di Coltura & Cultura l’agronomo Duccio Caccioni racconta il “percorso virtuoso” cui è chiamato ciascun consumatore nell’atto di scegliere uno dei prodotti principe della nostra alimentazione. Quando scegliamo un olio di oliva, di solito conosciamo solo la marca. In genere compriamo sempre la stessa, ma non sappiamo né […]
I video di colturaecultura.it premiati a Olio Officina Food Festival 2015
Premiata a Milano l’informazione scientifica sul made in Italy agroalimentare in videopillole divertenti “la ricetta degli ingredienti” con l’agronomo Duccio Caccioni Tutti ci spiegano come si prepara una ricetta, ma come si prepara un ingrediente? Ce lo racconta sul web l’agronomo e grande divulgatore Duccio Caccioni nella serie di video “la ricetta degli ingredienti” (www.colturaecultura.it), […]
Olio INVICTUS – l’importanza dei biofenoli
Che l’olio extravergine di oliva faccia bene lo sanno tutti, i suoi acidi grassi monoinsaturi riducono alcune malattie croniche, aumentando il colesterolo HDL, ovvero il colesterolo “buono”, responsabile della funzione ripulitrice delle arterie. INVICTUS è un olio di oliva che si pone ai vertici degli extravergini sia per il bassissimo grado di acidità (0,29%) sia […]
Video: La fragile benedizione dell’olio
Secondo la religione, l’olio è una benedizione. Secondo una famosa pubblicità, invece, è solo “una spremuta di olive”. Secondo la scienza, però, l’olio extravergine d’oliva è una benedizione “se” è solo una spremuta di olive! Vi chiederete, perché? Tutte le risposte nel nuovo video di Coltura & Cultura: un filmato che svela tutti i segreti […]
A Trieste Olio Capitale 2014
L’extra vergine d’oliva sarà nuovamente protagonista a Trieste. Dal 7 al 10 marzo torna nella splendida Stazione Marittima di Trieste Olio Capitale, il Salone degli Oli Extra Vergini Tipici e di Qualità, organizzato dalla Camera di Commercio di Trieste tramite l’Azienda Speciale Aries e al quale partecipano oltre 200 espositori. Una location d’eccezione completamente affacciata […]
Carta d’Identità dell’olio
L’Olio di Qualità Garantito da UNASCO tra i Primi in Italia In linea con la recente normativa, l’UNASCO presenta la “carta di identità degli oli”. Il problema del falso Made in Italy e gli scandali dovuti alle sofisticazioni alimentari sono all’ordine del giorno e provocano milioni di euro di danni alle filiere agroalimentari italiane. Nel […]