Piatti tipici piemontesi e vini della Doc Torino in 39 locali della città.
Dal 17 al 24 settembre, in concomitanza con il Salone Terra Madre Salone del Gusto 2018, la tradizione enogastronomica piemontese diventa la protagonista delle tavole di ben 39 ristoranti con “Torino Restaurant Week”, dedicata ai turisti che in questo periodo affolleranno la città.
Menù di 3 portate al prezzo fisso di 30 euro in 39 locali di Torino
Per una settimana intera, turisti e cittadini potranno gustare la cucina del territorio scegliendo il menù dedicato comprensivo di 3 portate con vini della provincia di Torino in abbinamento, il tutto ad un prezzo fisso di 30 euro a persona acqua, caffè e coperto inclusi.
Il format di Torino Restaurant Week
- Antipasto misto piemontese con assaggi a scelta del ristoratore
- Agnolotto gobbo torinese con salsa a piacere e/o gnocchi alla bava
(il ristoratore può decidere se averli entrambi nel menu lasciando la scelta al cliente o averne in menu solo 1 dei due) - Dessert tipico a scelta del ristoratore
- 1 calice di vino tipico della provincia di Torino a scelta tra
Canavese Doc / Freisa di Chieri Doc / Collina Torinese Doc - acqua, coperto e caffè.
I vini della Doc di Torino – 7 Denominazioni di origine
I vini presentati nel menu fanno parte della selezione dei vini Torino DOC, realizzata dalla Camera di commercio di Torino, attraverso la sua Commissione di degustazione, per valorizzare la ricca produzione vitivinicola torinese.
- DOCG Erbaluce di Caluso
- Carema DOC
- Canavese DOC
- Freisa di Chieri DOC
- Collina Torinese DOC
- Pinerolese DOC
- Valsusa DOC
Produzioni tutte locali, caratterizzate da grande qualità e da una forte identità territoriale: sul sito www.torinodoc.com è possibile trovare un gran numero di informazioni sulle bottiglie, le cantine e i vigneti, ma anche consigli su come servire il vino e come abbinarlo ai piatti della tradizione.
Torino Restaurant Week sarà organizzata da Turismo Torino e Provincia e promossa da Camera di commercio di Torino e Città di Torino, con il supporto di Ascom Confcommercio Torino e Provincia, Confesercenti Torino e Provincia e l’Enoteca Regionale dei Vini della Provincia di Torino.
I 39 ristoranti di Torino partecipanti a Torino Restaurant Week
Al Gufo Bianco – Angolo16 – Antica Trattoria “Con Calma” – Antico Balon – Birilli – Caffè San Carlo – Camilla’s Kitchen – Casa Amélie – Casa Broglia – Contesto Alimentare
Enoteca Rossorubino – Gelateria Pepino Dal 1884 – Giardino – Gousto’ Ristorante Emporium – Il Bistrot Della Bottega Del Gusto – Imbarco Perosino – La Campana
La Locanda Del Sorriso – La Piola Del Forno – L’angolo Divino – Le Fanfaron Bistrot
Locanda Da Betty – Locanda Regina – Magazzini Oz – Osteria Le Putrelle – Osteria Rabezzana – Osteria Rotonda Dei Facchinetti – Pane & Vino Wine Bar Cantina Di Eataly Lingotto Cucina Informale: Casa Vicina – Porto Di Savona – Ristorante Del Circolo Dei Lettori – Ristorante La Mina – Ristorante Monferrato- Sakaposh – San Giors – Settesi’ – Spazio7 Trattoria Contemporanea – Spazio Mouv’
Taberna Libraria – Tasteit
Elenco completo dei ristoranti della Torino Restaurant Week
Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa