A pochi passi da Porta Nuova, nel quartiere torinese di San Salvario, si trova Tuttofabrodo, un locale orientale contemporaneo dove i tipici xiaolongbao la fanno da padrona. L’insegna è il risultato di esperienze, sogni e viaggi che hanno portato Elisa Neri, testa e cuore del progetto, a creare un luogo incentrato esclusivamente su alcuni dei […]
Forme, il nuovo fine dining di Brescia
La cucina del nuovo ristorante è stata affidata alla chef Arianna Gatti. Trova spazio in un’antica corte, è stato inaugurato il 26 gennaio e propone una cucina basata sulla tradizione italiana i cui piatti sanno far dialogare il territorio bresciano con l’Abruzzo, terra d’origine della chef. Giovedì 26 gennaio è stato inaugurato Forme, il nuovo […]
Davide Scabin – The King is back
Trent’anni di vita dietro ai fornelli: un’avventura davvero lunga e sicuramente formativa Era il 1993 quando un giovane cuoco ventottenne, Davide Scabin, iniziava la sua avventura al Combal di Almese in Val di Susa. Poche settimane fa, uno Scabin decisamente più maturo, ma con la stessa grinta di allora, si è rimesso in gioco nelle […]
“Tortel & Gropel” in Val di Non
Un piatto gustoso, un vino speciale e passeggiate che preparano il piacere di questo connubio Con le master class si sta in cantina e si impara dallo chef Sono due elementi tra i più tipici dell’enogastronomia della Val di Non e la rassegna che li mette insieme offre la possibilità di gustare al meglio il […]
Menu tartufo, The Manzoni
L’universo è attrazione e rilascio. La forza magnetica trasforma. L’energia trasmuta il pensiero ed eleva. Siamo magneti. La forza magnetica della cucina degli chef Giuseppe Daniele, Gabriele Fiorino e Halit Gadja, del ristorante The Manzoni, nel cuore di Milano a pochi passi dal Teatro alla Scala, esercita tutta la sua intensità passando dal menu autunnale […]
Il Panettone e i grandi lievitati del Nazionale di Vernante (Cn)
È nella bottega del ristorante Nazionale di Vernante (Cn) che in questo periodo si sfornano i panettoni. Aperto nel 2021 questo Forno moderno con caffetteria, che produce lievitati e pasticceria da credenza, è un vero e proprio centro di produzione con un laboratorio di una cinquantina di metri quadrati. Qui i grandi lievitati si realizzano tutto l’anno grazie al Pandì (pan bauletto da mezzo chilo) il […]
Il Moro di Monza, cena a quattro mani
Il Moro di Monza illumina la scena enogastronomica cittadina con un nuovo Appuntamento Stellato promosso insieme all’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto, ospite lo chef Alessandro Gilmozzi Il Moro di Monza illumina la scena enogastronomica cittadina con un nuovo “Appuntamento Stellato” promosso insieme all’Associazione italiana Ambasciatori del Gusto, da sempre impegnata a promuovere la cucina italiana […]
Unione Ristoranti del Buon Ricordo
8 new entry, 4 nuove specialità, 13 importanti partner Sono 108 i locali dell’Unione Ristoranti Buon Ricordo, la prima associazione fra ristoratori nata in Italia nel 1964. Otto nuovi ristoranti entrano nell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima associazione di ristoratori nata in Italia. Sono quindi 108 i locali (di cui 10 all’estero fra Europa […]
BŌL HOUSE – la cucina del pane
Per chi è a caccia di un’esperienza gastronomica unica e nuova, ecco un nome ed un indirizzo da segnare in agenda: BŌL HOUSE, Via San Francesco da Paola 4B, Torino. BŌL HOUSE è il primo locale in Italia – e probabilmente nel mondo – a proporre un modo di mangiare fuori dal comune: tutto il […]
Il Consorzio di Tutela del Custoza festeggia 50 anni
Nato nel 1972, un anno dopo il riconoscimento della DOC del Custoza, il Consorzio porta avanti la sua storicità con un consiglio di amministrazione e dei produttori giovani e appassionati, che proseguono il percorso di tutela della denominazione ispirandosi con decisione ai principi di sostenibilità ed identità territoriale e dando un forte e dinamico impulso […]