Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttookay

Prosecco DOC alla Mostra del Cinema di Venezia

13 Settembre 2021 by Redazione Tdg

Pluripremiato il cortometraggio “Lightness that inspires” presentato dal Consorzio Prosecco DOC – Italian Genio.

La 78sima Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, ha visto tra i suoi protagonisti anche il Prosecco Doc Italian Genio, grazie al cortometraggio “Lightness that inspires” curato dal regista, fotografo e direttore artistico Carlo Guttadauro.

Il cortometraggio è stato presentato venerdì 10 settembre allo “Spazio Regione Veneto – Veneto Film Commission” dal Direttore Generale del Consorzio di tutela Prosecco DOC, Luca Giavi insieme al filosofo Massimo Donà e al regista Guttadauro.

L’opera ha saputo offrire uno sguardo originale e inedito sul mondo del Prosecco DOC, esaltandolo con fluidità e leggerezza regalando agli occhi la stessa sensazione che si può provare degustando un calice di buon Prosecco.

Un grande omaggio anche ad un territorio così importante per gli amanti della arti. Si susseguono i profili sinuosi delle sculture di Canova alla Gipsoteca di Possagno (Treviso), che fanno eco al Castello Miramare di Trieste, per tornare a Venezia ondeggiando sul Canal Grande, e poi distendere lo sguardo sopra Prato della Valle a Padova, e alla foce dell’Isonzo nel goriziano, risalendo sulle Dolomiti bellunesi dopo una sosta tra le ville del vicentino. Un viaggio d’amore che i due giovani protagonisti del cortometraggio, vivono grazie ad un brindisi inebriante e seducente.

I premi ricevuti da “Lightness that inspires”

La proiezione di “Lightness that inspires” al Lido di Venezia è stata la prima assoluta in Italia, dopo vari passaggi a importanti festival internazionali, dove il filmato ha ottenuto sei riconoscimenti:

  • Golden Harvest Film Festival di Tokyo, Giappone
  • Calcutta International Cult Film Festival – Calcutta, India
  • Top Shorts – USA
  • New York International Film Awards™ – NYIFA
  • Berlin Flash Film Festival
  • Las Vegas Movie Awards

Due le menzioni d’onore ricevute dal super corto:

  • Oniros Film Awards® – New York
  • New York Movie Awards

Dal film al libro

Dal film è stato tratto anche l’omonimo volume “Lightness that inspires”, un percorso fotografico attraverso le nove province di produzione del Prosecco DOC e Prosecco DOC Rosé tra Veneto e Friuli Venezia Giulia, che sarà presentato in anteprima al festival letterario “Pordenonelegge” il prossimo 18 settembre.

“Abbiamo prodotto l’opera “Lightness that inspires” perché riteniamo che l’arte cinematografica sia un veicolo efficace e significativo per celebrare a livello internazionale il genius loci dei territori attraversati dalle coltivazioni di Prosecco DOC che si estendono tra il Veneto e il Friuli Venezia Giulia – spiega il presidente del Consorzio Stefano Zanette – e il cortometraggio di Guttadauro traduce in immagini con straordinaria potenza espressiva l’emozione racchiusa nei nostri prodotti, che rappresentano nel mondo un’eccellenza”.

Il Consorzio del Prosecco DOC inoltre è da diversi anni sostenitore dello “Spazio Regione Veneto – Veneto Film Commission”, dove si incontrano attori, registi, produttori, con rappresentanti delle istituzioni, associazioni, enti, per avviare network creativi e presentare i propri progetti.

Sempre in ambito cinematografico, il consorzio quest’anno, nella 78^ edizione della Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, è stato sponsor del Premio Kineo e del FES, Fondazione Ente dello Spettacolo.

Consorzio di tutela del Prosecco Doc

 Treviso
 prosecco.wine
 info@consorzioprosecco.it
 +39 0422 1572383

 

Autore & Credits

Redazione Tdg
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Michele Crosera

Filed Under: Evidenza, Tuttookay Tagged With: prosecco, spumanti

Leggi altre news da Turismo del Gusto

La Prima dell’Alta Langa a Moncalieri, nel Museo di Italdesign

Alta Langa Docg a Vinitaly 2022

Prosecco DOC sostenibilità per un futuro in equilibrio con la natura e la società

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Dir. Resp. Roberto Rabachino - ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.