Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Io, Barolo 2019

14 Maggio 2019 by Paolo Alciati

L’evento che celebra il “Re dei Vini” a Roddi il 1 Giugno 2019.

Saranno presenti trentuno produttori della Strada del Barolo e Grandi Vini di Langa al grande evento che vedrà tra le annate in degustazione, l’eccezionale 2015.
I protagonisti assoluti saranno il Barolo, i suoi produttori e i paesaggi delle Langhe patrimonio dell’umanità.
Il “Re dei Vini” verrà presentato al pubblico attraverso una degustazione itinerante nel centro storico di Roddi, situato nella Langa del Barolo, a pochi chilometri da Alba.

Il programma dell’evento Io, Barolo 2019

Il pubblico potrà incontrare i trentuno produttori dalle 17.00 alle 22.30 attraverso una degustazione “diffusa” che porterà i partecipanti in un viaggio alla scoperta del “Re dei Vini”, lungo le strade e le piazzette del centro storico di Roddi, da Piazza Umberto I fino al belvedere, situato ai piedi del Castello.

Quest’anno l’evento “Io, Barolo” celebra la sua settima edizione e propone un programma pensato per celebrare il Barolo che ogni produttore potrà presentare nelle sue diverse sfaccettature, proponendo in degustazione cru e annate differenti.
I partecipanti potranno inoltre gustare piatti caldi e freddi preparati dallo chef Danilo Lorusso del ristorante La Crota.

Verrà presentata l’ultima annata di Barolo, la 2015

Questa annata di Barolo verrà probabilmente ricordata a lungo per la sua eccellenza perchè in quell’anno, la fase di maturazione del Nebbiolo, iniziò precocemente e la raccolta di conseguenza avvenne tra settembre e ottobre.
Negli ultimi 15 anni, il Barolo ha aumentato costantemente il potenziale viticolo.

Sono in programma anche Masterclass e laboratori per chi vuole approfondire la conoscenza del Barolo e dei grandi vini di Langa, guidati da un esperto.
Federico Bellini condurrà le Food&Wine Experience attraverso le quali sarà possibile sperimentare abbinamenti gourmet fra una selezione di vini piemontesi e alcuni prodotti agroalimentari di eccellenza.

Sandro Minella guiderà il pubblico nelle Wine Tasting Experience® 4.0 alla scoperta dei vini attraverso le proprie percezioni sensoriali.
Sarà un gioco interattivo nel quale ogni partecipante potrà valutare i diversi parametri dei vini in degustazione, per ricostruire in modo autonomo il profilo sensoriale di ciascun vino tramite il proprio smartphone.

La grande novità di questa edizione è la Masterclass curata da Cantina Social in doppia lingua: italiano e inglese.

Per chi non potrà essere presente all’evento, per tutto il pomeriggio, il team di Cantina Social trasmetterà in diretta su Facebook e Instagram le interviste ai produttori e al pubblico dal giardino del Castello di Roddi.
Si tratta di un progetto nato nel dicembre del 2015 con lo scopo di raggiungere e informare persone appassionate al mondo del vino attraverso una comunicazione consapevole e divertente.

Dalle 15.00 alle 20.00 (ultima partenza alle 19.30) sarà possibile visitare il Castello di Roddi accompagnati da una guida turistica
 Informazioni e costi sul sito Castello di Roddi

L’evento è organizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, con il patrocinio dell’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato, di Barolo&Castles Foundation, grazie alla collaborazione di Comune e Pro Loco di Roddi e Turismo in Langa.

L’elenco delle aziende presenti a Io, Barolo 2019

  • Arndaldorivera – Castiglione Falletto (CN)
  • Boasso Franco – Serralunga d’Alba (CN)
  • Bric Cenciurio – Barolo (CN)
  • Broccardo – Monforte d’Alba (CN)
  • Cadia – Roddi (CN)
  • Cascina del Monastero – La Morra (CN)
  • Cascina Sòt – Monforte d’Alba (CN)
  • Ciabot Berton – La Morra (CN)
  • Costa di Bussia, Tenuta Arnulfo – Monforte d’Alba (CN)
  • Crissante Alessandria – La Morra (CN)
  • Damilano – Barolo (CN)
  • Diego Pressenda – Monforte d’Alba (CN)
  • Franco Conterno, Cascina Sciulun – Monforte d’Alba (CN)
  • Fratelli Serio & Battista Borgogno – Barolo (CN)
  • Gemma – Serralunga d’Alba (CN)
  • Gigi Rosso – Castiglione Falletto (CN)
  • Josetta Saffirio – Monforte d’Alba (CN)
  • La Biòca – Serralunga d’Alba (CN)
  • Le Strette – Novello (CN)
  • Marchesi di Barolo – Barolo (CN)
  • Marrone – La Morra (CN)
  • Monchiero Fratelli – Castiglione Falletto (CN)
  • Morra Diego – Verduno (CN)
  • Negretti – La Morra (CN)
  • Olivero Mario – Roddi (CN)
  • Palladino – Serralunga d’Alba (CN)
  • Podere Ruggeri Corsini – Monforte d’Alba (CN)
  • Rizieri – Diano d’Alba (CN)
  • Rocche Costamagna – La Morra (CN)
  • Silvano Bolmida – Monforte d’Alba (CN)
  • Sordo – Castiglione Falletto (CN)

 Informazioni e acquisto biglietti sul sito Strada del barolo e Grandi Vini di Langa

Autore & Credits

Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa

Filed Under: Tuttodrink Tagged With: italia, Vini rossi, vini rossi

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Pompei delle meraviglie. Torna alla luce uno spettacolare termopolium

Barolo Pianpolvere Soprano 2016

Montepulciano d’Abruzzo DOC – 2018

Testata giornalistica registrata Tribunale di Torino n. 5849 del 26.03.05 - pagine elettroniche allegate alla rivista Il Pinzimonio Piacere Torino - Dir. Resp. Roberto Rabachino Editore GOLD GUEST ITALIA srl | P.Iva 09067570011 |