Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

L’azienda Irpina Stefania Barbot entra a far parte del catalogo Sagna

25 Novembre 2019 by Paolo Alciati

Vini campani: FREN Taurasi DOCG e Ion Irpinia DOC Campi Taurasini.

L’azienda familiare Stefania Barbot ha origine a Paternopoli, in provincia di Avellino, un piccolo borgo risalente all’epoca preromana, adagiato sulle dolci e verdi colline dell’Appennino meridionale tra i 450 e i 530 metri sul livello del mare, all’interno della DOCG “Taurasi”.

azienda vitivinicola in Irpinia Stefania Barbot, casa

Nei tre ettari di vigne pre-fillossera, tutte di proprietà, condotti in regime bio-sostenibile, l’Azienda produce, con vendemmia manuale, selezionando i grappoli migliori, due vini: Ion Irpinia Doc Campi Taurasini e il Fren Taurasi DOCG.

Le vigne dell'azienda Stefania Barbot

ION Irpinia DOC Campi Taurasini

Il nome “Ion” (dal greco antico ἴον – ov”) viola, simboleggia l’unione tra le virtù della natura e la conoscenza dell’uomo.

Il vino viene prodotto nella sottozona della DOC Irpinia “Campi Taurasini DOC”

  • Uve: 100% aglianico.
  • Suolo: argilloso calcareo
  • Altitudine: 450 metri s.l.m.
  • Vinificazione: 20 giorni in serbatoi di acciaio
  • Affinamento: 12 mesi in acciaio
  • Note di degustazione: color rubino con riflessi violacei, complessi profumi di ciliegia matura e piccoli frutti neri. Al gusto è fresco, morbido con un finale persistente.

vino-irpinia-ION STEFANIA BARBOT

FREN Taurasi DOCG

Anima, in greco antico “φρήν φρενός, ἡ” rappresenta le potenzialità delle vecchie viti di aglianico coltivate a “starsete”.

vino-taurasi-campania-FREN STEFANIA BARBOT

Il vino viene prodotto nella sottozona della DOC Irpinia “Campi Taurasini DOC”

  • Uve: 100% aglianico da viti con età di oltre 70 anni.
  • Suolo: argilloso calcareo con presenza di depositi piroclastici.
  • Altitudine: 500 metri s.l.m.
  • Vinificazione: 20 giorni in serbatoi di acciaio
  • Affinamento: 24 mesi in legno di quercia da 30hl, 12 mesi in acciaio e bottiglia.
  • Note di degustazione: rosso rubino tendente al granato, si propone con profumi di marasca e prugne accompagnati da note di tabacco. Al gusto è avvolgente, strutturato morbido e persistente.

 

I vini Irpini dell’azienda Stefania Barbot sono distribuiti da Sagna

 sagna.it
 SAGNAs.p.a
 @sagnadal1928
 Youtube

Autore & Credits

Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa

Filed Under: Tuttodrink Tagged With: cantine, sagna

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Cantine Settesoli, riconferma di Bursi alla Presidenza

Vini e distillati proposti da Sagna per il Natale 2020

Barolo Pianpolvere Soprano 2016

Testata giornalistica registrata Tribunale di Torino n. 5849 del 26.03.05 - pagine elettroniche allegate alla rivista Il Pinzimonio Piacere Torino - Dir. Resp. Roberto Rabachino Editore GOLD GUEST ITALIA srl | P.Iva 09067570011 |