
Tra Torino e Savona c’è una imperdibile sosta gourmet ad Altare: Quintilio dal 1869
L’ingresso ha due rassicuranti targhe ai lati, quella rossa della Michelin (ristorante segnalato) e la bianca dei JRE-Jeunes Restaurateurs di cui fa parte Luca Bazzano, la quinta generazione di Quintilio…possiamo prepararci ad un’ottima esperienza gastronomica! Eh sì, per chi vuole prendersela comoda e non percorrere tutto d’un fiato "La Verdemare", ...

Un’insolita asparagiata nel tipico territorio degli asparagi
Da tempo immemore il territorio di Santena e quelli vicini, le cosiddette Terre del Pianalto, in provincia di Torino, sono considerati tra i più vocati per la coltivazione degli asparagi, ...

Grandi chef, cooking show, laboratori e degustazioni alla 12a edizione di Aromatica a Diano Marina (IM) dal 9 all’11 maggio
Diano Marina tornerà a essere il cuore pulsante dell’enogastronomia ligure con la dodicesima edizione di Aromatica, la rassegna dedicata alle erbe aromatiche e alle eccellenze del territorio Un weekend imperdibile, ...

Tra Torino e Savona c’è una imperdibile sosta gourmet ad Altare: Quintilio dal 1869
L’ingresso ha due rassicuranti targhe ai lati, quella rossa della Michelin (ristorante segnalato) e la bianca dei JRE-Jeunes Restaurateurs di cui fa parte Luca Bazzano, la quinta generazione di Quintilio…possiamo ...

2025, un traguardo importante per il premio ideato da Witaly: 20 anni di EmergenteChef, 15 di EmergentePizza, 10 di EmergenteSala
Nella splendida Villa Reale di Monza sarà festeggiato un anniversario importante, i 20 anni di EmergenteChef, la competizione che ha lanciato decine e decine di nuove stelle Michelin (oltre un ...

Il nuovo menù del San Giors di Torino dà il benvenuto alla primavera
Lo si può considerare a ragione uno dei più importanti monumenti torinesi della ristorazione cittadina con i suoi 210 anni dalla data di apertura, anche se in effetti questa locanda ...

Cantina di Quistello, innovazione e tecnologia per lo sviluppo sostenibile
La Cantina di Quistello è oggi un'istituzione che risale a quasi un secolo fa, conosciuta per i suoi vini artigianali che rappresentano i valori di autenticità, qualità e tradizione Situata ...

Tour tra le sfumature di Philadelphia, per la Giornata Mondiale del Colore
Con il suo caleidoscopio di murales e arte all’aria aperta, Philadelphia è una città dove il colore prende vita. Recentemente riconfermata come la migliore città per la street art dai ...

Viaggiare sicuri oggi: tutto quello che c’è da sapere sulle assicurazioni di viaggio
Dall’aumento degli imprevisti ai nuovi trend assicurativi, perché è sempre più importante partire protetti. E cosa cambia tra una polizza e l’altra Con l’arrivo della primavera e l’estate alle porte, ...

Enoturismo, esperienze emozionanti tutto l’anno lungo la Strada del Sangiovese
La Romagna, e in particolare la provincia di Ravenna, si caratterizza sempre più come meta attrattiva per chi è in cerca di esperienze enogastronomiche di qualità Mentre in Italia continua ...

Cucina stellata & Prosecco DOC by Chef Carlo Cracco
Anche quest’anno il rapporto connubio cibo vino è stato un tema portante al Prosecco DOC Pavilion, nella splendida serra viennese allestita in Area H, al Vinitaly. Ospite del Consorzio un ...

Marco Goldin al Prosecco DOC Theatre presenta “Da Picasso a Van Gogh”
È stato un incontro all'insegna dell'arte e della cultura quello che ha avuto luogo mercoledì 9 aprile, sempre al Vinitaly, con Marco Goldin, curatore e organizzatore di mostre d'arte, ospite ...

Giro di boa per il progetto Terra d’Arte
Da Col Vetoraz sbarcano le sculture lignee dell’artista bellunese Beppino Lorenzet Terra d’Arte, è il nome della felice iniziativa pensata da Col Vetoraz per avvicinare vino e arte, accendendo un ...

Vites: dove la memoria coltiva il futuro
A Cirò Marina, lungo la costa ionica della Calabria, la famiglia Librandi è da oltre settant’anni interprete e promotrice della viticoltura del territorio Una realtà familiare che, con sei tenute ...

Maison Jacquart: l’anima giovane e contemporanea dello Champagne
Dalla sua nascita, Champagne Jacquart ha saputo evolversi, segnando tappe fondamentali nella sua storia, come il lancio del primo e iconico Vintage Blanc de Blancs nel 1983 Fondata nel 1964 ...

Faiveley 1825–2025: due secoli di vino, visione e Borgogna
Il Domaine che da sette generazioni custodisce, innova e interpreta il volto più profondo della Côte d’Or In una regione che esalta il frammento, il cru, la parcella come nessun'altra ...

La Ruta de Los Quesos
I Formaggi di Gran Canaria in otto tappe di sapore autentico Gran Canaria non è solo spiagge da sogno e paesaggi vulcanici mozzafiato: è anche una terra profondamente legata alla ...

Sherbeth 2025: annunciati al Sherbeth Tour i 50 maestri gelatieri della XVII edizione
Mentre cresce l'attesa per la XVII edizione di Sherbeth - che si terrà a Palermo dal 7 al 10 novembre 2025 - sono stati annunciati durante il Sherbeth Tour a Torino e ...

La Farra: il paesaggio che si respira, il vino che si vive
In un mondo che corre veloce, c’è ancora chi sceglie di camminare la terra con rispetto, di ascoltarne i silenzi e raccoglierne i frutti con le mani La Farra nasce ...

Tratto: nuovo menù per un ristorante che si conferma tra i migliori di Torino
Un ristorante che in poco tempo si è collocato nel ristretto elenco di locali torinesi del buon mangiare, un perfetto connubio tra passione per la cucina, ospitalità e una selezione ...

Francia: sempre più green e sostenibile
Un anno di scoperta e riscoperta di città e regioni della Francia meridionale, che puntano sempre di più alla tutela dell’ambiente L’attenzione al territorio, ovvero ai luoghi, al patrimonio, ai ...

Nivà: una storia di famiglia, un’eccellenza del gelato artigianale
Nuova apertura Piazza Vittorio Veneto 8, Torino Ci sono storie che nascono dall’amore per la genuinità e la tradizione, come quella di Nivà, una realtà familiare iniziata quasi quarant’anni fa ...

Amorim certifica l’impronta di carbonio negativa confermandosi una filiera toccasana per l’ambiente
Corticeira Amorim rivela l'impronta di carbonio negativa dei suoi tappi in sughero, in conformità con la norma ISO 14067, convalidata esternamente da APCER La leader globale nella produzione di tappi ...

Gin Mare e il prestigioso The Art of Hospitality Award
Nel Mediterraneo, l'ospitalità non è solo un gesto, ma un'arte raffinata che trasforma ogni incontro in un'esperienza indimenticabile. Gin Mare, il distillato che ha catturato l'essenza del Mare Nostrum nella ...

Torna Malghe in Fiore: dal 31 maggio al 21 giugno Rio Pusteria celebra la primavera
Dal 31 maggio al 21 giugno, l’Area Vacanze Sci & Malghe Rio Pusteria si trasforma in un intreccio di sfumature, aromi e sensazioni, con il programma di Malghe in Fiore: ...

La cotoletta migliore di Milano è di Classico Trattoria&Cocktail
Vince il podio nel nuovo programma Foodish di Joe Bastianich Ha vinto il titolo di miglior cotoletta di Milano il ristorante Classico Trattoria&Cocktail nella prima puntata del nuovo programma gastronomico ...

Vinolok: bilancio 2024 cristallino, tra crescita record e sostenibilità d’avanguardia
Vinolok, realtà di spicco nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, presenta un bilancio 2024 che testimonia il suo percorso dalla visione avanguardistica, caratterizzato ...

Le Langhe raccontate dagli chef Ugo Alciati e Luca La Peccerella
Secondo appuntamento della kermesse “a quattro mani” Dopo il successo della riapertura del relais con la cena con Da Vittorio, il ristorante L'Orangerie de Le Due Matote prosegue il suo ...

Il Vinitaly 2025 di Col Vetoraz
Sul Vinitaly 2025 di Col Vetoraz le luci dell'eccellenza territoriale, le ombre di una cultura del valore da difendere, ben oltre i dazi Una perentoria dichiarazione dell'enologo e a.d. Col ...

Louis Vuitton affida l’offerta gastronomica del suo storico indirizzo Louis Vuitton di via Montenapoleone alla famiglia Cerea di “Da Vittorio”
Il nuovo negozio della Maison Louis Vuitton di via Montenapoleone rende omaggio alla città di Milano, alla tradizione milanese e all’architettura lombarda. Nel corso degli anni di presenza in città, ...

La Cantina Fasoli Gino si regala un Rosso speciale
Dal 1925 a oggi, un secolo di vino per l'azienda pioniera del biologico La Cantina Fasoli Gino si regala un Rosso speciale e un futuro a base di autoproduzione energetica ...

SUMMA 2025 – Una festa della cultura del vino e della sostenibilità
Anche nel 2025, la fiera enologica SUMMA ha avuto un grande successo, rafforzando il suo ruolo come uno degli appuntamenti di riferimento nel panorama vinicolo internazionale. Dopo più di 25 ...

La creatività di Jacopo Chieppa a Sun Siyam Iru Veli, Maldive
Lo chef stellato del ristorante Equilibrio e della pizzeria Kilo, in provincia di Imperia, ha personalizzato il menu del Roma, ristorante di cucina mediterranea alle Maldive Dal mare della Liguria a quello delle Maldive: ...

Lo chef Mammoliti si è dedicato alla ricerca di ingredienti, sapori e suggestioni
La Rei Natura riparte dalle certezze Confermati i tre menu degustazione: MAD100% Natura, Emozione e Voyage Da provare Volume 0.0, il pairing interamente analcolico del sommelier Tupputi Venerdì 4 aprile ...

Brindisi Ferrari Trento per il Re Carlo III d’Inghilterra
Il Ferrari Riserva Lunelli aprirà il pranzo di Stato al Quirinale il 9 aprile in onore dei Reali inglesi Le bollicine Ferrari Trentodoc sono state selezionate per aprire il Pranzo ...

Sina Centurion Palace e Antinoo’s Lounge & Restaurant, Venezia Cinque stelle lusso di Sina Hotel
A Venezia nel cuore della cultura: il racconto contemporaneo del Sina Centurion Palace Nel sestiere di Dorsoduro, affacciato sul Canal Grande e incastonato tra alcuni dei più importanti poli culturali ...

Villa Cordevigo: dove il lusso incontra la sostenibilità, tra vigneti biologici e charme senza tempo
Nel cuore della zona del Bardolino, a pochi chilometri dal Lago di Garda, Villa Cordevigo rappresenta un perfetto equilibrio tra natura, eleganza e ospitalità d’eccellenza. Immersa nella quiete di Cavaion ...