Giovedì 18 marzo ho avuto la fortuna di partecipare alla gustosa esperienza enogastronomica “ I Sapori della Livenza“, grazie al graditissimo pacco di prodotti che mi ha mandato Slow Food Veneto Orientale a sostegno dell’interessante progetto di valorizzazione ambientale GiraLivenza. L’incontro con sindaci, produttori, giornalisti, sommelier e coordinatori di Slow Food ci ha permesso di […]
Consorzio Valtènesi
Valtènesi, dal 14 febbraio sul mercato la nuova annata: la “prima” si sposta online con un grande evento in diretta streaming il 19 marzo Come previsto dal rigido disciplinare di produzione, dal 14 febbraio il Valtènesi si ripresenta regolarmente sul mercato con le bottiglie della vendemmia 2020: il tutto mentre il tradizionale déblocage in rosa […]
Consorzio Vini di Romagna, vino e incanto naturale per il 2021
Mare, benessere ed accoglienza, la Romagna che non ti aspetti disvela i suoi tesori tra le dolci colline dell’entroterra, pettinate da lunghi filari ordinati di vigneti, tra rocche, piccoli borghi medievali, parchi e riserve naturali, laghi, cascate, flora e fauna di interesse comunitario, con oltre 200 specie animali, tra cui 80 uccelli. Un patrimonio di bellezza sostenuto […]
Unesco, la Cucina Italiana candidata a bene immateriale
La nostra magnifica Italia può orgogliosamente vantare un patrimonio inestimabile di bellezza, arte, artigianalità, paesaggi, storia, tradizioni locali, sostenibilità ed innovazione, sintesi di cultura enogastronomica straordinaria che la rende ambìta e famosa in tutto il mondo, con un paniere ricchissimo di prodotti eccellenti “Made in Italy” costantemente oggetto di imitazioni e frodi, a tutto danno […]
Procida 2022, Capitale italiana della Cultura!
La Campania esulta per la conquista dell’ambito titolo della sua perla, Procida, a Capitale italiana della Cultura del 2022 Unico Comune della Regione in corsa per il titolo, insieme ad altre 9 città finaliste, Ancona, Bari, Cerveteri, L’Aquila, Pieve di Soligo, Taranto, Trapani, Verbania e Volterra, la splendida isola di Procida ha convinto gli esperti […]
Ai piedi di sua maestà: l’Etna
Non solo del blu profondo del mare è fatta la Sicilia orientale Oltre Taormina, Naxos, Acireale, verso l’interno, spicca in estate e in inverno la sagoma fumante de “La Montagna”. Rilievo per eccellenza, amato, temuto, il cono dell’Etna è una parte fondamentale del paesaggio che si stende allo sviluppo turistico della costa. Anche se l’espansione […]
Pompei delle meraviglie. Torna alla luce uno spettacolare termopolium
La scoperta Pompei, leggendaria città romana nella piana campana distrutta dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., dopo 2000 anni, restituisce un altro frammento della sua incredibile storia, un termopolium, antica “tavola calda” frequentata da una clientela “mordi e fuggi”, tipica dei moderni fast food. L’incredibile scoperta, avvenuta nel Regio V durante i lavori di scavo […]
Cucina di lago nel Trasimeno umbro
Poco esplorato, rispetto a borghi e colline della regione, il Lago Trasimeno può rappresentare una vera scoperta, naturalistica e gastronomica Poco esplorato, rispetto a borghi e colline della regione, il Lago Trasimeno può rappresentare una vera scoperta, naturalistica e gastronomica E’ certamente il lago più grande dell’Italia Centrale, studiato in tutti i libri di geografia. […]
E’ Barolo la Città Italiana del Vino 2021
Una sfida culturale e ambientale per la prima “Capitale della Cultura Enologica” del Belpaese Un nuovo concorso tra Città del Vino con uno sguardo al domani e alla ripresa economica ed enoturistica, duramente colpita dal Covid 19: per tutto l’anno mostre d’arte contemporanea nelle cantine, gemellaggi internazionali, convention, seminari e tanto altro. Con il Patrocinio […]
Al Grand Tour delle Marche conferito il Gist Travel Food Award 2020
Il prestigioso premio assegnato dal Gruppo Italiano Stampa Turistica “C’è un’Italia che non si arrende, ma anzi, rilancia! All’ombra dei campanili c’è un Paese che non si ferma, ma nelle difficoltà dimostra di avere la capacità di reinventarsi, nonostante le ripetute battute d’arresto di questi mesi. Con responsabilità ed attenzione alla salute della collettività”. Con […]