Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttotravel

Valencia e la sua originale paella

11 Giugno 2020 by Cesare Zucca

TURISMO: Valencia. GUSTO: La vera paella valenciana.

valencia calamite con balleria di Flamenco

Oggi vi porto a Valencia, una città vibrante di passato e presente, una metropolis che offre cultura, spettacolo, musei, design e avanguardia.
E poi c’è la paella valenciana!

Valencia

Da non perdere a Valencia, Spagna

  • La Cattedrale
  • Cappella di San Nicola
  • il Museo delle Belle Arti e il Museo d’Arte Moderna
  • Museo Nazionale della Ceramica
Museo Nazionale della Ceramica
Museo Nazionale della Ceramica
  • I giardini del Turia
  • La Città delle Arti e delle Scienze e Oceanographic
  • El Pilar, antico barrio della seta
 I tessuti nel quartiere El Pilar
I tessuti nel quartiere El Pilar

La paella

Cosa sarebbe una visita a Valencia senza il piatto nazionale? La paella valenciana.
La più tradizionale è al pollo e coniglio, ma la potete trovare in molte altre versioni, compreso quella ai frutti di mare. L’arroz valenciano, vanta più di 40 varietà ideali per stufati di pesce, anguille, bottarga, baccalà.

Arroz-Valenciano
Arroz Valenciano

Alle carni rosolate si aggiungono verdure, fagioli, carciofi, pomodori, peperoncini, zafferano, garrofó (fagiolo di Lima) brodo e rosmarino per una bollitura di circa 15 minuti, finché l’acqua sarà evaporata, più qualche minuto per ottenere il socarrat, classica crostina sul fondo della padella. A Valencia è tipico aggiungere lumache, carciofi o anatra. C’è anche chi la serve con spicchi di limone o chi aggiunge un po’ di aglio al soffritto, tutto dipende dal gusto del consumatore. È tradizione mangiarla con un cucchiaio di legno o direttamente dalla padella.

aella Valenciana
Paella Valenciana

Dove gustare l’autentica paella?
Parco Albufera, pochi chilometri a sud di Valencia. Si dice che la ricetta sia nata proprio lì. Troverete numerosi ristoranti , dove potrete seguire ‘dal vivo’ la preparazione dei questo piatto. Tra i più frequentati: Casa Quiquet e Nou Raco.

Un-ristorante-sulla-spiagga-Malvarrosa
Un ristorante sulla spiaggia Malvarrosa

Playa de la Malvarrosa, incantevole spiaggia e ottima scelta di locali tipici come come El Coso, Casa Isabel, Destino Puerto.

Per chi invece preferisce rimanere in città, La Cigrona, Arroceria La Valenciana e La Bernarda sono rinomanti sia per la qualità dei loro piatti, sia per l’eccellente servizio.

Paella a Valencia. Ristorante La Bernarda
Paella in città. La Bernarda

La paella, piatto per tutte le stagioni, diventa ancora più caratteristico durante Las Fallas, tradizionale evento primaverile dove sono protagoniste le ninot, monumentali figure in cartapesta, che girano per la città per poi entrare nella collezione del Museo Fallero.

Museo Fallero
Museo Fallero

Ottima idea sedersi al bancone di un bar o ristorante di tapas, piattini con carne, pesce, verdure e squisita insalata russa. Vi consiglio: le seppioline della Casa Al Mudin, il riso a La Bernarda, il polpo e crocchete a La Salvaora.

La Salvaora
La Salvaora – Taberna Española

Mercato Colon, gioiello di architettura modernista e oggi paradiso gourmet con più di 20 locali fra i quali ristoranti, negozi di orzata, birrerie, caffetterie oltre alle migliori salumerie.
Non perdetevi un assaggio del mitico jamon Serrano.

Jamon serrano
Jamon serrano

E la paella? Dopo accurate ricerche tra i valenciani, ho scelto i ristoranti più osannati: Raco del Turia, Casa Carmela che la cuoce su legno d’arancio e Marcelina, al Porto, dove tra i clienti più famosi c’era anche Hemingway, che di gusto ne aveva in abbondanza…

Autentica paella valenciana da Marcelina
Autentica paella valenciana da Marcelina

Info e siti web da consultare

 visitvalencia.com

Autore & Credits

Cesare Zucca
Credit Photo Cesare Zucca

Filed Under: Evidenza, Tuttotravel Tagged With: cucinaetnica, spagna

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Cuore Iberico al fianco di Advar Onlus

Pacifik Poke continua la sua espansione e apre l’ottavo locale in Piemonte

Gran Canaria, il paradiso del cicloturismo

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.