Consorzio Prosecco Doc presente negli eventi pubblici della Nazionale Italiana di Rugby.
Il Presidente del Consorzio di Tutela del Prosecco DOC, Stefano Zanette, nel pieno del programma di iniziative organizzato quest’anno in Giappone, ha sottolineato: “Siamo onorati di far parte della grande squadra che accompagna e sostiene i mondiali di Rugby in Giappone.
Il nostro Consorzio, unitamente a importanti brand italiani, è oggi portabandiera di quell’italianità della quale il Prosecco rappresenta una delle punte di eccellenza”.
In Giappone sono arrivati tanti produttori per affiancare il Campionato Mondiale di Rugby.
Già lo scorso luglio, una buona parte di aziende aveva già espresso tutto il potenziale del Prosecco Doc, in occasione dei cinque giorni di Roadshow nelle città di Fukuoka, Osaka, Tokyo e Kanazawa, l’Educational Day nella capitale e di “Italia, amore mio!”, iniziativa a cura della Camera di Commercio Italiana in Giappone (ICCJ).
In agosto si è svolto invece il “Mese del Prosecco”, con un programma che ha coinvolto più di 150 ristoranti in tutto il paese.
L’evento si è svolto in collaborazione con l’agenzia di Tokyo dell’Istituto per il commercio estero (Ice) e con il supporto nella comunicazione di Cuisine Kingdom, pubblicazione di settore diffusa in 100 mila copie, oltre che dell’Associazione dei cuochi di cucina italiana in Giappone (Acci).
Le aziende che supportano la Nazionale Italiana di Rugby
Alcune di queste sono già presenti sul mercato del Pacifico e in totale sono 14.
9 di queste hanno anche contribuito ad animare l’estate giapponese e sono Albino Armani, Bottega, Cabert, Castello di Roncade, Fidora, La Jara, La Marca, Maschio, Piera Martellozzo, Serena Wines, Tenuta Santomè, Valdo, Viticoltori Ponte e Zonin.
Negli eventi agonistici, il vino non manca in ogni cerimonia inaugurale nelle città che ospitano il campionato, che sono Ueda, Fukuoka, Toyota e Osaka.
In quest’ultima, il Prosecco Doc è stato protagonista di due Masterclass guidate dagli esperti Akira Mizuguchi e Mayumi Fukumura.
In questo periodo, dove gli eventi sono ai massimi livelli di sport e di gusto, il prodotto e la sua immagine sono protetti direttamente dal Consorzio di Tutela, presente insieme ai 60 migliori marchi dell’eccellenza italiana in tutti i campi, da Maserati a Luxottica, da Peroni a Cattolica Assicurazioni.
Il Giappone è un mercato verso il quale le spedizioni di Prosecco nei primi 4 mesi del 2019 hano raggiunto unnumero pari a circa 500.000 bottiglie, sostanzialmente in linea con le performance dell’anno scorso.
Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa