Il volume presenta decine e decine di ghiottonerie, che possono diventare piccoli doni gastronomici, perfetti per ricambiare in modo originale una gentilezza ricevuta o un regalo inatteso. Oltre alla ricca rassegna di ricette illustrate, il libro offre consigli su: – Ingredienti e condimenti più adatti a ciascun periodo dell’anno. – Attrezzatura appropriata per ogni preparazione […]
Guida Essenziale ai Vini d’Italia 2017 di Daniele Cernilli – DoctorWine
Ecco la terza edizione della Guida Essenziale ai Vini d’Italia, e stavolta pubblicata da DoctorWine, che esordisce nel ruolo di editore di libri cartacei oltre che del sito. Non c’è più Mondadori, che è stata fondamentale per le prime due uscite e che ringraziamo molto, anche per una separazione consensuale molto cordiale che, se pone […]
“Spaghetti alla Bolognese: l’altra faccia del tipico”
Per la prima volta esce un libro che raccoglie l’ormai copioso materiale pubblicato e diffuso negli ultimi anni sul controverso argomento – a carattere gastronomico, ma non solo – legato a uno dei piatti più diffusi e apprezzati nel mondo, intitolato: “Spaghetti alla Bolognese: l’altra faccia del tipico”. Ne è autore Piero Valdiserra, bolognese, la […]
Alla Leopolda di Firenze la presentazione ufficiale del libro RAI Eri “Signori del Vino”
Sabato 12 novembre 2016 alle ore 15,30 sul Palco Principale della Stazione Leopolda di Firenze la presentazione ufficiale del libro. La fortunata trasmissione televisiva in onda su RaiDue, trasmissione che riprenderà nella seconda metà del 2017, diventa un piacevole libro scritto e raccontato da Marcello Masi e Rocco Tolfa, con la prefazione di Carlo Petrini, […]
Massimo Roscia – Di grammatica non si muore
Il libro di Massimo Roscia per sopravvivere al virus della punteggiatura e allo sterminio dei verbi. Il primo manuale di grammatica a uso di chi la grammatica l’ha sempre odiata. Rimborso garantito al primo sbadiglio. Il libro Ragazzi, tutti attenti! Oggi parliamo dei plurali dei nomi composti. Allora, le regole sono troppe e piene di […]
Storia moderna del vino italiano
Un libro: un viaggio nell’Italia del vino. La “Storia moderna del vino italiano a cura di Walter Filiputti” ha inizio tra la fine degli anni sessanta e i primi settanta del Novecento e rappresenta la più bella pagina mai scritta dalla nostra agricoltura, che ha visto la trasformazione di semplici viticoltori in imprenditori le cui bottiglie […]
Artisti del gelato: storie di vita e di…qualità!
Presentato a Milano, sotto il patrocinio di Agrimontana, il primo libro che raccoglie le storie di vita, di lavoro e le ricette degli “Artisti del gelato”. Mandorla del Val di Noto, Nocciola del Piemonte, Pesca di Volpedo, Menta bianca di Pancalieri… di queste, e di altre altrettanto evocative dolcezze, sono fatti i prodotti creati dagli […]
Marcello Coronini – La Cucina del Senza ®
MARCELLO CORONINI La Cucina del Senza ® Interviste a Marcello Coronini e contributi di Roberto Perrone Piatti gustosi senza l’aggiunta di grassi, zucchero e sale «A partire dagli anni ’60, con il boom economico, iniziano le produzioni di massa forzate per la necessità di produrre di più e arrivano nelle case prodotti con poco sapore. […]
Franco Faggiani, “IL COMANDANTE COLLEONI – LA TRASFORMAZIONE DELLE NUVOLE”
Franco Faggiani, “IL COMANDANTE COLLEONI – LA TRASFORMAZIONE DELLE NUVOLE” Come regalo delle Feste, nei giorni scorsi ci siamo visti recapitare l’ultimo romanzo dell’amico Franco Faggiani: il quale Franco ci ha veramente sorpreso, dal momento che non ci aveva anticipato l’uscita del volume con una frase, un rigo (appena), una telefonata, un sms, una […]
LA STORIA DI CIO’ CHE MANGIAMO: in futuro toccherà agli insetti?
I maccheroni? Sono nati nel deserto africano mentre il risotto alla milanese ha origini arabe. E il babà? Non è napoletano, ma nasce nientemeno che in Polonia! La “parmigiana” non è nata a Parma mentre sono italianissimi il “pan di Spagna” e la “zuppa inglese”. Cuocere a “bagnomaria”: chi era mai questa Maria? Oggi si […]