Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttofood

Sushi al moscato d’Asti DOCG con lo chef Chef Domenico Volgare

1 Febbraio 2020 by Paolo Alciati

Nasce a Torino il primo sushi al moscato d’Asti DOCG, frutto della sperimentazione continua dello Chef Domenico Volgare.

Il Fuzion Food di Via Volta 4B, nel centro di Torino a pochi passi da via Roma, è il primo locale della città ad offrire questo originale piatto di cucina Fusion.

sushi al moscato di domenico volgare patron di fuzion food
sushi al moscato di Domenico Volgare patron di Fuzion Food

L’esperimento è nato dall’incontro tra Chef Dome, come lo chiamano gli amici, e Maria Graziano e Riccardo Bianco, titolari di una cantina nelle Langhe.

La Cantina Mongioia produce Moscato da ben 6 generazioni.

Domenico volgare chef

Grazie a questo incontro Domenico ha avuto l’intuizione di modificare la classica ricetta del sushi sostituendo il sakè – solitamente usato per la bagna del riso – con il Moscato d’Asti DOCG di Mongioia, per renderlo ancora più fresco e fruttato.

“La filosofia di Maria e Riccardo – spiega chef Domenico – si rispecchia molto bene con la mia. Questi straordinari produttori hanno trasformato Cantina Mongioia, in un vero e proprio laboratorio creativo dove, grazie ai loro metodi innovativi, hanno generato vini dalla forte e indiscussa identità”.

Riccardo Bianco e Maria Graziano di Cantine Mongioia

Un sushi diverso da tutti gli altri: a “km 0”.

Il sushi di Chef Dome, è qualcosa di decisamente diverso rispetto a quanto viene servito nei classici Sushi bar o nei Sushi All you can eat.

I roll, non sono avvolti dalla tradizionale alga nori, ma da un foglio di soia che esalta i sapori e gli ingredienti mediterranei, protagonisti indiscussi della cucina di Domenico.

Anche il riso utilizzato dallo chef è differente, Domenico ha scelto questo cereale a km 0, utilizzando il riso biologico della Riseria Vignola (Alessandria) qualità Selenio.

roll sushi al moscato

Domenico è costantemente alla ricerca delle eccellenze del nostro territorio, anche se il suo è più un connubio tra i prodotti del Piemonte e quelli della Puglia, sua terra d’origine.

Il suo progetto Fuzion è un laboratorio gastronomico che non abbandona la tradizione, ma al tempo stesso abbraccia con entusiasmo la sperimentazione.

sushi al moscato roll

Lo chef Domenico Volgare, definisce il suo progetto Fuzion un “melting food restaurant” ovvero un punto di incontro tra diverse culture ed ingredienti.

Qui i prodotti principali della “Fuzion Experience” sono la pizza e il sushi rivisitati in chiave fusion.

Ma attenzione le materie prime rigorosamente di stagione, sono scelte accuratamente tra i piccoli produttori, tra i presidi e tra i prodotti enogastronomici made in Italy di altissima qualità tra cui citiamo:

  • la salsiccia di bovino piemontese della Granda,
  • la robiola di Roccaverano,
  • i pomodorini del Piennolo dell’Azienda Giolì,
  • la carne salata del Trentino,
  • le olive taggiasche,
  • il pomodoro Fiaschetto di Torre Guaceto,
  • i capperi di Salina delle isole Eolie,
  • le olive Caiazzane,
  • la ‘nduja artigianale di Spilinga,
  • il sale integrale di Trapani IGP,
  • l’olio EVO biologico della Puglia,
  • il sesamo di Ispica.

la degustazione di sushi al moscato

Il Sushi al moscato entrerà in menu a partire da febbraio 2020.

Queste alcune scelte:

  • Vegan – Riso sushi bio piemontese al Moscato, cavolfiore di Moncalieri, foglie di rape rosse, zucca tetsukabuto, salsa teriyaki al moscato home made e semi di sesamo d’Ispica tostati
  • Piemontese – Riso sushi bio piemontese al Moscato, salsiccia di bovino piemontese, robiola di Roccaverano, rucola, olio evo pugliese bio e pepe di Sichuan
  • Cri Cri 2.0 – Riso sushi bio piemontese al Moscato, salame di Turgia del Canavese, crema di gorgonzola, cime di rapa piemontesi, maio jap home made e granella di tempura al grano arso.
  • Chicken Taggiasche – Riso sushi bio piemontese al Moscato, pollo cotto a bassa temperatura, crema di bra tenero, olive taggiasche, zucca Hokkaido e salsa piccante Thai.

I dolci sono realizzati in collaborazione con il Pastry Chef Marco Sforza.

dessert al riso e moscato in collaborazione con Marco Sforza
Dessert al riso e moscato in collaborazione con Marco Sforza

Il ristorante

Aperto a pranzo e a cena dal Martedì alla Domenica, Fuzion Food propone un menu alla carta o una serie di combinazioni pensate per l’aperitivo come le Tapas o dei percorsi degustativi – i “Fuzion Experience“ – il tutto accompagnato da una selezione accurata di etichette di vini da tutta Italia, birre artigianali e cocktail in versione fusion.

Chef “Dome” – chi è

Domenico Volgare cresce a latte e lievito, come si usa dire. Muove infatti i primi passi come chef e pizzaiolo a 15 anni, nel ristorante di famiglia in Puglia. Dopo il diploma matura diverse esperienze in tutta Italia, soprattutto tra Veneto, Trentino, Lombardia e Piemonte. Appassionato di cucina asiatica, negli anni si dedica allo studio delle diverse tecniche di preparazione e alla conoscenza degli ingredienti della cucina orientale senza perdere di vista le sue radici mediterranee e in particolare la sua Puglia. Nel 2014 decide di fermarsi a Torino per dare vita a Fuzion, il suo “laboratorio gastronomico”. Nel 2017 apre il suo secondo locale, Zio Dome, specializzato in prodotti da forno e pizza.

Fuzion Food | Cucina fusion a Torino

 Fuzion – via Volta 4/B Torino

 fuzionfood.it
 +39 346 2124341

Autore & Credits

Redazione TdG
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa

Filed Under: Evidenza, Tuttofood Tagged With: chef, pesce

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Ugo Alciati, il nuovo piatto che esalta i valori-simbolo del Villaggio Narrante

A Torino il pesce fresco si gusta al ristorante ” Il Banco di Sicilia”

DEGUSTANDO: 10 Chef per il Green Pea Day

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.