La storia di Romanzo delle Tre Righe è ambientata in un luogo e in un tempo indefiniti dove, in modo improvviso, si rincorrono voci di un imminente fatto di sangue. Attorno a questo fatto ruotano le vite, a volte grottesche, di personaggi bizzarri o consueti, inquietanti o disgraziati. Tutti in balia di un fato comune, di un destino inevitabile che li conduce, con accenni tragici, a una fine che sospende giudizi, amori e passioni. Romanzo delle Tre Righe è in parte una storia di fantasia con riferimenti, persino poetici, alla realtà e in parte è anche il contrario.
Nota sull’autore
Filippo Larganà, siciliano di nascita (9 settembre 1960) e piemontese di adozione, è figlio, fratello, marito e padre, ed è giornalista professionista, blogger e scrittore. Ha scritto e scrive per quotidiani e riviste nazionali, è consulente per la comunicazione per enti pubblici, consorzi, associazioni e aziende private. È responsabile editoriale per il portale/blog www.saporidelpiemonte.net. Tra gli hobby ha la Fantascienza (libri e film); i romanzi del genere Realismo magico, di Gabriel Garcia Marquez su tutti, i libri e i racconti di Luigi Pirandello e Andrea Camilleri, ma anche di Cesare Pavese.
Redazione Centrale TdG