Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Brevi Tutto Travel

Grado, festività natalizie 2021-2022: presepi e tanto altro

5 Dicembre 2021 by Roberto Rabachino

Una gioiosa tradizione che si rinnova per l’Isola del Natale, dal 5 dicembre 2021 al 16 gennaio 2022

Grado_presepi – ph MariCallegari

Grado è pronta a vestirsi di luce e ad accogliere tutti i visitatori e gli ospiti, grandi e piccini, con un programma natalizio ricco di eventi e manifestazioni, che il Comune ha programmato di svolgere nella piena osservanza delle norme per il contenimento del contagio. Partendo, naturalmente, dalla Mostra dei Presepi che è diventata una tradizione condivisa con Aquileia e Terzo di Aquileia. Oltre 200 interpretazioni della Natività, dal 5 dicembre al 16 gennaio, saranno visibili nelle vie dell’Isola di Grado, all’interno del cinema Cristallo e lungo le strade di Fossalon e Boscat. Non mancherà, naturalmente, il presepe galleggiante con tanto di casone, allestito in porto Mandracchio. Nei pomeriggi delle domeniche del 12-19, 26 dicembre e 2 gennaio e nei giorni del 6 e 8 gennaio, sarà possibile effettuare una visita guidata ai presepi della città in una perfetta atmosfera natalizia, accompagnati dalle note tradizionali degli zampognari. Nei pomeriggi del 23, del 30 dicembre e del 4 e 9 gennaio, inoltre, la visita guidata sarà particolarmente gradita ai bambini poiché parliamo della Pimpa, magica creazione uscita dalle fantasiose matite di Francesco Tullio Altan.

Ma ogni giorno di queste settimane di fine anno 2021 e di inizio 2022, riserverà delle piacevoli sorprese, con spettacoli, musica, cinema, laboratori per bambini.

Grado_presepi – ph MariCallegari

Musica, divertimento, cinema, spettacoli…

L’8 dicembre, a esempio, è prevista l’apertura del luogo dei divertimenti per eccellenza: il Luna Park (in largo San Grisogono) che porterà la sua allegria fino al 6 gennaio e, sempre mercoledì 8 dicembre, verrà acceso il grande albero di Natale installato in campo Patriarca Elia. Qualche giorno più tardi, nel pomeriggio del 24 dicembre, Babbo Natale sbarcherà con la sua batela al porto Mandracchio.

Appuntamento al cinema per ragazzi nei pomeriggi del 18 e del 29 dicembre.

I momenti dedicati alla musica, invece, sono fissati per giovedì 23 dicembre con il Concerto di Natale della banda Città di Grado (alle 20,45, Auditorium Biagio Marin); domenica 26 dicembre con il Concerto di Santo Stefano della Corale Città di Grado (ore 16.00, basilica di Santa Eufemia) e, naturalmente, il 31 dicembre in piazza Biagio Marin, a partire dalle ore 22.30, con la festa rock che si concluderà con la colorata esplosione finale dello spettacolo pirotecnico a mare. Nel pomeriggio del 2 gennaio si potrà assistere al suggestivo spettacolo di musica e luci “La gran Dama”, in piazza Biagio Marin, alle ore 17.00.

Grado_presepi – ph MariCallegari

Spazio al circo di strada contemporaneo nei pomeriggi del 27 e 28 dicembre, con il Circo all’inCirca.

Fino al 12 dicembre sarà bello visitare la mostra-mercato delle idee regalo fatte a mano, all’Auditorium San Rocco che poi, nello stesso luogo, passerà il testimone al Mercatino del Bambino (fino al 21 dicembre). Negli stessi giorni, Babbo Natale o, meglio, il suo segretario, raccoglierà le letterine e i regali da far recapitare ai bambini (presso la Sogit, in via Tasso, 13) mentre invece, Lui in persona, percorrerà le vie e le calli dell’Isola del Sole, con uno spettacolo a tema natalizio a cura di Anà_Thema Teatro, giovedì 23 dicembre.

Ai piccoli è dedicata la passeggiata con la Pony Dory delle mattine del 24 dicembre e del 2 e 6 gennaio, al Parco delle Rose; ai grandi, la Marcia del Panettone che partirà nella mattina del 26 dicembre, dal piazzale Atleti Azzurri d’Italia.

Grado_presepi – ph MariCallegari

Scesa la sera, sul porto Mandracchio, a partire dalle ore 17.00 di mercoledì 5 gennaio, le terrificanti Varvuole arriveranno dal mare per allontanare le negatività e contribuire, con la loro forza ed energia, a far decollare con una carica di positività il 2022.

Parcheggi gratuiti

Per tutto il mese di dicembre 2021 e fino a domenica 9 gennaio 2022, tutti parcheggi dell’Isola saranno gratuiti, come pure la partecipazione a tutti gli spettacoli e agli eventi (molti con obbligo di prenotazione). Tutti le iniziative previste si svolgeranno nel rispetto delle vigenti norme di tutela sanitaria. In particolare, per quelli al chiuso è richiesto il certificato verde.

Grado_presepi – ph MariCallegari

Il programma è soggetto ad eventuali modifiche sulla base dell’evoluzione della situazione di emergenza sanitaria, tutti gli aggiornamenti saranno puntualmente pubblicati sulla pagina Facebook istituzionale del Comune di Grado.

Per informazioni e prenotazioni: turismo@comunegrado.it; www.grado.info

Redazione Centrale TdG

Filed Under: Brevi Tutto Travel, Evidenza Tagged With: italia

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Luoghi segreti da visitare a Torino e dintorni

È nata MRT Virtual, la nuova app dei Musei Reali di Torino

Il Cammino del Po, dal Monviso alla foce del fiume Po

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.