Primo appuntamento in diretta con giornalisti di tutta Italia. Pensare ad un piatto tipico di Amatrice, piccola cittadina laziale in provincia di Rieti, evoca immancabilmente due dei piatti più iconici e famosi della cucina non solo locale ma italiana. L’Amatriciana, da rustico piatto di recupero creativo dei prodotti agricoli e del pascolo dei pastori della provincia di […]
Maccaronara, storie, farine ed impasti di saggezza contadina
La “Maccaronara” è uno speciale tipo di pasta di grano duro fatta a mano, simile ad uno spaghettone, ma a sezione quadrangolare, realizzata con un matterello scanalato secondo un’antica usanza dell’alta Irpinia, la cui storia si perde nelle pieghe del tempo. Ancora oggi le sue origini sono contese tra Castelfranci, Castelvetere sul Calore e Montemarano, […]
Il Pastificio Bolognese Muzzarelli a Terra Madre Salone del Gusto
Il Pastificio si presenta on line al mondo intero e di persona alla cena di Condotta Torino di Slow Food Piemonte e Valle d’Aosta Il Pastificio Bolognese Muzzarelli, Maestro del Gusto di Torino e Provincia dal 2010, partecipa a Terra Madre Salone del Gusto, evento prestigioso di riferimento per tutti gli amanti dei cibo buono, […]
Molino Gatti Italiae e Mario Cipriano
Un connubio di esperienza, professionalità e infinito amore per la pizza di qualità NASCE INNOVATIVA LINEA FARINE GRANO 100% ITALIANO FIRMATA MOLINO GATTI ITALIAE E MARIO CIPRIANO dal 1 giugno in distribuzione, create da un pizzaiolo per i pizzaioli Nasce dall’esperienza dello storico Molino Gatti Italiae e dalla professionalità e infinito amore per la […]
Il lockdown spinge i consumi del riso italiano
Coronavirus e consumi: il lockdown spinge i consumi del riso italiano, +74.000 tonnellate vendute Queste lunghe settimane di lockdown hanno inevitabilmente e imprevedibilmente cambiato i consumi degli Italiani: tra panificatori che hanno fatto razzia di lievito di birra nei supermercati e fedelissimi della ristorazione che hanno dovuto ripiegare sul servizio a domicilio, le nostre abitudini […]
Chiude il Pastificio Veneto
CHIUDE PASTIFICIO VENETO Tutti i dipendenti sono stati incorporati nella cooperativa NOIGROUP Il 31 dicembre 2019 ha chiuso Pastificio Veneto, realtà nata da NOIGROUP gruppo cooperativo paritetico di nuova concezione, che realizzando pasta di vari formati basati sulla genuinità, ha creato negli anni opportunità di inserimento lavorativo mirate alle persone “svantaggiate”, con un’attenzione particolare alle […]
Risorante Pila Vecia a Isola della Scala
Le antiche tradizioni nel risotto all’isolana di Gabriele Ferron. Il riso è uno di quegli alimenti che raccontano la storia contadina del nostro bel Paese e della nostra identità. Arrivato dalla Spagna nelle stive delle navi degli Aragonesi, approdò per la prima volta in Italia a Napoli alla fine del XIV secolo, ma il suo gusto delicato non […]
Il riso, un foglio bianco con cui disegnare quel che si vuole
Il Risotto Vialone Nano dello chef Davide Botta. È questa la frase che ama ripetere Davide Botta, chef e titolare del ristorante L’Artigliere, “Jeunes Restaurateur d’Europe” nel 1997 e Stella Michelin nel 2003, inserito nello storico complesso di Villa Boschi a Isola della Scala (Vr). Qui, il riso, prima che alimento, è cultura ed identità […]
I “Tortelli di Achille” del Pastificio Bolognese
Il Pastificio festeggia i 70 anni di età con la creazione di un nuovo tipo di pasta fresca il 22 e 23 novembre. Per celebrare i 70 anni di età del Pastificio Bolognese e gli 80 del suo patron, Achille Muzzarelli, le sorelle Cristina, Laura e Elena, figlie di Achille, hanno ideato un nuovo tipo […]
La pasta al pomodoro reinterpretata da tre chef
Prende il via il primo degli eventi a tema Sinergie il 24 giugno. La pasta al pomodoro, che rappresenta un grande classico all’italiana, viene omaggiata grazie alle rivisitazioni degli chef Franco Aliberti del ristorante Tre Cristi Milano, Marco Visciola de Il Marin di Genova e Alessandro Ravanà de Il Salmoriglio di Porto Empedocle. Il primo […]