Brindisi con l’Alta Langa Riserva ZERO 140 mesi e uno sguardo al Barolo Canale, 12 giugno 2018 – Correva l’anno 1878 quando il ventiquattrenne Serafino Enrico, produttore di pasta a Romano Canavese, si trasferiva a Canale, nel cuore del Roero, per realizzare il suo sogno: “produrre vini di lusso e da pasto, bianchi, neri, spumanti […]
La Cantina Antonio Facchin coi bartender canadesi e nei menu del St John’s College di Cambridge
I vini di una cantina di San Polo di Piave nei cocktail dei più importanti bartender del Canada. Importanti visite nell’azienda vitivinicola Antonio Facchin sono infatti arrivati direttamente da Montreal Maximiliano Vallée Valletta e Fanny Gauthier, accompagnati dal Consorzio di tutela Prosecco doc nell’ambito di un progetto di promozione nel continente americano. Valletta è il […]
Nuova cantina per La Regola, a Riparbella tre giorni di eventi dedicati al vino
Tre giorni di festeggiamenti per l’inaugurazione della nuova cantina dell’azienda La Regola a Riparbella (PI), zona della Costa toscana a nord di Bolgheri che si contraddistingue per la qualità dei vini naturali che vengono prodotti. La giornata di apertura è fissata per sabato 15 ottobre con il taglio del nastro alle 11.30 alla presenza delle […]
Da Prime Alture Wine Resort “La Cantina degli Chef” debutta con Tano Simonato
La “Cantina degli Chef”, è questo il nome del nuovo progetto in partenza nello charme collinare di Prime Alture Wine Resort che per il debutto di domenica 18 Settembre 2016 alle ore 13.00 ha scelto un’ospite di rilievo del panorama gastronomico nazionale, Tano Simonato. Lo chef milanese patròn del ristorante ‘Tano Passami l’Olio’ 1 stella Michelin per l’occasione ha elaborato […]
Cantina Valpantena Verona: la passione per il vino a tutela della cultura e del territorio
Quando il binomio vino e cultura si incontrano, nascono collaborazioni coinvolgenti che portano a valorizzare e tutelare le tipicità del territorio. Passione per il vino di qualità e dedizione alla propria terra d’origine sono alcuni dei valori cardine della Cantina Valpantena Verona, attiva da più di cinquant’anni nel cuore della Valpolicella e Valsquaranto con oltre […]
Ferrari è la “Cantina Europea dell'Anno” per Wine Enthusiast
Un finale 2015 entusiasmante per le Cantine Ferrari che, dopo essere state premiate come “Sparkling Wine Producer of The Year” dal prestigioso The Champagne and Sparkling Wine World Championships, si sono aggiudicate anche il titolo di “European Winery of the Year” ai Wine Star Awards della rivista americana Wine Enthusiast. I Wine Star Awards, diventati negli […]
Wildbacher Col Sandago – il gusto prezioso della rarità
Col Sandago è il nome della collina dove si estendono i vigneti dell’omonima tenuta. L’ambiente è caratterizzato da dolci declivi collinari e scoscesi pendii, improvvisi dirupi e profonde fenditure dove emerge la roccia del sottosuolo, un conglomerato calcareo di origine morenica. Qui tutto partecipa a produrre ottimi vini, a cominciare dai terreni, composti in prevalenza […]
Rinaldi distribuisce i vini della Cantina Celli di Bertinoro
La Fratelli Rinaldi Importatori di Bologna distribuisce da quest’anno i vini della Cantina Celli di Bertinoro. Bertinoro, balcone naturale di Romagna con vista magnifica verso il mare e le colline, ha una posizione geografica particolarmente felice, con brezze costanti che rendono mite il clima e con ampie escursioni termiche fra il giorno e la notte, […]
1965 – 2015 Villa Matilde compie cinquant’anni
#50annidifalerno Era il 1965 quando per la prima volta nelle vigne di quello che un tempo era noto come l’Ager Falernus venivano raccolti i primi grappoli di uve che sarebbero diventate vino con etichetta Villa Matilde. E non un vino qualsiasi, ma Falerno del Massico. Quelle uve erano il risultato di anni intensi di studi […]
Due autoctoni per Principe Ibleo
L’azienda siciliana Principe Ibleo, nella recentemente partecipazione a Villa Condulmer (TV) all’evento “I Salotti del Gusto”, ha presentato alcuni interessanti vini da uve autoctone, il Grillo e il Nero d’Avola, particolarmente apprezzati dai partecipanti con risultati di notevole piacevolezza. Amor Osa: Nero d’Avola 100% spumantizzato extra dry con metodo Martinotti, vigneti tra i 400 […]
- « Indietro
- 1
- …
- 4
- 5
- 6