Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi

Alta Langa: terra di nocciole

17 Agosto 2021 by Roberto Rabachino

Alta Langa: terra di nocciole

Un itinerario tra le colline di Alta Langa alla ricerca di relais di charme, ristorazione ricercata, nocciole e formaggi   Sul crinale di una collina tra boschi rigogliosi e splendidi noccioleti, a pochi minuti da Alba, si apre  il relais Villa d’Amelia di Benevello. Siamo nel cuore di Alta Langa, che, con Monferrato e Roero, […]

Filed Under: Brevi Tutto Food, Evidenza Tagged With: fruttaverdura

Sibillini in rosa a a Montedinove | Le mele rosa presidio Slow Food

29 Ottobre 2020 by Roberto Rabachino

Sibillini in rosa a a Montedinove | Le mele rosa presidio Slow Food

Con il Grand Tour delle Marche alla scoperta di un presidio Slow Food dell’alto Ascolano Sibillini in rosa: a Montedinove tra i profumi dell’antica e salutare mela di montagna Non più eventi per evitare assembramenti ed il Grand Tour delle Marche accende i riflettori dove gli assembramenti non ci sono… per natura! La montagna che […]

Filed Under: Attualità, Evidenza Tagged With: fruttaverdura

“Fuori di Zucca” il 17 e 18 ottobre a Santa Maria Maggiore, in Valle Vigezzo

7 Ottobre 2020 by Roberto Rabachino

“Fuori di Zucca” il 17 e 18 ottobre a Santa Maria Maggiore, in Valle Vigezzo

La sagra dedicata ai golosi frutti dell’autunno proporrà anche quest’anno, nonostante e nel rispetto delle restrizioni legate al contenimento del Covid-19, un programma ricco e variegato. Da 15 anni “Fuori di Zucca” torna puntuale a Santa Maria Maggiore, in Valle Vigezzo, e rappresenta ormai un appuntamento fisso, ancor di più negli ultimi anni, con l’abbinata […]

Filed Under: Evidenza, Manifestazioni Tagged With: fruttaverdura

Melagrane del Salento

25 Settembre 2020 by Roberto Rabachino

Melagrane del Salento

Gioia per gli occhi, felicità per la salute Finita la vendemmia, inizia la raccolta dei melagrane nel Salento, un frutto tipicamente mediterraneo, molto radicato in questa zona, che mette allegria solo a vederlo. Tre giovanissimi imprenditori le trasformano in succhi biologici senza zucchero, conservando intatte le proprietà anticancerogene di questo straordinario frutto. Amato sin dall’antichità […]

Filed Under: Brevi Tutto Food, Evidenza Tagged With: fruttaverdura

Enciclopedia della nocciola

30 Marzo 2020 by Paolo Alciati

Enciclopedia della nocciola

Il primo grande libro dedicato alla nocciola. Questo libro dedicato alla nocciola ne racconta per la prima volta la storia, le curiosità, i territori dove nasce, le specialità che se ne ricavano e gli artigiani o le industrie che le producono. La nocciola è un piccolo frutto dalle straordinarie proprietà e non c’è limite alle […]

Filed Under: Evidenza, Libri Tagged With: fruttaverdura

Tutti i gusti della nocciola

27 Novembre 2019 by Paolo Alciati

Tutti i gusti della nocciola

Uno speciale evento che coinvolge 24 chef nazionali e internazionali il 2 dicembre 2019. L’Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba insieme a l’Ente Fiera della Nocciola e prodotti tipici dell’Alta Langa, l’Ente Turismo Langhe Monferrato e Roero, l’Unione Montana Alta Langa, il Relais Villa d’Amelia e con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio […]

Filed Under: Eventi, Manifestazioni Tagged With: chef, fruttaverdura

Sua maestà la cipolla nei ristoranti del Buon Ricordo

20 Novembre 2019 by Paolo Alciati

Sua maestà la cipolla nei ristoranti del Buon Ricordo

Gli chef si sfideranno con menù dedicati al famoso ortaggio per tutto il mese di novembre. La cipolla sarà la regina e la protagonista assoluta di golosi e inusuali Menù che i ristoranti dell’Unione Ristoranti Buon Ricordo proporranno per l’intero mese di novembre. Gli chef dell’associazione daranno vita ad un’amichevole sfida per creare piatti che, […]

Filed Under: Tuttofood Tagged With: fruttaverdura

Testa di cavolo o inflorescenza?

14 Novembre 2019 by Paolo Alciati

Testa di cavolo o inflorescenza?

Cavolfiori, cavoli a foglia, broccoli, cavolini. In questo video Duccio Caccioni ci parla del cavolo. L’infiorescenza della pianta si chiama proprio “testa di cavolo”. Quella che vediamo nel video è gialla perché è ricca di carotenoidi, quindi di provitamina A. Ma pensate che esiste anche un cavolfiore arancione, in fondo però sarà solo un’altra varietà […]

Filed Under: Salute&Cibo, Video Tagged With: fruttaverdura, salute

Sagra del Ciapinabò di Carignano

10 Ottobre 2019 by Paolo Alciati

Sagra del Ciapinabò di Carignano

La manifestazione regionale dedicata ai topinambur. Nei giorni 11, 12 e 13 ottobre ritorna a Carignano (in provincia di Torino) la Sagra del Ciapinabò, l’unica in Italia dedicata ai topinambur. La festa, diventata regionale da quasi un decennio, è organizzata dal Comitato Manifestazioni Carignano in collaborazione con l’Amministrazione comunale con l’obiettivo di divulgare la conoscenza […]

Filed Under: Eventi Tagged With: fruttaverdura

Anteprima Festival internazionale di cultura e cucina vegetariana

10 Ottobre 2019 by Paolo Alciati

Anteprima Festival internazionale di cultura e cucina vegetariana

Si aprirà venerdì 11 ottobre con una Veg Conference. Per la prima volta a Torino, la sesta edizione del Festival internazionale di cultura e cucina vegetariana prende il via con una Veg Conference organizzata per fornire informazioni sulle tendenze del vegetarianismo e sulle iniziative di The Vegetarian Chance a stampa, pubblico e addetti ai lavoratori. […]

Filed Under: Tuttofood Tagged With: fruttaverdura, italia

  • 1
  • 2
  • 3
  • Avanti »

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle .Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.