Lo scorso anno – era il 1° dicembre – il grande Davide Scabin, che aveva appena assunto il comando come Executive Chef per la ristorazione del Grand Hotel Sitea, storica, lussuosa e fascinosa struttura 5 stelle nel centro di Torino, ci spiegava la sua idea nei confronti della futura impostazione del “Bistrot Carlo e Camillo”, […]
Il Tartufo dell’Anno al Tour de France
Alla presenza del Ministro per le Riforme Istituzionali Maria Elisabetta Alberti Casellati, al Castello di Grinzane Cavour premiati il Direttore Generale del Tour de France Christian Prudhomme e il Sindaco di Firenze Dario Nardella Da Firenze a Nizza, passando per Torino, il Galibier, il Massiccio Centrale, i Pirenei, Montecarlo e Cime de la Bonnette: per la […]
Aspettando la Fiera del Cicloturismo, dove pedalare in inverno
Dal 5 al 7 aprile 2024 torna a Bologna la Fiera del Cicloturismo, per scoprire dove pedalare per tutte le 4 stagioni. Le differenze climatiche rendono l’inverno un periodo ideale per la pratica del cicloturismo in territori come la Sicilia, la Spagna, Gran Canaria, la Turchia, la Giordania e la Croazia. Ecco alcune proposte, a […]
Ferrari Trento brinda alla chiusura della terza stagione come bollicina ufficiale della Formula 1®
Si è concluso ad Abu Dhabi il Campionato Mondiale di Formula1®, di cui Ferrari Trento, simbolo per eccellenza delle bollicine italiane, è stato brindisi ufficiale per il terzo anno consecutivo. Sono 72 i Ferrari F1® Podium Jeroboam stappati da piloti e costruttori sul podio nel 2023 e circa 100.000 le bottiglie di Trentodoc che durante […]
Il Ceviche è diventato Patrimonio Culturale Immateriale dell’Unesco
Gli chef peruviani di tutto il mondo hanno portato il Paese sotto i riflettori della gastronomia mondiale. A Giugno il ristorante Central di Lima di Virgilio Martìnez è stato incoronato come migliore del mondo ai The World’s 50 Best Restaurants. Grazie allo sforzo, alla promozione, ai racconti e alla tradizione perpetrata di famiglia in famiglia, […]
Forbes sceglie Gabriele Rondani per la seconda volta nei 100 migliori professionisti italiani in Marketing e Comunicazione
Nello speciale della rivista economica ‘Forbes’ dedicato ai 100 direttori Marketing e Comunicazione di successo in Italia, figura anche Gabriele Rondani, Direttore Marketing & PR di Rinaldi 1957 “Forbes ha riscontrato un notevole interesse per le attività originali messe in campo e per il conseguente raddoppio di fatturato in soli 6 anni e mezzo” racconta […]
La Cantina St. Michael-Eppan festeggia 10 anni di Appius con una degustazione storica
Dieci anni, dieci vendemmie, dieci Appius. Questo è il risultato di un grandissimo lavoro di vinificazioni, di degustazioni e di assemblaggi che Hans Terzer, uno dei più grandi enologi al mondo altresì definito dalla rivista VINUM “La leggenda vivente del vino dell’Alto Adige” o anche “Il mago dei bianchi”, ha tradotto in un vino esclusivo […]
Il nuovo menu sperimentale dello chef Mario Maniscalco al ristorante gourmet ADAGIO
Sei degustazioni esplorative che rompono gli schemi e celebrano il Monferrato Il ristorante gourmet ADAGIO di Calamandrana presenta il suo nuovo menu: sei degustazioni ludiche ideate dallo chef Mario Maniscalco per un’esperienza gastronomica che celebra la ricchezza del territorio e della stagione. Una proposta innovativa che riflette la continua evoluzione del giovane chef e che […]
Il Sud raggiunge il Nord – La classifica 2023 del Panettone e del Pandoro di Dissapore
È stata finalmente svelata l’attesissima annuale classifica firmata Dissapore dedicata ai migliori lievitisti italiani che si sono contraddistinti per la produzione di pandoro e panettone. Un po’ a sorpresa, dei 30 selezionati per il giudizio finale, ben 14 pasticceri del Sud-Italia sono in classifica, tanti quanti quelli del Nord, e solo 2 i rappresentanti dell’Italia Centrale. La […]
Il Riesling di Entracque: il sogno di un vigneto “Biodiverso”
Dare una nuova progettualità, innovativa e sperimentale, alle vallate piemontesi e alle loro comunità. Affrontare il tema del cambiamento climatico, e fare qualcosa di concreto per contrastarlo. E, soprattutto, fare del buon vino, così come è stato sempre fatto. Sono questi gli obiettivi principali del nuovo lungimirante progetto del Comune di Entracque insieme a Réva, […]