Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttofood

San Barbato Resort Spa & Golf nel cuore della Basilicata

29 Dicembre 2019 by Paolo Alciati

Ospitalità in Basilicata a Lavello con la raffinatezza della famiglia Iaccarino.

Un hotel di lusso che riunisce nel suo progetto di ospitalità, le eccellenze del mondo del food, del vino e del benessere.

Don Alfonso 1890 San Barbato

A Lavello, nel cuore della Basilicata, vicino alle più gradite località turistiche come Matera, Melfi e la zona dei laghi di Monticchio, si trova il San Barbato Resort Spa & Golf.

Un resort immerso in un parco di sei ettari all’interno del Monte Vulture: una proprietà esclusiva caratterizzata da un design unico e spazi incomparabili dove gli ospiti possono godere di una vera e propria esperienza sensoriale.

Melfi in Basilicata

San Barbato Resort: l’esperienza enogastronomica

Il ristorante annesso all’hotel è il Don Alfonso 1890, San Barbato, che vanta un’inconfondibile identità che si tramanda da oltre un secolo, di generazione in generazione.
Una reltà legata al territorio e alle tradizioni alimentari millenarie rinnovate sempre con continuo rispetto, che regalano agli ospiti la possibilità di vivere un’esperienza di cibo, cultura e storia.

Insalata di astice blu agli agrumi, emulsione di corallo e pepe rosa

Il Ristorante: prodotti di grande qualità da assaporare in un ambiente che appaga anche la vista

  • Il rispetto per la qualità è il filo conduttore per la scelta degli ingredienti.
  • Ogni prodotto è strettamente legato alla storia del territorio e ad un patrimonio locale di produzione alimentare, tra i più ricchi e variegati d’Italia.
  • I formaggi: in questa zona è molto presente l’attività casearia. Qui si trovano ottimi formaggi come il pecorino di Filiano, il pecorino canestrato, il caciocavallo podolico, la burrata.
  • La produzione ortofrutticola: offre rinomati prodotti come i fagioli di Sarconi, i peperoni di Senise e un sorprendente tartufo nero.
  • Carni pregiate, si trovano in tutta la regione, in particolar modo è famosa quella d’agnello.
  • Tra i vini imperdibile è l’Aglianico del Vulture, il rosso che esprime la sua potenza e la sua mineralità grazie al terreno vulcanico che dà origine alle sue uve.

Variazione di agnello Laticauda, battuto di erbe mediterranee e aioli

Il menu del ristorante Don Alfonso 1890 San Barbato

Molto rinomato è l’agnello Laticauda, che viene presentato in una variazione con battuto alle erbe mediterranee e aioli (salsa all’aglio, simile alla maionese).
Si tratta di una carne particolarmente magra (tranne la coda), a basso contenuto di colesterolo, dal sapore ottimo.

In cucina traspare l’entusiasmo che il capofamiglia Alfonso ha tramandato ai figli: Mario, che con sicurezza e discrezione accoglie e guida gli ospiti e Ernesto, che nel 2016 è stato il primo italiano a ricoprire la carica di presidente europeo dei Jeunes Restaurateurs d’Europe che guida la cucina secondo tecniche sapienti e moderne, con una punta tipica napoletana.

Il design raffinato della famiglia Iaccarino non caratterizza solo il ristorante che si affaccia sulla splendida Fontana Danzante del giardino attraverso una fantastica vetrata, ma si prolunga alla Terrazza Bellavista, firmata dall’illustre partner Bellavista Franciacorta Spumanti, unica al mondo e da dove è possibile osservare un panorama mozzafiato.

La Terrazza riceve gli ospiti dalla colazione al pranzo, dall’aperitivo alla cena, il tutto caratterizzato dalla naturalezza dei cibi, dall’organizzazione di sala e dall’accoglienza riservata agli ospiti.

Eventi e matrimoni al San Barbato Resort di Lavello.

La raffinatezza della famiglia Iaccarino si ritrova anche nell’offerta wedding & banqueting che viene personalizzata di volta in volta secondo le richieste degli ospiti e che perfeziona l’offerta del San Barbato Resort Spa & Golf, rendendola ancora più completa e unica.

Come raggiungere San Barbato Resort Spa & Golf

San Barbato Resort Spa & Golf S.S. 93 Km. 56,300 – Lavello (PZ)
+39 0972 816011
+39 09728 816001
info@sanbarbatoresort.com
San Barbato Resort Spa & Golf

  • Leggi anche il San Barbato Resort premiato come Hotel Fuori Città 2019
Autore & Credits

Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa

Filed Under: Tuttofood Tagged With: ristoranti

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Hostaria Bacco Furore – Costa d’Amalfi

Il Merluzzo si veste a festa

EraGoffi, la cucina innovativa a Torino

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle .Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.