Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttofood

Al Ristorante Casa Amélie l’autentico zafferano greco

1 Ottobre 2019 by Paolo Alciati

Alla scoperta del “Red Gold”, il Kronos Kozanis DOP.

Lo chef Guido Perino, patron di Casa Amélie e Konstantinos Mouzakis, Presidente dell’Acropolis Chef Club dell’Attica e Vicepresidente per la Grecia del Conseil Européen des Confréries oenogastronomiques, hanno organizzato il 25 Settembre presso il Ristorante Casa Amélie una serata interamente dedicata a conoscere la storia e le proprietà dello Kronos Kozanis DOP, l’autentico zafferano greco.

Krokos Kozanis

Un percorso per esplorare, attraverso uno showcooking e un menù che i due chef hanno proposto, i profumi, i sapori e gli impieghi dello zafferano rosso della Grecia, che è considerato, per le sue caratteristiche e qualità, il miglior zafferano al mondo.
La nutrizionista Teresa Mannarino durante la serata ha illustrato il prodotto e ha spiegato quali sono i benefici legati al consumo di questa preziosa spezia europea.

Krokos Kozanis fiore

I piatti dello Showcooking

  • Chef Konstantinos Mouzakis: Tagliatelle greche tradizionali al nero di seppia con colori e sapori del Mediterraneo e aroma di zafferano
  • Chef Guido Perino: Piadina allo zafferano, oca marinata, erbe selvatiche e ananas
Piadina allo zafferano
Tagliatelle chef Mouzakis

I piatti della standing dinner

Il menù proposto da chef menu Guido Perino:

  • Focaccia gambero rosso, la sua mayo e pistilli di zafferano
  • Panino con hamburger di lenticchie allo zafferano e peperoni gialli alla brace
  • Giardiniera contemporanea allo zafferano
  • Ravioli allo zafferano ripieni di ricotta di bufala e pistacchio con burro all’arancia
  • Calamari allo zafferano, formaggio vegano, broccoli
  • Stracotto di manzo, olive taggiasche, salsa di zafferano e aneto
  • Cubo di cioccolato e crema di mandorle allo zafferano
giardiniera contemporanea allo zafferano
Panino con hamburger di lenticchie allo zafferano e peperoni gialli alla brace
ravioli allo zafferano ripieni di ricotta di bufala e pistacchio con burro all'arancia
stracotto di manzo, olive taggiasche, salsa di zafferano e aneto
calamari allo zafferano, formaggio vegano, broccoli
cubo di ciccolato e crema di mandorle allo zafferano
focaccia gambero rosso, la sua mayo e pistilli di zafferano

Uso in cucina dello Krokos Kozanis

krolos kozanis raccoltaE’ utilizzato in cucina per insaporire nei giusti quantitativi e senza esagerare:

  • Piatti a base di riso
  • Piatti a pase di pasta
  • Piatti a base di carne
  • Piatti a base di pesce
  • Piatti a base di verdure
  • Dolci
  • Infusi

Solitamente questo zafferano va aggiunto a fine cottura, altrimenti perde il suo sapore e il suo profumo.
In alcuni casi, come per esempio nei piatti in umido, è possibile aggiungerlo fin dall’inizio della cottura, stemperandolo però in acqua.
Bisogna fare molta attenzione anche al dosaggio: una bustina da 0,15 grammi è sufficiente infatti per tre/quattro persone.

Lo chef Guido Perino

Chef Guido PerinoE’ nato a Napoli nel 1982 dove ha iniziato a muovere i primi passi nel mondo delle cucine professionali sin da quando era uno studente dell’Istituto Alberghiero.
Ha fatto esperienze lavorative importanti tra cui Le Colonne, il Grand Hotel Quisisana e l’Hotel Sheraton di Bologna.
Ha esplorato le varie cucine regionali e nel 2013 è approdato in qualità di sous chef al Ristorante Magorabin di Torino, una stella Michelin, in cui è rimasto per poco meno di quattro anni.

A novembre 2017 ha inaugurato a Torino il suo Ristorante Casa Amélie.
Ad aprile 2018, dopo aver ricevuto importanti recensioni sin dalla sua apertura, Casa Amélie è stata scelta per il The Fork Restaurants Awards, il premio indetto da Identità Golose per dare risalto alle migliori nuove aperture italiane, classificandosi tra i primi dieci ristoranti più votati.

Nel primo anno di apertura, il Ristorante è stato inserito ne Le Guide dell’Espresso 2019, ne Il Gatti Massobrio 2019, nella Guida Touring Club Alberghi e Ristoranti d’Italia 2019 “Premio la Buona Cucina”, ne I Ristoranti d’Italia de Il Gambero Rosso 2019 (una forchetta) e nella Guida di Identità Golose 2019.

Ristorante Casa Amélie

Casa Amélie è un elegante ristorante a due piani nel cuore del Quadrilatero Romano di Torino.
Offre proposte di cucina contemporanea a base di pesce, di carne e veg. utilizzando prodotti stagionali, materie prime di altissima qualità e mixati in chiave contemporanea nel pieno rispetto del prodotto.

Casa Amélie ristorante a Torino

La carta dei vini è principalmente incentrata su vitigni del Piemonte.
Il menù è consultabile su www.ristorantecasaamelie.com

Casa Amélie ristorante

Come raggiungere il ristorante Casa Amélie

Casa Amélie Via Carlo Ignazio Giulio, 4/b- Torino (Quadrilatero Romano)
0039 011 5211579
0039 333 3465126
Ristorante Casa Amélie
info@ristorantecasaamelie.com
@ristorantecasaamelie
@ristorantecasaamelie

Autore & Credits

Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa

Filed Under: Tuttofood Tagged With: ristoranti

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Villa Guazzo Candiani: nuova location del ristorante “I due Buoi”

Lemonokipos Restaurant, a Rethimno, Creta, il viaggio nei sapori autentici che ti aspetti

E’ nato il CluBacalhau

Testata giornalistica registrata Tribunale di Torino n. 5849 del 26.03.05 - pagine elettroniche allegate alla rivista Il Pinzimonio Piacere Torino - Dir. Resp. Roberto Rabachino Editore GOLD GUEST ITALIA srl | P.Iva 09067570011 |