Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Degustando

Bolgheri DOC Superiore – Baia al Vento 2016

15 Febbraio 2022 by Paolo Alciati

Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute – Tenuta Campo al Mare

 Greve in Chianti (FI) – www.tenutefolonari.com

Fondata nel 2000, ma con alle spalle una storia vinicola di oltre 200 anni, la Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute – rispettivamente padre e figlio di una antica famiglia con radici valtellinesi sedimentate successivamente in Toscana – ha considerevolmente contribuito alla diffusione del Chianti. Raggiungono l’eccellenza acquisendo la Tenuta del Cabreo, la Tenuta di Nozzole e espandendosi in altre quattro tenute nei territori toscani più vocati producendo di vini di qualità, eleganti, di carattere e fortemente legati al territorio, dal Brunello di Montalcino al Montepulciano, dal Bolgheri ai Senior e Baby Super Tuscan, dal Montecucco al Morellino di Scansano e al Vermentino della Maremma. La Tenuta Campo al Mare si estende per 25 ettari nel comune di Castagneto Carducci all’interno della prestigiosa denominazione Bolgheri DOC e in prossimità del mar Tirreno, un fantastico terroir che esalta la combinazione vitivinicola bordolese: Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Petit Verdot.

 

Bolgheri DOC Superiore – Baia al Vento 2016 – Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute – Tenuta Campo al Mare

Caratteristiche del vino

Da uve Merlot 50% e Cabernet Franc 50%, sicuramente un taglio bordolese un po’ meno tipico, ma che rientra appieno in un classico Supertuscan. Ottenuto con una macerazione delle uve per un mese a circa 28°C, matura in tonneau di rovere francese da 500 lt, per metà nuovi e per metà di un anno, per circa 18 mesi e affina in bottiglia per almeno un anno. 15,5 % vol. è l’importante gradazione alcolica con una shelf life fino a 30 anni.

Colore: Rosso porpora intenso tendente al granato.

Bouquet: L’approccio olfattivo è avvolgente con immediate note balsamiche, di piante aromatiche e sentori legnosi dovuti al Cabernet Franc a cui si succedono note di frutti rossi, ribes e mora su tutti, derivanti dal Merlot.

Sapore: Il sorso è ricco, pieno, corposo e di grande struttura con un tannino dolce, morbido, elegante ed equilibrato. Vellutato e rotondo al palato, lascia piacevoli ricordi di frutta rossa matura e un finale balsamico lungo e persistente.

Abbinamento consigliato: Con un vino così piacevole l’accostamento è agevolato e di grande soddisfazione: salumi anche di selvaggina, primi di pasta con ripieni di carni e conditi con sughi ricchi, pure speziati, carni alla griglia, stufate o in umido, cacciagione di pelo e di piuma e formaggi di media e lunga stagionatura. Piatti succulenti che doneranno momenti di puro e intenso godimento con l’abbinamento a questo corposo nettare.

 Paolo Alciati

Filed Under: Degustando, Evidenza Tagged With: Vini rossi

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Monferrato Bianco DOC – “Il Barigi” 2019, Cascina Bertolotto – Traversa

Alto Adige DOC – NaMa 2018 – Nals Margreid

Dolcetto d’Acqui DOC – “La Muiette” 2019

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.