Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttofood

Chez Davia, tempio della Cucina Nizzarda

17 Agosto 2021 by Roberto Rabachino

Chef Pierre Altobelli, credit photo Carmen Guerriero

A Nizza, Pierre Altobelli è l’erede di una lunga tradizione di famiglia, che da oltre 50 anni promuove tipicità gastronomiche a base di ingredienti originali e produzioni locali. Un indirizzo prezioso certificato da un marchio speciale: Cuisine Nissarde.

A detta degli esperti, la Cucina nizzarda è la naturale derivazione della Dieta Mediterranea, basata sulla trilogia fondamentale di pane, olio d’oliva e vino, oltre che verdure, ortaggi, frutta e pesce.

Conosciuta anche come cucina “di transizione”, la cucina nizzarda abbraccia diverse culture gastronomiche distese tra mare, entroterra e monti, tra Provenza ed Italia.

Un patrimonio importantissimo che dal 1995, grazie all’associazione Le Cercle de la Capelina d´or ha trovato nella creazione del marchio “Cuisine Nissarde” (rilevato oggi dall’Ufficio del Turismo Metropolitano Nice Côte d´Azur), la certificazione ideale per tutti quei ristoratori e produttori che, attraverso le loro offerte, contribuiscono alla promozione e difesa delle tradizioni culinarie nizzarde.

Marchio Cuisine Nissarde, credit photo Carmen Guerriero

Tra i ristoranti certificati Cuisine Nissarde, c’è Davia, il ristorante dello chef Pierre Altobelli che dal 2016 gestisce con la moglie giapponese Sanae.

Esterno ristorante Davia, credit photo Carmen Guerriero

Diplomato al Lycée Hôtelier di Nizza nel 1995, Altobelli si è formato al seguito di importanti chef di ristoranti stellati, come Chez Bruno (Lorgues), Ducasse (Luigi XV – MC), Maximin (Vence), Ch Morisset, Gagnaire (Parigi), Pourcel a Shanghai, Mandarin a Honk Kong (rest Amber **), Troigros a Tokyo e infine Intercontinental a Osaka, dove incontra Sanae,

Il locale, in Rue Grimaldi, fu acquistato negli anni ’50 dai nonni di Pierre che assunsero uno chef, ex personale dell’Eliseo, dalla forte impronta classica della gastronomia tradizionale francese, caratteristica distintiva ancora oggi.

Raiola à la nissarda,, credit photo Carmen Guerriero

Atmosfera retrò e preparazioni accurate, ma semplici, connotano il Davia, dal menu con piatti della tradizione nizzarda che indulgono timidamente ad incursioni nipponiche, specie nei fritti, come i Flou de Cougourdeta (fiori di zucchini).

Flou de Cougourdeta, credit photo Carmen Guerriero

E se la Salade niçoise la fa da padrona, si resta basiti per l’incredibile varietà e ricchezza di golose ricette che la cucina nizzarda prevede, tra Sardina à la nissarda (sardine ripiene), l’Estocaficada (lo stoccafisso), la Troucha, le Panisses, la Ratatouille niçoise, la Daube, la Soupe au pistou,  Raiola à la nissarda (ravioli nizzardi),  Merda de Can, Soupe au pistou, Tourte de blettes, torta dolce ripiena di bietole, uvetta e pinoli, fugasse, dolce e salata e la  deliziosa crostata di limoni, Tarte au citron,

Sardina à la nissarda, credit photo Carmen Guerriero

Finalmente Chef Altobelli esce dalla sua cucina per un saluto e qualche domanda. Qual’è il segreto della cucina nizzarda? Rispetto per le tradizioni ed utilizzo di prodotti locali di stagione rendono la nostra cucina unica e non replicabile in nessun altro posto al mondo.

https://www.chezdavia.com

Carmen Guerriero

Filed Under: Evidenza, Tuttofood Tagged With: francia, ristoranti

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Hostaria Bacco Furore – Costa d’Amalfi

Il Merluzzo si veste a festa

EraGoffi, la cucina innovativa a Torino

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.