Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttookay

Il grande violista Yuri Bashmet dirige dal vivo la sigla di FIFA World Cup 2018

22 Giugno 2018 by Paolo Alciati

Il grande violista solista e direttore d’orchestra di fama mondiale, fondatore e direttore artistico del festival Sulle vie del Prosecco, ha diretto dal vivo la sigla della cerimonia d’apertura dei campionati Mondiali di calcio 2018.

Bashmet – posizionato su di una piattaforma a forma di campo da calcio che fluttua sulla Moscova nelle prossimità dello stadio – ha diretto dal vivo il grande pianista russo Daniil Trifonov e  l’Orchestra Giovanile Russa nella sigla iniziale della cerimonia d’apertura del campionato FIFA World Cup 2018 che – in omaggio alla grande tradizione musicale russa – ha preso l’abbrivio dall’incipit del Concerto per pianoforte e orchestra di Čaikovskij.

Yuri Bashmet, violista solista

Bashmet ha poi dato simbolicamente il calcio d’inizio alla manifestazione, “tirando” il pallone ai giocatori in attesa nello Luzhniki Stadium di Mosca, al termine di un video clip che intrecciava immagini registrate a immagini della diretta dallo stadio.

Festival musicale internazionale Sulle vie del Prosecco

Dal 21 al 24 giugno, Bashmet sarà quindi di ritorno a Conegliano e Vittorio Veneto per partecipare al festival musicale internazionale Sulle vie del Prosecco, una manifestazione da lui fondata e diretta che da sei anni attrae celebri solisti della scena musicale internazionale – in particolare russa e italiana  – sul territorio della Marca trevigiana, tra cui I Solisti di Mosca, ensemble fondato e diretto da Bashmet, vincitore di un Grammy Award.

Designato dal Ministero della cultura russo come uno degli eventi principali dell’anno internazionale della cultura russa in Italia, ospita quest’anno il più grande trombettista russo Sergei Nakariakov, il flautista italiano Massimo Mercelli, inteprete in prima mondiale del Jade concerto a lui dedicato da Richard Galliano, la violinista russa diciottenne Valeria Abramova e Katerina Machalova alla domra, tipico strumento a corde russo, antesignano della Balalaika. Straordinaria, la collaborazione con i Solisti Veneti diretti da Claudio Scimone. Il 23 giugno, 5 violinisti laureati dello storico e maggiore concorso nazionale di violino italiano – Marco Fornaciari, Massimo Marin, Gabriele Pieranunzi, Giulio Plotino e Laura Bortolotto – si alterneranno nell’esecuzione del Tema e variazioni per violino e archi commissionato dal festival al compositore Russo Kuzma Bodrov.

 violista Yuri Bashmet

Il festival gode dalla sua fondazione del Patrocinio del MIBACT, del Ministero della Cultura Russo, e del Patrocinio della Regione Veneto, della storica collaborazione dei Comuni di Conegliano e Vittorio Veneto, della partecipazione del Consorzio Prosecco Doc, Spumanti Masottina, Dersut Caffè e Acqua San Benedetto, l’Azienda Ada Srl, Finint Finanziaria Internazionale e l’azienda russa Novatek.

Autore & Credits

Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa

Filed Under: Tuttookay Tagged With: prosecco

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Prosecco DOC sostenibilità per un futuro in equilibrio con la natura e la società

Prosecco DOC alla Mostra del Cinema di Venezia

Il Prosecco DOC Rosé alla giornata del vino rosa a Bardolino

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.