Apre Il nuovo Valentino Vintage Restaurant: il ristorante nel cuore di Milano che omaggia Rodolfo Valentino e riprende il nome dello storico locale meneghino A pochi passi dal Duomo e in una location di rara bellezza storica, tra le seicentesche mura di un palazzo e le sue bianche colonne doriche, in Corso Monforte, al civico […]
Elisa Hoti, il colore nei suoi piatti come in una galleria d’arte
Il colore è un potere che influenza direttamente l’anima, diceva Kandinsky, e poiché pittura e cucina sono molto simili, il gourmet che si reca in un ristorante vuole assolutamente emozionarsi sia con la vista sia al palato e desidera trovare nel piatto l’attraente e gustoso risultato dell’ingegno di un cuoco…d’altronde quando ci si impegna al […]
Festeggiata la “Bagna Caoda da bere” di Casa Vicina, vent’anni e non sentirli!
Come un azzardo può trasformarsi in successo: prendi le basi di uno storico piatto conviviale piemontese, aggiungi una dose abbondante di voglia di stupire di una ugualmente storica famiglia di grandi cuochi – i Vicina – con le radici in quel di Ivrea ma appena trasferiti nel nuovo locale a Torino, shakera insieme ad un’idea […]
Arriva la primavera nel menù di Fabrizio Tesse a La Pista di Torino
Anche se i rigori invernali non sono scomparsi del tutto, è sbocciata la primavera sul calendario e nelle cucine dell’elegantissimo ristorante “fine dining” posto a 28 metri di altezza al centro della storica pista del Lingotto, iconico monumento della Torino industriale con quasi 100 anni di vita, un tempo utilizzata dalla FIAT per il collaudo […]
C’è un Moma anche a Roma…ed è stellato
La squadra…è questo il limite di tanti ristoranti che ambiscono all’eccellenza, e magari in cucina lo meritano, ma che sono penalizzati dallo scarso livello dei collaboratori in sala. Bene, al ristorante Moma di Roma tutto questo non accade. Per questo motivo voglio cominciare proprio dall’ottima squadra dei collaboratori di Andrea Pasqualucci, chef di grande futuro […]
Roccaverano DOP: cambia il nome e il disciplinare
Unico al mondo. Pluripremiato. Utilizzato in molteplici ricette di chef stellati. Il Roccaverano “tiene alta l’asticella” della qualità e nel disciplinare ufficializza una regola che lo contraddistingue da anni: la DOP è prodotta esclusivamente con latte di capra. Da quest’anno inoltre, nel logo elimina la dicitura “robiola”. Non più “Robiola di Roccaverano”, ma semplicemente “Roccaverano […]
Gli autentici Xiaolongbao si gustano nel quartiere San Salvario di Torino
A pochi passi da Porta Nuova, nel quartiere torinese di San Salvario, si trova Tuttofabrodo, un locale orientale contemporaneo dove i tipici xiaolongbao la fanno da padrona. L’insegna è il risultato di esperienze, sogni e viaggi che hanno portato Elisa Neri, testa e cuore del progetto, a creare un luogo incentrato esclusivamente su alcuni dei […]
Forme, il nuovo fine dining di Brescia
La cucina del nuovo ristorante è stata affidata alla chef Arianna Gatti. Trova spazio in un’antica corte, è stato inaugurato il 26 gennaio e propone una cucina basata sulla tradizione italiana i cui piatti sanno far dialogare il territorio bresciano con l’Abruzzo, terra d’origine della chef. Giovedì 26 gennaio è stato inaugurato Forme, il nuovo […]
Davide Scabin – The King is back
Trent’anni di vita dietro ai fornelli: un’avventura davvero lunga e sicuramente formativa Era il 1993 quando un giovane cuoco ventottenne, Davide Scabin, iniziava la sua avventura al Combal di Almese in Val di Susa. Poche settimane fa, uno Scabin decisamente più maturo, ma con la stessa grinta di allora, si è rimesso in gioco nelle […]
“Tortel & Gropel” in Val di Non
Un piatto gustoso, un vino speciale e passeggiate che preparano il piacere di questo connubio Con le master class si sta in cantina e si impara dallo chef Sono due elementi tra i più tipici dell’enogastronomia della Val di Non e la rassegna che li mette insieme offre la possibilità di gustare al meglio il […]