Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Brevi Tutto Food

La Locanda della Rocca di Arignano: Sean Sherman firmerà una cena imperdibile

23 Settembre 2022 by Roberto Rabachino

chef Oglala Lakota Sioux, Sean Sherman
Sabato 24 settembre, in occasione della XIV edizione di Terra Madre, l’evento internazionale di Slow Food con base a Torino, alla Rocca di Arignano arriverà lo chef Oglala Lakota Sioux, Sean Sherman. Negli spazi del ristorante La Locanda della Rocca, situato all’interno del castello medievale riaperto a giugno 2021 a soli 20 km da Torino, si terrà una cena esclusiva, con protagonista un delegato Terra Madre 2022 che in questi anni si è distinto per essersi impegnato a recuperare la cultura e la cucina dei nativi americani, con il suo ristorante Owamni e con l’aiuto di altri chef, con i quali costituisce il gruppo Slow Food Turtle Island Association.
Rocca di Arignano

Lo chef ospite.
“Sono felice di poter partecipare a una cena di Terra Madre 2022 e sono entusiasta di farlo alla Rocca di Arignano” ha dichiarato lo chef ospite. “Per l’occasione, porterò cibi, storie e sapori indigeni degli Stati Uniti, più che familiari nel nord Italia. Ci saranno mais, pomodori, patate, fagioli, peperoni del Cile, cacao, vaniglia e tante altre materie prime originarie delle comunità indigene del Nord America, che oggi più che mai sta prosperando e rivendicando le proprie abitudini alimentari”.

La proprietà: Luca Veronelli e Elsa Panini e figli
Il menu.
Cinque saranno le portate del menu che verrà presentato in esclusiva: Zizzania acquatica (anche conosciuta come Wild rice, tipica delle zone dei Grandi Laghi tra Stati Uniti e Canada), “arancini” con funghi affumicati, purè di patata dolce e fragola sottaceto, Coscia d’anatra, fagioli antichi nativi americani, pomodoro arrosto, salvia e tostada (tortilla di mais fritta e croccante), Torta arepa (focaccina di mais) grigliata, cosciotto di agnello, spezzatino di peperoncino verde, mais affumicato e fagiolini e infine il dessert Latte di mais, cioccolato messicano, chaga (fungo superfood che cresce sulla corteccia delle betulle), vaniglia e granella di cacao.
Redazione Centrale TdG

Filed Under: Brevi Tutto Food, Evidenza

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.