Che l’olio extravergine di oliva faccia bene lo sanno tutti, i suoi acidi grassi monoinsaturi riducono alcune malattie croniche, aumentando il colesterolo HDL, ovvero il colesterolo “buono”, responsabile della funzione ripulitrice delle arterie.

INVICTUS è un olio di oliva che si pone ai vertici degli extravergini sia per il bassissimo grado di acidità (0,29%) sia per l’alto numero di biofenoli che, nella produzione di quest’anno, sono risultati pari a ben 493 mg/Kg! Infatti le scoperte scientifiche sugli effetti benefici dell’olio hanno stabilito che sono proprio i biofenoli che conferiscono le proprietà salutistiche in quanto la loro azione fa diminuire i fattori di rischio delle malattie cardiache, abbassa la pressione sanguigna e il colesterolo, riduce la coagulazione del sangue, rinforza il rivestimento delle arterie e grazie alle proprietà antiossidanti riduce il rischio di cancro.
Il suo consumo quotidiano sia come condimento ma soprattutto come alimento costituisce un valido alleato per preservare in modo naturale la salute umana.

La Mediterranea Olio, produttrice dell’INVICTUS, è costantemente impegnata contro la diffidenza che spesso il consumatore ha verso questo pregiatissimo prodotto sempre più oggetto di contraffazioni fornendo per ogni singolo prodotto l’apposita certificazione chimica di laboratorio attestante, oltre ai principi nutrizionali, anche l’attestazione di assenza di una vastissima gamma di insetticidi offrendo così al consumatore il massimo della qualità e della sicurezza alimentare. Un olio che nasce nella meravigliosa terra del Salento, nella zona più a sud della Puglia, famosa non solo per l’incantevole mare, per il caldo sole ed il perenne vento, ma anche perché è un territorio caratterizzato dalla presenza di numerose varietà di olive che ne fanno con tutta probabilità il luogo d’Italia in cui vi è la maggiore presenza e varietà di ulivi.

Non vi è strada, collina, rilievo che non sia costellata da alberi che nel periodo della raccolta, con la caduta dei frutti giunti a maturazione, colorano il terreno di un nero intenso, quasi surreale.

Gli abbondanti raccolti delle numerose varietà di olive, come la Cellina di Nardò, l’Ogliarola leccese, la Coratina, la Leccina e la Frantoio, danno vita ad olii extra vergini con proprietà uniche al mondo. INVICTUS è un olio di categoria superiore nelle versioni FRUTTATO e DELICATO. Tutti i prodotti sono commercializzati anticipando la normativa 2015 sull’etichettatura e con tappo antirabbocco per salvaguardarne l’identità e la qualità.
Il colore è di un profondo verde smeraldo, al naso profuma di oliva appena franta. In bocca presenta un sapore fruttato, deciso e leggermente piccante con note di erba verde appena tagliata.

Ricavato da olive autoctone della varietà Leccino 70%, Ogliarola Leccese 15%, Cellina di Nardò 15%, è raccolto da metà ottobre a metà novembre con uno stato di maturazione ottimale ad inizio invasatura tramite brucatura a mano e scuotitore, con selezione all’origine dei frutti. La molitura avviene con “estrazione a freddo”.
Maggiori informazioni su: www.invictusoliveoil.com
Paolo Alciati