Lo si può considerare a ragione uno dei più importanti monumenti torinesi della ristorazione cittadina con i suoi 210 anni dalla data di apertura, anche se in effetti questa locanda – conosciuta già nell’800 come “Ponte Dora” – esisteva ben prima di migrare nell’attuale edificio nel 1815, poiché in un documento del 26 ottobre 1446 […]
Cantina di Quistello, innovazione e tecnologia per lo sviluppo sostenibile
La Cantina di Quistello è oggi un’istituzione che risale a quasi un secolo fa, conosciuta per i suoi vini artigianali che rappresentano i valori di autenticità, qualità e tradizione Situata in un territorio il cui passato è ricco di storia: per guardare indietro è necessario trovare le prime tracce di “Labrusca” o “Lambrusca”, come venivano […]
Tour tra le sfumature di Philadelphia, per la Giornata Mondiale del Colore
Con il suo caleidoscopio di murales e arte all’aria aperta, Philadelphia è una città dove il colore prende vita. Recentemente riconfermata come la migliore città per la street art dai 10Best Readers’ Choice Awards di USA Today, Philly è nota in tutto il mondo per il suo spirito creativo e per gli oltre 4000 murales […]
Viaggiare sicuri oggi: tutto quello che c’è da sapere sulle assicurazioni di viaggio
Dall’aumento degli imprevisti ai nuovi trend assicurativi, perché è sempre più importante partire protetti. E cosa cambia tra una polizza e l’altra Con l’arrivo della primavera e l’estate alle porte, la voglia di partire è alle stelle. Secondo le previsioni, il 2025 sarà un anno da record per il turismo internazionale, con milioni di viaggiatori […]
Enoturismo, esperienze emozionanti tutto l’anno lungo la Strada del Sangiovese
La Romagna, e in particolare la provincia di Ravenna, si caratterizza sempre più come meta attrattiva per chi è in cerca di esperienze enogastronomiche di qualità Mentre in Italia continua a ritmo serrato la crescita dell’enoturismo – che secondo l’ultimo rapporto Ismea-Aite coinvolge oggi circa 13,4 milioni di persone, ossia il 64,5% dei viaggiatori – […]
Cucina stellata & Prosecco DOC by Chef Carlo Cracco
Anche quest’anno il rapporto connubio cibo vino è stato un tema portante al Prosecco DOC Pavilion, nella splendida serra viennese allestita in Area H, al Vinitaly. Ospite del Consorzio un evento esclusivo dove cucina stellata e bollicine di Prosecco DOC si sono incontrate in un connubio perfetto. Lo chef Carlo Cracco, uno dei nomi più […]
Marco Goldin al Prosecco DOC Theatre presenta “Da Picasso a Van Gogh”
È stato un incontro all’insegna dell’arte e della cultura quello che ha avuto luogo mercoledì 9 aprile, sempre al Vinitaly, con Marco Goldin, curatore e organizzatore di mostre d’arte, ospite della DOC Prosecco. L’occasione è stata la presentazione della Mostra ‘Da Picasso a Van Gogh’, che aprirà al pubblico a Treviso dal prossimo novembre. L’evento […]
Giro di boa per il progetto Terra d’Arte
Da Col Vetoraz sbarcano le sculture lignee dell’artista bellunese Beppino Lorenzet Terra d’Arte, è il nome della felice iniziativa pensata da Col Vetoraz per avvicinare vino e arte, accendendo un dialogo virtuoso tra eccellenze. Il progetto arrivato al suo quarto anno di vita, ha raccolto in quest’arco di tempo entusiasti consensi e apprezzamenti dal pubblico […]
Vites: dove la memoria coltiva il futuro
A Cirò Marina, lungo la costa ionica della Calabria, la famiglia Librandi è da oltre settant’anni interprete e promotrice della viticoltura del territorio Una realtà familiare che, con sei tenute e oltre 230 ettari di vigneto, ha saputo portare il vino calabrese nel mondo, coniugando identità e visione, tradizione e ricerca. A testimonianza del legame […]
Maison Jacquart: l’anima giovane e contemporanea dello Champagne
Dalla sua nascita, Champagne Jacquart ha saputo evolversi, segnando tappe fondamentali nella sua storia, come il lancio del primo e iconico Vintage Blanc de Blancs nel 1983 Fondata nel 1964 dall’alleanza di trenta vignerons indipendenti, pronti ad unire i loro vigneti e il loro talento, la Maison Jacquart incarna oggi una visione ottimista e gioiosa […]