Quest’isola dell’arcipelago delle Canarie, situata nel mezzo dell’Oceano Atlantico al largo della costa del Marocco, ha una tale diversità di paesaggi nei suoi 1.560 km² che chi la visita pensa di essere stato ingannato. L’isola si è guadagnata non a caso il suo famoso soprannome, quello di continente in miniatura, anche per quel che riguarda […]
Marina di Vietri, Locanda del Baccalà, il pesce che non ti aspetti
Marina di Vietri è una deliziosa frazione di Vietri sul mare, in provincia di Salerno, ideale porta d’accesso della Costiera Amalfitana e famosa, in tutto il mondo, per le sue splendide tradizionali ceramiche artistiche. La spiaggia sabbiosa di Marina di Vietri è racchiusa tra la cinquecentesca torre di avvistamento a difesa dalle incursioni dei pirati saraceni e […]
Fuzion Food lancia i sushi-bond
Per reagire all’impatto economico legato all’emergenza Covid19, Domenico Volgare, chef e titolare della Sushi Pizzeria di via Volta 4/b a Torino, propone i sushi – bond: voucer per un menu per due persone da acquistare ora e da gustare alla riapertura del locale. Per ogni bond, del valore di 49 euro, 4 euro verranno donati […]
Merluzzo, stoccafisso o baccalà?… Bacalhau Osteria! Grazie a Chef Fabio Montagna Torino diventa capitale del baccalà
Il ristorante Bacalhau Osteria, specializzato in pietanze a base di merluzzo, rappresenta un unicum in tutta Italia, anche per la scelta di servire esclusivamente la qualità islandese, la più pregiata per gusto, leggerezza e proprietà organolettiche. Portare a Torino il mare del Nord e fare del baccalà la nuova tendenza gastronomica del momento. Possibile? Certo, […]
Sushi al moscato d’Asti DOCG con lo chef Chef Domenico Volgare
Nasce a Torino il primo sushi al moscato d’Asti DOCG, frutto della sperimentazione continua dello Chef Domenico Volgare. Il Fuzion Food di Via Volta 4B, nel centro di Torino a pochi passi da via Roma, è il primo locale della città ad offrire questo originale piatto di cucina Fusion. L’esperimento è nato dall’incontro tra Chef […]
Baccalà, la tradizione che non può mancare nel Natale della Campania
A Natale, in Campania, se c’è un piatto della tradizione che proprio non può mancare è quello con il baccalà. Fritto, in umido con olive, alla parmigiana, e come base di una straordinaria genovese con paccheri, il baccalà è solo in apparenza un cibo povero, quanto, piuttosto, un prodotto ad alto contenuto proteico, vitaminico, sali […]
Pescheria Gallina: pesce fresco da 4 generazioni
Pescheria a Torino nel Mercato di Porta Palazzo, pranzo e cena di pesce al bistrot. La Pescheria Gallina è da sempre il punto di riferimento per chi vuole comprare pesce fresco a Torino. La famiglia Gallina aprì lo storico negozio nel 1920 e dopo quattro generazioni, sempre con la stessa passione mette a disposizione degli […]
Bacco&Bacalà: in arrivo la 5^ edizione
Alla ricerca dell’abbinamento perfetto tra vino e bacalà. Il 22 settembre si svolgerà la 5^ edizione del banco d’assaggio dedicato ai vini da gustare con il bacalà, all’interno del programma della Festa del Bacalà. Bacco&Bacalà La degustazione avrà luogo dalle 16.30 alle 21.30 nell’elegante complesso monumentale di Villa Mascotto ad Ancignano, frazione di Sandrigo (Vicenza). […]
Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce di Fano
Pesca intelligente e compatibile e sviluppo sostenibile e inclusivo delle comunità dal 4 al 7 luglio nella zona Lido. Si conferma, rinsaldandosi, la collaborazione tra il “Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce” di Fano e il MIPAAFT – Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo. A testimoniarlo sarà il programma […]
Slow Fish 2019 a Genova dal 9 al 12 maggio
Il mare: bene comune è il tema della nona edizione di Slow Fish, a Genova da giovedì 9 a domenica 12 maggio. L’evento internazionale, a ingresso libero, è organizzato da Slow Food e Regione Liguria con il patrocinio del Comune di Genova e del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, con […]