Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi

Carciofi: perché fanno bene e come sceglierli

4 Aprile 2020 by Paolo Alciati

Carciofi: perché fanno bene e come sceglierli

Proprietà e caratteristiche dei carciofi. È un po’ bruttino, duro a volte anche un po’ spinoso ma io lo voglio almeno una volta alla settimana. I carciofi aiutano a tenere sotto controllo i grassi del sangue. Tutti sappiamo che gli ortaggi fanno bene al cuore ma il carciofo fa più bene degli altri e ci […]

Filed Under: Evidenza, Salute&Cibo, Video Tagged With: salute

Testa di cavolo o inflorescenza?

14 Novembre 2019 by Paolo Alciati

Testa di cavolo o inflorescenza?

Cavolfiori, cavoli a foglia, broccoli, cavolini. In questo video Duccio Caccioni ci parla del cavolo. L’infiorescenza della pianta si chiama proprio “testa di cavolo”. Quella che vediamo nel video è gialla perché è ricca di carotenoidi, quindi di provitamina A. Ma pensate che esiste anche un cavolfiore arancione, in fondo però sarà solo un’altra varietà […]

Filed Under: Salute&Cibo, Video Tagged With: fruttaverdura, salute

Potremmo davvero comprare solo frutta e verdura “a chilometri zero”?

12 Agosto 2019 by Paolo Alciati

Potremmo davvero comprare solo frutta e verdura “a chilometri zero”?

Vale la pena evitare di consumare tanta energia per trasportarla su e giù per l’Italia?  Risponde a questa domanda l’agronomo Duccio Caccioni, che in questo video racconta una geografia molto particolare, che a scuola non ci hanno mai insegnato: una geografia “Made in Italy” che racconta “veramente” da dove viene quello che mangiamo! Frutta […]

Filed Under: Salute&Cibo, Video Tagged With: salute

Peperoni: ortaggi dalla grande biodiversità

1 Agosto 2019 by Paolo Alciati

Peperoni: ortaggi dalla grande biodiversità

Peperoni: varietà, biodiversità | video di Coltura e Cultura I peperoni sono un po’ come i cani. Ce ne sono di tutte le razze: piccoli o grandi; quadrati, tondi o affusolati; di colori diversi; dolci o piccanti…per non parlare delle differenze che non si vedono. Troviamo peperoni da 20 o 30 grammi e peperoni da […]

Filed Under: Salute&Cibo, Video Tagged With: fruttaverdura, salute

Pere Abate, Kaiser, Williams: storia e curiosità

9 Maggio 2019 by Paolo Alciati

Pere Abate, Kaiser, Williams: storia e curiosità

Le pere sono uno slow food. Le pere sono frutti antichi: la varietà Abate ad esempio è nata alla metà dell’ottocento; la Decana all’inizio dell’ottocento come anche la Kaiser. La William addirittura alla fine del settecento. In genere le altre varietà di frutta hanno invece al massimo una cinquantina d’anni. Se le pere di oggi […]

Filed Under: Evidenza, Salute&Cibo, Video Tagged With: fruttaverdura, salute

Come scegliere un olio extra vergine di oliva?

9 Maggio 2019 by Paolo Alciati

Come scegliere un olio extra vergine di oliva?

Olio evo: qualità e risparmio. Nel video di Coltura & Cultura l’agronomo Duccio Caccioni racconta il “percorso virtuoso” cui è chiamato ciascun consumatore nell’atto di scegliere uno dei prodotti principe della nostra alimentazione. Quando scegliamo un olio di oliva, di solito conosciamo solo la marca. In genere compriamo sempre la stessa, ma non sappiamo né […]

Filed Under: Salute&Cibo, Video Tagged With: olio, salute

Nasce “Well-Bred”, il pane viola che fa bene alla salute

15 Giugno 2018 by Paolo Alciati

Nasce “Well-Bred”, il pane viola che fa bene alla salute

Il prodotto, sviluppato all’Università di Pisa, è a lievitazione naturale, ricco di antiossidanti e a prolungata conservabilità Un pane viola a lievitazione naturale, con tre “super ingredienti” che lo rendono un prodotto in grado di coniugare gli elementi dell’innovazione e quelli della tradizione: è nato “Well-Bred”, il pane dal caratteristico colore dato dalle patate viola, ricco di antiossidanti, […]

Filed Under: Salute&Cibo Tagged With: salute

A Eataly Lingotto ritorna l’Orto Urbano di Torino per raccontare la biodiversità

8 Aprile 2018 by Paolo Alciati

A Eataly Lingotto ritorna l’Orto Urbano di Torino per raccontare la biodiversità

Con la primavera ritorna l’Orto Urbano di Torino, Nizza Millefonti. Nell’anno di Terra Madre Salone del Gusto 2018, Or-TO è dedicato ai semi e alla biodiversità urbana, coinvolgendo tutti i cittadini in un racconto che permetterà di scoprire il rapporto indissolubile che lega le varietà di sementi tradizionali alla salute dei territori e dei consumatori, […]

Filed Under: Attualità, Salute&Cibo Tagged With: eataly, salute

Coltura & Cultura e “Uno chef rubato all’agricoltura”

16 Agosto 2017 by Paolo Alciati

Coltura & Cultura e “Uno chef rubato all’agricoltura”

Coltura & Cultura presenta la sua nuova iniziativa editoriale “Uno chef rubato all’agricoltura”: dodici video ricette dedicate alle principali colture dell’agricoltura italiana ed ispirate alla sua omonima collana.

Filed Under: Salute&Cibo Tagged With: chef, salute

Al via la prima Bayer ForwardFarm italiana

30 Marzo 2017 by Paolo Alciati

Al via la prima Bayer ForwardFarm italiana

Produrre in modo sostenibile si può. Lo ha dimostrato la famiglia Capurso, aprendo i cancelli dell’Azienda Agricola Moranda, prima Bayer ForwardFarm in Italia, a pochi chilometri da Verona in Valpantena, la “Valle degli Dei”, una delle più famose zone di coltivazione della vite e di produzione di vini d’eccellenza come Amarone, Ripasso e Valpolicella.

Filed Under: Salute&Cibo Tagged With: salute

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 5
  • Avanti »

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.