Cascina Bertolotto – Traversa Spigno Monferrato (AL) – www.cascinabertolotto.com 206 anni di storia vitivinicola raccontano il lungo percorso di una famiglia contadina che ha domato con tenacia un territorio collinare di 70 ettari convertendone 20 a vigneti e adattando in anni recenti, con una sapiente ristrutturazione, un rustico di proprietà per offrire all’enoturista piacevoli […]
Alto Adige DOC – NaMa 2018 – Nals Margreid
Nals Margreid Nalles (Bz) – www.kellerei.it 1764 è la data storica che segna l’origine di tenuta Von Campi, trasformata nel 1932 in cantina Nals, cooperativa altoatesina fondata da 32 vignaioli a cui si è unita nel 1985 la cantina Margreid, crescendo nel corso degli anni fino a diventare una “famiglia” di 138 viticoltori associati […]
Dolcetto d’Acqui DOC – “La Muiette” 2019
Cascina Bertolotto – Traversa Spigno Monferrato (AL) – www.cascinabertolotto.com 206 anni di storia vitivinicola raccontano il lungo percorso di una famiglia contadina che ha domato con tenacia un territorio collinare di 70 ettari convertendone 20 a vigneti e adattando in anni recenti, con una sapiente ristrutturazione, un rustico di proprietà per offrire all’enoturista piacevoli […]
Alto Adige Terlano DOC – “Primo” Grande Cuvée 2018
Kellerei Terlan Terlano (BZ) – www.cantina-terlano.com Il tempo è un lusso, si sa, ma per la pluricentenaria altoatesina Cantina di Terlano, sin dalla sua fondazione – nel 1893 – dare valore al tempo vuol dire ricevere in cambio altro valore sotto forma di vini straordinari, unici e irripetibili. Il principale vitigno da loro valorizzato, il […]
Torgiano Rosso Riserva D.O.C.G.- Rubesco Riserva Vigna Monticchio 2016
Lungarotti Torgiano (PG) – lungarotti.it Cantina tra le più importanti in Italia e più conosciute e apprezzate al mondo, festeggia quest’anno 60 vendemmie ed è stata inserita nel 2021 da Wine Spectator-OperaWine tra i 34 produttori italiani d’eccellenza. Giorgio Lungarotti con grande intuizione ha impresso una svolta alla già centenaria azienda di famiglia modernizzandola e ricoprendo […]
Bolgheri DOC Superiore – Baia al Vento 2016
Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute – Tenuta Campo al Mare Greve in Chianti (FI) – www.tenutefolonari.com Fondata nel 2000, ma con alle spalle una storia vinicola di oltre 200 anni, la Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute – rispettivamente padre e figlio di una antica famiglia con radici valtellinesi sedimentate successivamente in Toscana – ha considerevolmente […]
Curej: la nuova Barbera d’Asti Docg di Braida
Un vino che nasce dalle vigne piantate nell’antico vigneto dei Curej, sulla collina di San Bernardo a Rocchetta Tanaro, intorno al Braida Wine Resort. Vogliamo che questa terra dica: Barbera. È ciò che abbiamo pensato guardando, qualche anno fa, verso la collina dell’Asinara. Ci sarebbe piaciuto che, immersi in uno scenario naturale di vigneti, boschi […]
Negroamaro Puglia IGP – “Orfeo” 2019
Cantine PaoloLeo San Donaci (BR) – paololeo.it La Puglia vinicola in questi ultimi anni sta galoppando verso uno standard qualitativo altissimo e la Cantina PaoloLeo è uno degli ambasciatori assoluti del suo territorio principe, il Salento. La cantina affonda le radici ai primi del ‘900 (sono ora alla quinta generazione) e la maggioranza dei vigneti […]
Barolo DOCG del comune di Serralunga d’Alba 2016 Fontanafredda
Fontanafredda Serralunga d’Alba (CN) – fontanafredda.it La cantina Fontanafredda ha una storia regale: nel 1858 Vittorio Emanuele II, re di Sardegna e primo re d’Italia, acquista le tenute come dono d’amore per Rosa Vercellana, conosciuta come “la bela Rusin”, sua amante per decenni e da lui insignita col titolo Contessa di Mirafiore e Fontanafredda per […]
Mare Verde sulle colline della Barbera
Dopo un’annata tutta con il segno più Vinchio Vaglio lancia la sfida della promozione del territorio con il Progetto “Mare Verde sulle colline della Barbera” “Non è da ieri che la Cantina Vinchio Vaglio ha cominciato a pensare al territorio da cui provengono le uve “madri” dei suoi vini come uno dei fattori determinanti della […]