La prima biografia del padre della Nutella e di una delle aziende più importanti e amate al mondo. Un libro per celebrare uno dei grandi imprenditori della storia italiana. Salvatore GIANNELLA MICHELE FERRERO Condividere valori per creare valore Pagine: 288 | Prezzo 18 € Dal 18 aprile in libreria Redazione Centrale TdG
Italian Wine Unplugged 2.0
Italian Wine Unplugged Grape by Grape è stato concepito come un’introduzione completa ma concisa al vino italiano e ai suoi vitigni autoctoni. Questa nuova edizione approfondisce gli aspetti più affascinanti della storia, della geologia e della scienza che sono alla base della moderna cultura del vino italiano. L’aggiunta di nuove e sostanziali informazioni, tratte dalla […]
Malvasia, un diario mediterraneo
Malvasia, un diario mediterraneo: il viaggio di Paolo Tegoni alla scoperta di un vino mitico racchiuso in un libro, con le immagini di Francesco Zoppi e le mappe illustrate di Lucia Catellani. Il volume supportato nel crowdfunding anche dall’Unione Ristoranti del Buon Ricordo. Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Bosa in Sardegna e le isole Eolie […]
Ricettario familiare sulle colline di Langa
“Ricettario familiare sulle colline di Langa” è il titolo del nuovo libro di Giancarlo Montaldo, giornalista, scrittore e consulente di organizzazione aziendale nel mondo vitivinicolo che da anni opera nel territorio di Langa, Roero e Monferrato. Prendendo spunto da vecchi quaderni e alcuni scritti di sua mamma ha recuperato e attualizzato le principali ricette della […]
L’insostituibile profumo di dolce
Prendete una manciata di stile, un mestolo di risate e un pizzico di storia, ed ecco il mio primo libro di cucina! Una raccolta di ricette tradizionali prese dall’archivio delle nonne e amiche, con qualcosa di più attuale imparato negli anni grazie al mio lavoro di stylist. 44 ricette suddivise in due periodi dell’anno, autunno-inverno […]
Alla radici del Barolo: la storia delle origini del Barolo dal 1751
Il 16 Novembre esce per Slow Food Editore “Alle radici del Barolo”, un racconto sulle origini più antiche di questo vino riconosciuto in tutto il mondo come icona dell’eccellenza enogastronomica italiana. Il libro si muove dalle note storiche relative alla sua nascita, così come dalle sue prime attestazioni: una storia fatta di carte d’archivio, documenti […]
Una ricetta segreta nata 120 anni fa
È stato un interessante e singolare viaggio, sulla scia di centoventi anni di storia italiana, alla ricerca dei mutamenti sociali della famiglia e attorno all’evoluzione del cibo per l’infanzia, che ci ha permesso di scoprire le origini di un marchio da sempre identificato con la cura del bambino e dei suoi bisogni. All’inizio del Novecento […]
Inforno: il terzo libro di Stefano Cavada
Inforno. 60 prelibatezze dolci e salate da cuocere al forno è il nuovo ricettario del cuoco e food blogger Stefano Cavada dedicato a una delle sue più grandi passioni: la cottura al forno. Il libro è disponibile dal 28 settembre. Sono passati solamente tre anni dalla grande emozione di vedere finalmente le proprie ricette raccolte in […]
Massimo Spigaroli, una mia idea di cucina gastrofluviale
La storia e le ricette del cuoco stellato conosciuto in tutto il mondo per i suoi Culatelli diventano un libro Manca poco all’uscita del libro sulla vita e sulla cucina di Massimo Spigaroli: il 16 maggio verrà presentato all’Antica Corte Pallavicina. Una storia iniziata più di cento anni fa, quattro generazioni che si sono susseguite, […]
Franciacorta, ieri, oggi e domani, il libro redatto da Elio Ghisalberti e pubblicato da Giunti Editore
Il 20 aprile esce nelle librerie il volume Franciacorta, ieri, oggi e domani. Storie di vigne, cantine e uomini, il nuovo volume di Giunti Editore curato dal giornalista Elio Ghisalberti, uscirà nelle librerie il prossimo 20 aprile. Il libro riprende l’eredità di quanto pubblicato nel 1997 dal giornalista Francesco Arrigoni, scomparso prematuramente nel 2011. A […]