Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Eventi / Manifestazioni

Alla XIII edizione di Terre di Toscana “le degustazioni dell’AcquaBuona”, preziose degustazioni guidate

22 Febbraio 2020 by Redazione Tdg

1 e 2 marzo 2020 UNA Esperienze Versilia Lido – Lido di Camaiore
Brunello di Montalcino, i grandi vini da dessert toscani e il Syrah: sono loro le star


A Terre di Toscana, evento degustazione che ogni anno raccoglie il meglio della produzione vinicola toscana, sarà possibile partecipare, previa iscrizione sul sito della manifestazione, a tre preziose degustazioni guidate che si svolgeranno nei giorni di domenica 1° e lunedì 2 marzo, nella sala ristorante dell’Una Esperienze Versilia Lido.

Domenica 1 marzo, alle ore 15, si terrà “Brunello, i territori ed una grande annata”,
degustazione condotta dal giornalista Fernando Pardini, direttore della testata Acquabuona.it e tra gli organizzatori di Terre di Toscana, volta a scoprire quale sia il timbro di uno specifico terroir dentro a un vino, traguardandolo attraverso la lente prospettica di un grande millesimo, il 2010.

Sempre domenica, alle ore 17, saliranno sul palco i vini dolci toscani per la degustazione “Dulcis in fundo” guidata dal giornalista Massimo Zanichelli,
vero e proprio maestro del genere, autore dell’opera “Il grande libro dei vini dolci d’Italia” per Giunti Editore e collaboratore della testata acquabuona.it, che vedrà come protagonisti otto straordinari esempi di vini passiti provenienti da territori differenti.

L’ultima degustazione guidata sarà dedicata a un noto vino-vitigno internazionale, il Syrah (o la Syrah), che in Toscana ha saputo ritagliarsi negli ultimi decenni uno spazio sempre più importante e qualificante. “La via toscana del Syrah”, presentata dal giornalista Fernando Pardini, si svolgerà lunedì 2 marzo alle ore 15.30 e costituirà una ghiotta occasione per conoscere espressioni, stili e territori.

Saranno ben centoquaranta le realtà presenti alla XIII edizione di Terre di Toscana, raccontate ai banchi di assaggio dai produttori stessi, che presenteranno alla stampa, ai wine lovers e agli addetti ai lavori le ultime annate, ma non solo, delle loro preziose etichette.

Le cantine proposte dal team di Acquabuona.it, testata giornalistica on line tra le più storiche ed accreditate d’Italia nonché organizzatrice di “Vini d’Autore – Terre d’Italia”, manifestazione dedicata all’eccellenza enoica nazionale che si svolge in Versilia nel mese di maggio di ogni anno, rappresentano ai massimi livelli i più importanti distretti vitivinicoli regionali, grazie ad un mosaico che disegnerà una mappa intrigante dell’eccellenza toscana.

Passando da un banco all’altro si potranno assaporare icone come:

  • Brunello di Montalcino
  • Chianti Classico, Chianti e Chianti Rufina
  • Vino Nobile di Montepulciano
  • Vernaccia di San Gimignano,
  • Morellino di Scansano

Assaporare vini appartenenti a denominazioni nate in tempi più recenti ma di grande appeal quali:

  • Bolgheri
  • Val di Cornia
  • Val d’Orcia
  • Cortona
  • Colline lucchesi
  • Colline pisane
  • Colline massesi

Assaggiare alcune enclave ”appartate” ma dal fascino irresistibile come:

  • Mugello
  • Casentino
  • Versilia
  • Isola d’Elba.

Anche per questa edizione il lunedì vedrà la presenza non solo delle annate in commercio ma anche di rare vecchie annate, che consentiranno di apprezzare il valore inestimabile dello scorrere del tempo in vini di grande tempra e spessore.

Terre di Toscana, come ogni anno, significherà anche food, con la presenza in sala dedicata di artigiani gastronomi e delle loro deliziose bontà, sia dolci che salate, come salumi, formaggi, carni, conserve, dolci e cioccolato.

Acquabuona.it è una testata giornalistica on-line che dal 1999 racconta, con passione e professionalità, l’enogastronomia e l’agroalimentare del Bel Paese (Acquabuona).

Terre di Toscana si avvale del patrocinio del Comune di Camaiore.

Redazione Centrale TdG

 

Filed Under: Manifestazioni Tagged With: Vini rossi

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Piemonte DOC Viognier – Calypsos

Manzoni Bianco Piave DOC – Bianco 41 Amore per la vita

Monferrato Bianco DOC – “Il Barigi” 2019, Cascina Bertolotto – Traversa

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle .Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.