Grande novità a Eataly Lingotto: inizia un ciclo di incontri gratuiti curati da Eric Vassallo, responsabile delle attività educative legate alla cultura del cibo e docente Master of Food. Pensati per tutti gli appassionati del mondo enogastronomico, tutte le persone che vorrebbero conoscere, vivere ed esplorare l’appassionante mondo del cibo, delle storie ad esso legate, […]
La Milanese cotta e cruda: il brevetto dello chef Giancarlo Perbellini arriva nei suoi bistrot di Milano e Verona.
Da aprile nei bistrot Locanda Quattro Cuochi a Verona e Locanda Perbellini Milano. Ha creato piatti riconosciuti tra i capisaldi dell’alta ristorazione. Ha dato vita ad accostamenti inediti, rotto gli schemi del fine-dining, esplorato format gastronomici diversificati con un fiuto imprenditoriale ante litteram. Oggi Giancarlo Perbellini è di nuovo pronto a sorprendere con un piatto […]
Eataly Lingotto festeggia i suoi 13 anni: il programma completo
Eataly Torino Lingotto quest’anno compie 13 anni: da giovedì 9 gennaio prende il via fino al 5 febbraio un mese ricchissimo di promozioni, eventi ed iniziative speciali per festeggiare il compleanno nel migliore dei modi. Il 27 gennaio, giorno del compleanno, ci sarà una Grande Festa: una Cena itinerante dal nome “Facciamo cose buone!” […]
Consulta per la valorizzazione del patrimonio tartufigeno piemontese
Nel giorno dell’inaugurazione dell’89a edizione della Fiera internazionale del Tartufo bianco d’Alba, la Giunta regionale delibera il rinnovo della Consulta per la valorizzazione del patrimonio tartufigeno piemontese, i cui componenti sono decaduti con il cambio di legislatura. Su proposta dell’assessore alle Foreste, Fabio Carosso, infatti, nella seduta del 4 ottobre l’esecutivo guidato da Alberto Cirio […]
Menu vegetariano in scuole francesi 1 giorno su 7, si parte
Parte il primo novembre la sperimentazione di 2 anni voluta dal Parlamento francese – contro il parere del Governo – per rendere obbligatoria la proposta di un menu vegetariano accanto a quello normale una volta alla settimana. Con l’emendamento votato un anno fa, i gestori delle mense che già propongono più di un menù a […]
Il cibo è salute: insediato il tavolo della Regione Piemonte sulla salute alimentare
Agricoltura e Sanità giocano sul cibo la stessa partita: produttori e sistema pubblico di prevenzione e controllo lavorano entrambi al servizio del consumatore, garantendo la qualità del Made in Italy nel mondo, cioè quel valore aggiunto alla produzione agroalimentare che rappresenta una forza trainante dell’economia piemontese. Per questa ragione abbiamo ritenuto di instaurare un rapporto […]
Cumuli nel cielo di Lombardia
Scrutando quel cielo di Lombardia, così bello quand’è bello, così splendido, così in pace” [A. Manzoni], con gli occhi trasparenti di un bambino per dare un nome alle forme delle nuvole,si scorgono i cirri, lunghi nastri brillanti per i cristalli di ghiaccio che contengono; i nembi grigi portatori di pioggia e i cumuli di colore […]
In principio era l’uovo
Nei Misteri Dionisiaci, le Baccanti celebravano il dio danzando con il tirso, il bastone al quale sono attorcigliati i pampini della vite, e che culmina con una pigna, di forma simile all’uovo, simbolo della conoscenza. L’uovo, considerato come matrice, come vaso alchemico, come simbolo della perfezione divina, viene rappresentato in molteplici forme, fra le quali […]
I colli del vino
Bonvesin de la Riva deve la sua notorietà al fatto che Gualtiero Marchesi aprì il suo ristorante nella via che Milano ha dedicato al cronista milanese ( 1240-1314), frate Umiliato autore di prose e poesie in latino e in volgare che la storia ha ignorato riservando attenzione ad altre opere che hanno trattato argomenti analoghi. […]
L’Italia è nel piatto e nel bicchiere
Il simbolo della nostra identità nazionale è il cibo. La notizia arriva da un sondaggio commissionato dalla Coldiretti in occasione dei festeggiamenti per i 150 anni dall’unità d’Italia. Per il 50 per cento degli intervistati le prelibatezze enogastronomiche dello stivale rappresentano il simbolo di maggior successo del made in Italy. Seguono l’arte e la cultura […]