La Campania esulta per la conquista dell’ambito titolo della sua perla, Procida, a Capitale italiana della Cultura del 2022 Unico Comune della Regione in corsa per il titolo, insieme ad altre 9 città finaliste, Ancona, Bari, Cerveteri, L’Aquila, Pieve di Soligo, Taranto, Trapani, Verbania e Volterra, la splendida isola di Procida ha convinto gli esperti […]
Ai piedi di sua maestà: l’Etna
Non solo del blu profondo del mare è fatta la Sicilia orientale Oltre Taormina, Naxos, Acireale, verso l’interno, spicca in estate e in inverno la sagoma fumante de “La Montagna”. Rilievo per eccellenza, amato, temuto, il cono dell’Etna è una parte fondamentale del paesaggio che si stende allo sviluppo turistico della costa. Anche se l’espansione […]
Pompei delle meraviglie. Torna alla luce uno spettacolare termopolium
La scoperta Pompei, leggendaria città romana nella piana campana distrutta dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., dopo 2000 anni, restituisce un altro frammento della sua incredibile storia, un termopolium, antica “tavola calda” frequentata da una clientela “mordi e fuggi”, tipica dei moderni fast food. L’incredibile scoperta, avvenuta nel Regio V durante i lavori di scavo […]
Cucina di lago nel Trasimeno umbro
Poco esplorato, rispetto a borghi e colline della regione, il Lago Trasimeno può rappresentare una vera scoperta, naturalistica e gastronomica Poco esplorato, rispetto a borghi e colline della regione, il Lago Trasimeno può rappresentare una vera scoperta, naturalistica e gastronomica E’ certamente il lago più grande dell’Italia Centrale, studiato in tutti i libri di geografia. […]
E’ Barolo la Città Italiana del Vino 2021
Una sfida culturale e ambientale per la prima “Capitale della Cultura Enologica” del Belpaese Un nuovo concorso tra Città del Vino con uno sguardo al domani e alla ripresa economica ed enoturistica, duramente colpita dal Covid 19: per tutto l’anno mostre d’arte contemporanea nelle cantine, gemellaggi internazionali, convention, seminari e tanto altro. Con il Patrocinio […]
Al Grand Tour delle Marche conferito il Gist Travel Food Award 2020
Il prestigioso premio assegnato dal Gruppo Italiano Stampa Turistica “C’è un’Italia che non si arrende, ma anzi, rilancia! All’ombra dei campanili c’è un Paese che non si ferma, ma nelle difficoltà dimostra di avere la capacità di reinventarsi, nonostante le ripetute battute d’arresto di questi mesi. Con responsabilità ed attenzione alla salute della collettività”. Con […]
Il Magico Paese di Natale di Govone 2021
Una magica esperienza natalizia nel rispetto del nuovo DPCM dal 14 novembre al 20 dicembre. Sceglie la strada di una versione moderata edizione 2020 de Il Magico Paese di Natale, l’evento natalizio che da quattordici anni trasforma il borgo di Govone (CN) e il suo incantevole castello sabaudo, patrimonio Unesco, in un piccolo regno popolato […]
Monte Isola un mese di festa con olio, pesce e Franciacorta
A Monte Isola, debutta la rassegna “Olio, pesce e Franciacorta, tra cucina e incontri Dal 16 ottobre al 15 novembre i locali dell’isola celebrano le specialità locali e il Franciacorta Monte Isola è nel mezzo del lago di Iseo, è la più grande isola lacustre d’Europa Da venerdì 16 ottobre a domenica 15 novembre 2020 […]
Casa Setaro, con Gian Marco Carli a cena nell’antica Pompei
Chi non ha mai desiderato poter fare, almeno per un attimo, un viaggio nel passato, magari nell’antica mitica Pompei, alle falde del Vesuvio? Ci ha pensato Massimo SETARO, titolare di Casa Setaro, una delle aziende vitivinicole di eccellenza in Campania, con sede a Trecase (NA), ai piedi del Vesuvio, in provincia di Napoli, con ArcheoCena a Casa […]
Aromatica, profumi e sapori della Riviera Ligure
L’elegante centro pedonale di Diano Marina palcoscenico del grande evento dei profumi e dei sapori della Riviera ligure Prende il via da oggi fino a domenica 20 settembre, “Aromatica, profumi e sapori della Riviera Ligure”, la grande rassegna dedicata al “principe” delle aromatiche – il basilico – e alle altre erbe caratteristiche della macchia mediterranea […]