Nove anni in Francia e cinque in Svizzera sono fortemente indicativi del respiro internazionale che lo chef Giuseppe D’Errico, al suo secondo anno in Italia, ha portato nella cucina del ristorante La Madernassa Casertano d’origine, frequenta la scuola di cucina più importante d’Italia, l’ALMA, diretta da Gualtiero Marchesi, si forma come sous-chef presso uno dei […]
Rossorubino di Torino, enoteca e ristorazione di assoluta qualità
Una massima di C. S. Lewis – autore del ciclo di romanzi fantasy “Le cronache di Narnia” – recita: “Non puoi tornare indietro e cambiare l’inizio, ma puoi iniziare dove sei e cambiare il finale”. Questo aforisma calza a pennello per il “nuovo corso” dell’Enoteca Rossorubino di Torino i cui titolari, i fratelli Andrea ed […]
San Genesio, incantevole ristorante affacciato sui boschi della collina torinese
Un ristorante “antico”, il San Genesio appunto, – documenti del 1930, infatti, parlano di un’osteria risalente a ben cento anni prima – da qualche anno rinnovato con semplicità, senza eccessi, ma con elegante cura C’era una volta… una miriade di ristoranti e trattorie seminascosti nel verde della collina torinese che offrivano una cucina che spaziava […]
Villa Crespi nella classifica dei migliori ristoranti fine dining del mondo
Villa Crespi nella classifica dei migliori ristoranti fine dining del mondo di TripAdvisor In quinta posizione, il ristorante tre stelle Michelin dello Chef Antonino Cannavacciuolo a Orta San Giulio è l’unica insegna italiana nella top ten Svelata la classifica mondiale dei migliori ristoranti di cucina raffinata secondo gli utenti di TripAdvisor, il più grande sito […]
SANTOMMASO 10 – Molto più che un ristorante, la storia di una grande famiglia
Lavazza è il cognome, famoso in tutto il mondo, di una delle famiglie più importanti di Torino e d’Italia che, viste le origini – il fondatore Luigi Lavazza era originario di Murisengo, in provincia di Alessandria – ha nel DNA quel modo di comportarsi tutto sabaudo che consente loro di riuscire a realizzare ogni cosa […]
Un gustoso assaggio della cucina di Gran Canaria
Si è svolto qualche giorno fa nell’organizzatissima Scuola de La Cucina Italiana a Milano, un incontro conoscitivo sulla cucina canaria, una vera e propria cooking lesson on site con la partecipazione di alcuni giornalisti guidati dal docente Andrés Rodríguez, famoso chef canaro, nella preparazione di 4 piatti tipici: le speciali Papas arrugadas(patate rugose) con salsa […]
BŌL House, la bottega dove pane e companatico sono una cosa sola, apre al Mercato Centrale Torino
Ancora una novità nell’universo di Mercato Centrale Torino, dopo l’arrivo di diversi nuovi artigiani che hanno animato di novità ed entusiasmo la stagione primaverile della piazza dedicata al buon cibo e al bere bene di Porta Palazzo. Nel pieno dell’estate, si unisce alla famiglia di Mercato Centrale Torino BŌL House, una bella realtà che porta un […]
Aromatica, la decima edizione è da incorniciare
“Aromatica“ è un aggettivo che nel Golfo Dianese è diventato un sostantivo: racchiude in sé un florilegio di prodotti tipici del territorio, a partire dal suo “principe”, il basilico, e dal suo seguito di erbe aromatiche caratteristiche della macchia mediterranea e degli orti locali: menta, rosmarino, borragine, salvia, timo, origano, lavanda, erba limoncina e decine […]
Apre a Milano “Il nuovo Valentino Vintage Restaurant”
Apre Il nuovo Valentino Vintage Restaurant: il ristorante nel cuore di Milano che omaggia Rodolfo Valentino e riprende il nome dello storico locale meneghino A pochi passi dal Duomo e in una location di rara bellezza storica, tra le seicentesche mura di un palazzo e le sue bianche colonne doriche, in Corso Monforte, al civico […]
Elisa Hoti, il colore nei suoi piatti come in una galleria d’arte
Il colore è un potere che influenza direttamente l’anima, diceva Kandinsky, e poiché pittura e cucina sono molto simili, il gourmet che si reca in un ristorante vuole assolutamente emozionarsi sia con la vista sia al palato e desidera trovare nel piatto l’attraente e gustoso risultato dell’ingegno di un cuoco…d’altronde quando ci si impegna al […]