L’annata 2019 sfoggia una veste grafica rinnovata, fresca ed evocativa: un pesce dorato, simbolo contemporaneo di una vitalità unica, all’insegna del colore. Continua la collaborazione, nata nel 2019 in occasione di Arte&Vino, di Monteverro – giovane e moderna cantina illuminata, realtà enoica eclettica e aperta alla sperimentazione e alle contaminazioni – con Bruno Pellegrino, un […]
Villa Matilde Avallone, storia di un vino e di una famiglia
Villa Matilde Avallone è l’azienda vitivinicola campana che lega il proprio nome al Falerno del Massico perché si deve a Francesco Paolo Avallone, fondatore dell’azienda, la riscoperta – negli anni Sessanta – di questo vino antico e pregiato. Oggi l’azienda che si estende nei territori del Massico, in provincia di Caserta, è guidata da Salvatore […]
I primi 140 anni delle Cantina Pellegrino
Le Cantine Pellegrino, storica casa siciliana fondata nel 1880, compiono i loro primi 140 anni. Quasi un secolo e mezzo di vita, segnato da importanti successi sia in Italia che all’estero e da nuovi progetti sempre in elaborazione, confermandosi azienda all’avanguardia nel proprio settore. In 140 anni di storia, la famiglia Pellegrino ha scritto alcune […]
Mamete Prevostini nel catalogo Sagna
Vini della Valtellina: il Nebbiolo delle Alpi. La cantina di Mamete Prevostini, si trova nel cuore della Valtellina, al confine tra l’Italia e la Svizzera. I ripidi pendii delle Alpi Retiche, sono felicemente esposti a sud, in uno spettacolare paesaggio caratterizzato da 2.500 chilometri di muretti a secco che sono sostengono i terrazzamenti dove da […]
Chiusura d’anno Cantina Sociale di Vinchio e Vaglio Serra
Nel 2020 si brinderà Alta Langa sulla “Big Bench” di Monte del Mare. La Cantina Sociale di Vinchio e Vaglio Serra ha festeggiato i sessant’anni festeggiando in estate con una straordinaria degustazione verticale del Barbera d’Asti superiore “Sei vigne Insynthesis” ed ora chiude l’annata cominciando ad “annusare” i prodotti della vendemmia 2019. Uno dei prodotti […]
Chiara Lungarotti si aggiudica il Premio Donne per il Made in Italy
Chiara Lungarotti si aggiudica il Premio Donne per il Made in Italy, assegnato oggi a Roma presso il ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali. Il riconoscimento all’ad del Gruppo Lungarotti è stato conferito nel corso di un convegno targato Io sto con il Made in Italy, iniziativa avviata dal massmediologo Klaus Davi e sostenuto […]
Barolo, Barbaresco, Nebbiolo a Treiso
La Cantina Lodali fondata nel 1939 quest’anno festeggia gli 80 anni di Vendemmia. Nel cuore delle Langhe, tra il fume Po e l’Appennino Ligure, nelle zone Patrimonio Mondiale dell’Unesco, sorge il piccolo centro di Treiso dove dal 1939 dimora la cantina Lodali. La Cantina Lodali è una realtà che si fonda su una tradizione vitivinicola […]
L’azienda Irpina Stefania Barbot entra a far parte del catalogo Sagna
Vini campani: FREN Taurasi DOCG e Ion Irpinia DOC Campi Taurasini. L’azienda familiare Stefania Barbot ha origine a Paternopoli, in provincia di Avellino, un piccolo borgo risalente all’epoca preromana, adagiato sulle dolci e verdi colline dell’Appennino meridionale tra i 450 e i 530 metri sul livello del mare, all’interno della DOCG “Taurasi”. Nei tre ettari […]
Cantine Pellegrino producono il primo Marsala Single Barrel
Da una singola botte custodita nelle storiche cantine di famiglia, nasce il primo Marsala Single Barrel mai prodotto prima da Pellegrino. Un avvenimento unico, non solo per il marchio siciliano ma per tutta l’enologia dell’isola, che viene celebrato attraverso un’etichetta speciale, prodotta in edizione limitata e numerata. Marsala Single Barrel Vergine Riserva Doc 2001 […]
La Regola di Riparbella protagonista in Italia e all’estero
La Cantina toscana chiude l’anno con tanti traguardi ed eventi. Sono davvero tanti gli eventi per l’autunno de La Regola di Riparbella. La cantina della Val di Cecina, sempre più vocata al mercato internazionale, ha partecipato o parteciperà a: A Tokyo per i Tre Bicchieri del Gambero Rosso a Roma per la guida dei migliori […]