140 grandi vignaioli toscani e 700 vini. Domenica 1 marzo e lunedì 2 marzo 2020 si riaccenderanno i riflettori su Terre di Toscana, l’attesissimo evento-degustazione fra i più amati nel mondo del vino che porta in scena da ormai 13 anni una selezione unica e irripetibile di cantine d’autore toscane, specchio fedele dell’eccellenza enoica regionale. I […]
Amarone De Buris: un nuovo luxury brand in Valpolicella
De Buris Amarone Classico Riserva 2008 Tommasi in anteprima a Verona. L’Amarone della Valpolicella De Buris 2008 della famiglia Tommasi è stato presentato venerdì 12 ottobre 2018 in anteprima a Villa De Buris, la più antica villa veneta della Valpolicella. Un evento unico che ha visto per la prima volta l’Amarone De Buris degustato ed abbinato […]
Wine Enthusiast premia i vini di Casa E. di Mirafiore
Barolo Lazzarito 2014, Barolo Riserva 2010 e il Barolo 2014 sul podio. Barolo Lazzarito 2014 Il Barolo Lazzarito 2014 Casa E. di Mirafiore guadagna il premio Cellar Selection di Wine Enthusiast con ben 94 punti. Si tratta di un risultato eccezionale per la celebre cantina delle Langhe. Lazzarito, uno dei “cru” più importanti del comune di Serralunga d’Alba, si trova in una conca naturale […]
“Premio Sante Bonomo” all’azienda agricola Due Pini di Ermanno Coccoli
Consorzio Valtènesi premia il miglior rosso dell’anno base Groppello. L’azienda agricola Due Pini di Ermanno Coccoli a Picedo di Polpenazze vince il “Premio Sante Bonomo” per il miglior rosso dell’anno fatto con uva Groppello con il vino Riviera del Garda Classico Groppello 2017. Il “Premio Sante Bonomo”, dedicato alla memoria dell’ex Presidente del Consorzio Valtènesi, viene assegnato […]
Le sottozone storiche del Bardolino in anteprima a Verona
Bardolino Cru: presentati i cru del Bardolino – Verona 30 settembre 2018. Domenica 30 settembre 2018 anteprima assoluta al palazzo della Gran Guardia, in piazza Bra a Verona con l’evento Bardolino Cru. Il Consorzio di Tutela del Bardolino presenta a pubblico e operatori di settore le tre sottozone storiche La Rocca, Montebaldo e Sommacampagna ripristinate dopo un secolo. […]
Tripudium 2014 di Cantine Pellegrino, Nero d’Avola in purezza
In oltre centotrent’anni di storia, la famiglia Pellegrino ha scritto alcune delle pagine più belle dell’enologia siciliana. Fondata a Marsala nel 1880 dal notaio Paolo, viticultore per passione, Cantine Pellegrino è una delle più floride e importanti realtà vitivinicole dell’isola, ancora oggi guidata dai discendenti dei fondatori, giunti alla settima generazione, una lunga storia di […]
È Laccento di Montalbera il nuovo Tre Bicchieri che premia per la seconda volta la denominazione Ruchè
Il Ruchè di Castagnole Monferrato Laccento 2016 si conferma un Ruchè che sa distinguersi, aggiudicandosi i Tre Bicchieri della guida Vini d’Italia 2018. Per il secondo anno consecutivo, infatti, il Gambero Rosso premia la denominazione Ruchè. Nel 2017 il prestigioso riconoscimento è andato al Ruchè di Castagnole Monferrato La Tradizione 2015, prima volta in assoluto in cui la denominazione ha ricevuto questo autorevole premio. “Soddisfazione […]
Il tempo lento della qualità: i trent’anni di Vigne Vecchie della Cantina di Vinchio e Vaglio
La nascita di “VigneVecchie”, la selezione di Barbera d’Asti superiore docg prodotta dalla Viticoltori Associati di Vinchio e Vaglio Serra, segnò nel 1987, all’indomani di uno dei periodi più oscuri e travagliati della storia del vino piemontese e della Barbera in particolare, fu il segnale della volontà di cambiare radicalmente l’immagine di qualità che fino […]
Fontanafredda lancia la prima campagna mondiale dedicata al vino icona dell’azienda, il Barolo
Lo chiamano “il re dei vini” non a caso: da sempre, infatti, Barolo è sinonimo di eleganza, potenza, complessità. Ed è espressione di un territorio unico, ineguagliabile, le Langhe, recentemente diventate Patrimonio dell’Umanità secondo l’Unesco. Un’allure regale che richiama un passato altrettanto prestigioso, intrecciato a doppio filo con la storia di Fontanafredda, l’azienda vitivinicola di […]
Ruchè DOCG “La Tradizione” 2015, il primo Ruchè “Tre Bicchieri” Gambero Rosso
“E’ con estremo piacere che riceviamo questo importantissimo riconoscimento” – dichiara Franco Morando, deus ex machina di Montalbera – “I Tre Bicchieri sono un risultato meritato che arriva dopo quasi un decennio di attesa e che ricompensa tutti noi del quotidiano lavoro, passione e dedizione al mondo enologico piemontese e nello specifico al continuo studio […]