Azienda vinicola che produce e commercia vino dell’Oltre Po Mantovano. Angelo Giubertoni, per tutti “Il Bel Angelin”, iniziò a fine Ottocento commerciando vino dell’Oltre Po Mantovano nei territori veronesi. L’azienda in breve tempo passò dalla semplice vendita alla vera e propria produzione di Lambrusco. Prosegui la gestione aziendale Agostino, Albertino fino ad arrivare a Tazio […]
Appius 2015 vino bianco della Cantina San Michele Appiano
Un’annata generosa per un vino da sogno prodotto dal winemaker Hans Terzer. Il 2015 è stato un anno ricco e generoso e le condizioni particolarmente favorevoli hanno permesso di produrre una delle migliori dell’ultima decade per l’etichetta Appius. Le uve sapientemente utilizzate per ottenere l’Appius 2015 sono: Chardonnay (55%), Pinot grigio (20%) Pinot bianco (15%) […]
Il mondo delle cantine e del turismo enogastronomico diventa digitale
L’innovazione tecnologica nelle cantine tra customer experience e storytelling. Secondo alcune statistiche, il 62% dei turisti italiani vorrebbe un’applicazione o un sito che conduca alla scoperta delle tipicità enogastronomiche del luogo, mentre il 52% vorrebbe visitare i luoghi di produzione che utilizzano tecnologie multimediali per arricchire l’esperienza di visita. I dati emergono dal Rapporto sull’Innovazione […]
Cantina Terlano e Cantina Tramin elette “Migliori Cooperative d’Italia”
La prestigiosa rivista enologica tedesca “Weinwirtschaft” incorona le cantine dell’Alto Adige. La redazione del magazine “Weinwirtschaft” della casa editrice Meininger anno dopo anno analizza la qualità produttiva delle cooperative vitivinicole italiane sottoponendo i loro vini ad un rigido un test comparativo. Quest’anno sono due le cantine che condividono il gradino più alto del podio: Cantina […]
Quali sono state le Cantine col più alto fatturato nel 2018?
Cantine italiane ed economia: la top ten dell’anno passato. Sul Corriere della Sera L’Economia del 22/07, è apparsa la notizia a firma Anna Di Martino sulle 105 cantine che hanno avuto il più alto volume di affari del 2018. Scopriamo i protagonisti di questa classifica a partire dalla posizione n. 10. Per tutti i dati […]
Festa dei 60 Anni di Cantina Vinchio e Vaglio Serra
Degustazioni guidate e percorso enogastronomico e paesaggistico. Sabato e domenica 13 e 14 luglio, in occasione della festa dei 60 anni, la Cantina Vinchio e Vaglio Serra inaugurerà il sentiero didattico “I Nidi” dove sarà possibile trovare interessanti informazioni di carattere storico, naturalistico e paleontologico. Si potranno trovare anche vari riferimenti a Davide Lajolo che […]
Cantina Pinsoglio, la semplicità produce grandi vini
Cantina del Roero a Canale d’Alba. C’è una grande panchina rosa sulla cima di un vigneto, c’è un’accogliente sala degustazione con all’ingresso una meravigliosa rosa gialla che ti avvolge con il suo profumo. Ci sono i fossili, perché in questo lembo di Piemonte chiamato Roero in un tempo remoto c’era il mare. C’è Andreina, una […]
Opening Cantina a La Scolca in occasione dei 100 anni
Una degustazione di Gavi con vista sui vigneti. Un invito gradito è giunto dalla famiglia Soldati, proprietaria della Tenuta La Scolca a Gavi, in occasione dell’anno del centenario, per il week-end di Cantine Aperte. Durante la giornata gli instancabili padroni di casa hanno accolto gli ospiti con ottimi vini, un delizioso buffet di cucina ligure […]
La Cantina Lungarotti di Torgiano e la scultura Triple Twist
Cantine da visitare: una scultura in marmo di Carrara di 7 metri inno alla vite, alla vita e all’amicizia. L’artista statunitense Beverly Pepper ha realizzato per la famiglia Lungarotti, a cui è legato da una lunga amicizia, una imponente scultura in marmo di Carrara di circa sette metri che simboleggia la dualità della vite. La cantina […]
Tedeschi Wines: azienda storica della Valpolicella
Degustazione a Vinitaly di Amarone, Valpolicella Superiore e Ripasso. La Cantina condotta dalla famiglia Tedeschi produce vini di qualità eccellente nel territorio della Valpolicella da quasi quattro secoli. I primi documenti aziendali risalgono infatti al 1630. Lorenzo Tedeschi insieme ai figli Antonietta, Sabrina e Riccardo hanno saputo rinnovare il patrimonio tramandato di generazione in […]