Giovedì 16 Giugno 2022 avrà luogo il secondo appuntamento dedicato all’aperitivo, dopo l’esperienza positiva di Maggio e la collaborazione tra Così com’è, bistrot gastronomia di Via dei Mille 32 e Krimikal, il cocktail bar di Via Principe Tommaso 6/e, nel cuore del quartiere San Salvario e Apojuice. Dalle ore 18, sarà possibile ordinare un cocktail o […]
A Torino arriva la merenda sinora targata Salvo Lo Porto
È in via Sant’Agostino il cuore pulsante dell’attività di Salvo Lo Porto. Qui, dal 1997, si prepara la focaccia classica genovese in un locale che per anni è stato punto di ritrovo serale e notturno degli amanti del buon cibo, dei cultori dell’arte, della musica e della scena artistica torinese. Ma un punto di ritrovo la Focacceria Sant’Agostino lo è ancora […]
A Modena torna Sciocolà
Sciocolà, la manifestazione più golosa d’Italia sul Cioccolato Artigianale, torna per la quarta edizione nel centro storico di Modena dal 29 Ottobre al 1° Novembre. Quest’anno si celebrerà la musica in tutte le sue sfaccettature passando per la lirica e il canto. Maxi sculture di cioccolato, fabbriche del cioccolato, premiazioni, disfide, showcooking, degustazioni, incontri di carattere […]
Fuzion&Affini a Torino
I liquori artigianali di Affini incontrano la cucina fusion dello Chef Domenico Volgare Presentato Mercoledì 9 febbraio 2022 , presso Fuzion Food, in Via Alessandro Volta, 4b a Torino il nuovo progetto. Michele Marzella, Domenico Volgare e Davide Pinto, tre personalità apparentemente diversissime, si sono incontrate per dare vita a una collaborazione innovativa in cui […]
Il Merluzzo si veste a festa
Da Bacalhau Osteria piatti limited edition e l’inedito Ginz tra decorazioni natalizie e Gift Card Da Bacalhau Osteria, l’unico ristorante di pesce a Torino a proporre un menu, dall’antipasto al dolce con il pregiato merluzzo dei mari del Nord, si respira l’atmosfera natalizia. Varcando la soglia del locale, in corso Regina Margherita 22 nel quartiere Vanchiglia […]
Ugo Alciati, il nuovo piatto che esalta i valori-simbolo del Villaggio Narrante
Al Villaggio Narrante la cucina esalta i valori e la materia prima del territorio: lo chef Ugo Alciati presenta i Cardi gobbi di Nizza Monferrato con pere e acciughe e li abbina al Langhe Nebbiolo bio di Casa E. di Mirafiore Nel cuore delle Langhe, Patrimonio Mondiale dell’Unesco, il Villaggio Narrante è una riserva bionaturale […]
La proposta autunnale di Così com’è a Torino
Un bilancio più che positivo per Gregorio Cavallaro e “Così com’è”, la gastronomia bistrot inaugurata nel Giugno scorso in Via dei Mille 32 a Torino. Nel primo giorno d’autunno tante le novità che profumano di buono, dalla colazione alla Gastronomia, alle proposte del bistrot, oltre ad una serie di eventi work in progress. Colazione […]
Tempo di vigne e insalata del vignaiolo nel piatto di settembre di Enrico Crippa
“Questa insalata fa parte della tradizione contadina delle Langhe, un piatto che recupera gli avanzi del bollito, accompagnati dalla salsa verde, per dare forza nei giorni di lavoro nei campi. Un piatto simbolo e celebrato nel menù Barolo rendendo omaggio a una storia – quella dei vignaioli – che continua ancora oggi. Mi sono immaginato […]
Alta Langa: terra di nocciole
Un itinerario tra le colline di Alta Langa alla ricerca di relais di charme, ristorazione ricercata, nocciole e formaggi Sul crinale di una collina tra boschi rigogliosi e splendidi noccioleti, a pochi minuti da Alba, si apre il relais Villa d’Amelia di Benevello. Siamo nel cuore di Alta Langa, che, con Monferrato e Roero, […]
La qualità culinaria del Perù a Torino
Per 8 anni consecutivi – dal 2012 al 2019 – il Perù ha vinto il titolo di “World’s Leading Culinary Destination”, Migliore Destinazione Culinaria al Mondo, ai World Travel Awards. Questo vuol dire che la cucina di questo tipico paese latinoamericano è in assoluto una delle migliori tra quelle di eccellenza nel mondo e, fortunatamente, […]