Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttotravel

Festival musicale internazionale a Conegliano e Vittorio Veneto

22 Giugno 2018 by Paolo Alciati

Dal 21 al 24 giugno 2018 Musica a castello Sulle vie del Prosecco

VI Festival musicale internazionale con Yuri Bashmet come direttore artistico

Festival musicale internazionale a Conegliano e Vittorio Veneto

I Solisti di Mosca insieme ai Solisti Veneti – 22 giugno Conegliano

22 giugno nel piazzale del Castello di Conegliano alle ore 21, in programma uno storico incontro tra Solisti di Mosca diretti da Yuri Bashmet e Solisti Veneti diretti da Claudio Scimone.

Musica a castello, a Conegliano e Vittorio Veneto

Sarà la straordinaria “prima volta” dei Solisti di Mosca assieme ai violinisti veneti Marco Fornaciari, Massimo Marin, Gabriele Pieranunzi, Giulio Plotino e la ventitreenne pordenonese Laura Bortolotto .

In programma, la Sinfonia concertante in mib maggiore mozartiana, uno dei cavalli di battaglia dello Yuri Bashmet violista, che sarà affiancato al violino da Lucio Degani, primo violino dei Solisti Veneti. L’orchestra d’archi che nascerà dall’incontro dei due ensemble sarà diretta da Claudio Scimone, In apertura di concerto, il Concerto n. 10 in si minore per quattro violini, violoncello e archi, dall’Opera Terza de “L’Estro Armonico” di Antonio Vivaldi, con la partecipazione dei solisti Andrei Poskrobko, spalla dei Solisti di Mosca, Lucio Degani, Francesco Comisso, Mikhail Ashurov e Chiara Parrini, violini e Giuseppe Barutti, violoncello. Conclude lo spettacolare programma l’esecuzione della Serenata in do maggiore op. 48 op. 11 di Čiaikovskij, da parte dalla doppia compagine diretta da Bashmet.

Il Dopofestival del 22 giugno prevede una cena con gli interpreti al Ristorante Al Castello (Piazzale San Leonardo, Conegliano TV).

Concerto con cinque celebri violinisti italiani – 23 giugno nel Castrum di Vittorio Veneto

Castrum di Vittorio Veneto

Protagonisti del concerto del 23 giugno alle 21, nel Castrum di Vittorio Veneto, cinque celebri violinisti italiani laureati dello storico Concorso nazionale di violino di Vittorio Veneto – Marco Fornaciari, Massimo Marin, Gabriele Pieranunzi, Giulio Plotino e Laura Bortolotto – si alterneranno nell’esecuzione della composizione Cinque riflessioni sul tema del 24° capriccio di Paganini per violino e archi, commissionato dal festival al compositore russo Kuzma Bodrov, già conosciuto e apprezzato dal pubblico del festival grazie ai Solisti di Mosca che ne interpretarono il Gloria ad apertura di festival nel 2016.

Il concerto, in omaggio alla gloriosa competizione che ha scoperto e promosso i maggiori violinisti italiani oggi in attività, sarà introdotto dall’esecuzione della Sinfonia per archi del compositore russo Gyorgy Sviridov e si concluderà sulle note di Souvenir de Florence, di Čiaikovskij, nella versione integrale, eseguito dai Solisti di Mosca.

Il Dopofestival del 23 giugno prevede una cena con gli interpreti al Ristorante Al Larin da Bepo (Via Soldera 3C Vittorio Veneto TV).

Il festival

Consorzio Prosecco Doc Il festival gode dalla sua fondazione del Patrocinio del MIBACT, del Ministero della Cultura Russo, e del Patrocinio della Regione Veneto, della storica collaborazione dei Comuni di Conegliano e Vittorio Veneto, della partecipazione del Consorzio Prosecco Doc, Spumanti Masottina, Dersut Caffè e Acqua San Benedetto, l’Azienda Ada Srl, Finint Finanziaria Internazionale e l’azienda russa Novatek.

Sono creati quest’anno tre pacchetti turistici, che ruotano attorno alle bellezze di queste terre indissolubilmente associate alla fama di un prodotto di eccellenza come il Prosecco, oltre che all’offerta concertistica, di forte carica emozionale, alla cucina tipica del Dopofestival.

Per saperne di più, sul sito internet www.proseccofestival.com sono dispoibili tutti gli aggiornamenti sui programmi e protagonisti dei concerti, sulle cene del Dopofestival e gli altri eventi collaterali.

Informazioni e prenotazioni

Solisti di Mosca diretti da Yuri Bashmet e Solisti Veneti diretti da Claudio Scimone
Piazzale del Castello di Conegliano in caso di maltempo il concerto si svolgerà al Teatro Accademia alle ore 21
22 giugno ore 21
 Cena con gli interpreti al Ristorante Al Castello (Piazzale San Leonardo, Conegliano TV)
 prenotazioni@proseccofestival.com
Prosecco Festival serata del 22 giugno

Castrum di Vittorio Veneto in caso di maltempo il concerto si svolgerà al Teatro Da Ponte alle ore 21
23 giugno ore 21
 Cena con gli interpreti al Ristorante Al Larin da Bepo  (Via Soldera 3C Vittorio Veneto TV)
 prenotazioni@proseccofestival.com
Prosecco Festival serata del 23 giugno

 pagina Facebook del festival

I concerti saranno spostati, rispettivamente, al Teatro Accademia e al Teatro Da Ponte soltanto in caso di maltempo, con annuncio sul sito e la pagina Facebook del festival alle h.18 dello stesso giorno.

 Attivo servizio di bus navetta gratuito da piazza cima, fronte Teatro Accademia. A salire e scendere dalle ore 20 alle ore 24.

Autore & Credits

Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa

Filed Under: Tuttotravel Tagged With: italia, prosecco

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Prosecco DOC sostenibilità per un futuro in equilibrio con la natura e la società

Luoghi segreti da visitare a Torino e dintorni

È nata MRT Virtual, la nuova app dei Musei Reali di Torino

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.