Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

National Prosecco Week negli USA: una settimana dedicata al Prosecco Doc

1 Luglio 2018 by Paolo Alciati

Prosecco DOC protagonista a New York, Chicago, Miami, Denver e San Francisco

Si è appena conclusa la prima edizione della National Prosecco Week negli USA con tappe nelle città di New York, Chicago, Miami, Denver e San Francisco: una settimana oltreoceano per l’Italian Genio che ha visto il Prosecco DOC protagonista di numerosi appuntamenti:

  • Masterclass
  • Pizza Competition
  • eventi per i consumer
  • promozioni presso ristoranti, pizzerie e wineshop americani

Due le partnership di rilievo VinePair e Wine Awesomeness che hanno garantito all’evento e al Prosecco DOC ampia visibilità grazie a newsletter, articoli a tema e video su YouTube.

National Prosecco Week Miami

Le Masterclass

Dedicate ai soli operatori specializzati e giornalisti di settore, le Masterclass si sono svolte in tutte 5 le città americane tra il 12 e il 13 giugno: noti sommelier ed esperti di vino statunitensi -del calibro di Sarah Tracey, Mary Ross e Lyn Farmer, solo per citarne alcuni- hanno condotto i seminari e presentato la storia e le caratteristiche del Prosecco DOC, dando risalto alla sua grande versatilità di abbinamento al cibo.

ProseccoPizzaComp

Gli eventi e il Pizza Competition

A latere delle Masterclass, tantissimi Party per i consumatori, a base di Prosecco DOC proposto in purezza e abbinato ad alcune pizze speciali, create appositamente per gli eventi.

Presso la Pizzeria Ribalta di New York, l’evento clou della settimana: la “Pizza Competition” che ha visto sfidarsi quattro pizzaioli dell’area metropolitana di New York, valutati per la qualità delle loro pizze e soprattutto per il miglior abbinamento con il Prosecco DOC – nelle versioni Brut ed Extra Dry- da cinque giudici selezionati tra giornalisti, esperti di pizza e food influencer.

 pizza-competition

Vincitore del primo premio il pizzaiolo Flavio Garelli di “Cacio e Vino” con la sua pizza ai fiori di zucchina ripieni di ricotta e acciughe, pomodorini, mozzarella di bufala e capperi, servita in abbinamento con Prosecco DOC Brut. Gli altri pizzaioli partecipanti: Pasquale Cozzolino, Ribalta; Steve Spinelli, Porta; Josh Johnston Jordan Floyd, Barboncino.

I produttori di Prosecco DOC alla National Prosecco Week

I produttori di Prosecco DOC che hanno presentato le proprie etichette in degustazione nel corso della National Prosecco Week sono:

  • Astoria
  • Cà di Rajo
  • Castello di Roncade
  • Fantinel
  • La Marca
  • Mionetto
  • Piera Martellozzo
  • Serena Wines
  • Valdo,
  • Villa Sandi
  • Zonin

produttori-di-prosecco-negli-usa

“Riteniamo fondamentale essere  presenti negli Stati Uniti, nostro secondo mercato in termini di export (19,2% sul totale) con attività di promozione ed eventi glamour creati ad hoc che ci permettono non solo di informare e aggiornare i professionisti del settore ma anche di aiutare il consumatore a riconoscere ed apprezzare appieno la qualità delle nostre produzioni, in contesti dove il nostro Prosecco diventa protagonista” afferma Stefano Zanette, Presidente del Consorzio Prosecco DOC.

Il mercato Americano continua infatti a dare grandi soddisfazioni: i dati riferiscono nel 2017 una crescita in volumi del 5% rispetto al 2016 per un totale complessivo di oltre 63 milioni di bottiglie su 330 mln. di esportate e su un totale di 440 mln. di imbottigliate.

Le altre attività di promozione del Prosecco Doc

Il 27 e 29 giugno con il Congresso Internazionale di Cucina d’Autore presso la Pizzeria Kestè di New York City, evento dedicato alla Pizza, alla Mozzarella di Bufala Campana DOP e alla dieta Mediterranea, per promuovere l’abbinamento Pizza&Prosecco e la Carta dei Prosecchi, nata proprio con questo obiettivo.

Si prosegue poi con la partecipazione del Consorzio all’interno della buyer lounge del Summer Fancy Food Show (30 giugno-2 luglio), con il chiosco “Pizza&Prosecco” dove saranno in degustazione le etichette delle aziende Antonio Facchin & Figli, Astoria, Cantina Natalina Grandi, La Marca, Mionetto, Schenk, Torre Zecchei,Villa degli Olmi,Villa Sandi: un’iniziativa organizzata in collaborazione con Agugiaro & Figna Molini e Mutti, nell’ambito di un tour internazionale di promozione del Made in Italy.

Per concludere il 2 luglio con un evento consumer presso il ristorante “Tutto il Giorno” di Donna Karan, dove il Prosecco DOC verrà servito come aperitivo e in abbinamento alle pizze del Maestro Pizzaiolo Denis Lovatel.

Inoltre nei giorni scorsi al ristorante Fancy Food di New York una bottiglia di Prosecco DOC è stata battuta all’asta di beneficenza per la favolosa cifra di 4.500 dollari. L’intero ricavato è stato devoluto in favore della Fondazione Vite Vere Down Dadi di Padova.

Autore & Credits

Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa

Filed Under: Tuttodrink Tagged With: prosecco

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Prosecco DOC sostenibilità per un futuro in equilibrio con la natura e la società

Prosecco DOC alla Mostra del Cinema di Venezia

Il Prosecco DOC Rosé alla giornata del vino rosa a Bardolino

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.