Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Degustando

Calabria IGP – Magliocco | Fervore 2016

7 Gennaio 2020 by Redazione Tdg

Terre di Balbia |Magliocco – Fervore 2016

 Altomonte (Cs) – www.terredibalbia.it

Gli otto ettari di vigneti coltivati a Magliocco, Gaglioppo e Merlot dell’azienda agricola Terre di Balbia sono a Montino, nel Comune di Altomonte (CS), borgo medievale tra i più belli d’Italia, anticamente chiamato “Balbia” da Plinio il Vecchio (23-79 d.C.) per via del famoso vino “Balbino”. La potatura è controllata dai “preparatori d’uva” più importanti del mondo, Simonit & Sirc, mentre l’enologo risponde al nome di Gianfranco Fino, il famosissimo vignaiolo salentino che ha rivalutato l’immagine del Primitivo di Manduria col suo famoso ES. Con queste premesse è ovvio attendersi una produzione di vini di alta qualità, e tali sono.

Calabria IGP – Magliocco | Fervore 2016

 


Caratteristiche del vino

Il Fervore, Magliocco in purezza, è un rosso intenso ed elegante. Matura 9 mesi in barrique, 50% nuove e 50% di secondo passaggio, e affina 24 mesi in bottiglia.
Colore: rubino con riflessi granato.
Naso: intenso con sentori di carruba e frutti di bosco.
Sapore: In bocca ha eleganza, sapidità e piacevolezza e con tannino evidente ma equilibrato con note leggere di frutta rossa e liquirizia. Di buona persistenza.
Abbinamento consigliato: piatti regionali anche piccanti, salumi, primi al sugo di carne, carni arrosto, formaggi di media e lunga stagionatura.

La Redazione di Tdg

Filed Under: Degustando Tagged With: Vini rossi

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Monferrato Bianco DOC – “Il Barigi” 2019, Cascina Bertolotto – Traversa

Alto Adige DOC – NaMa 2018 – Nals Margreid

Dolcetto d’Acqui DOC – “La Muiette” 2019

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Dir. Resp. Roberto Rabachino - ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.