Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttofood

Il Pastificio Baracco apre nuovi punti vendita a Torino e Milano

29 Settembre 2018 by Paolo Alciati

Agnolotti e pasta fresca numero uno in Monferrato.

Gli esperti pastai monferrini inventori del celebre agnolotto premiato da Slow Food portano le eccellenze del Monferrato e i famosi agnolotti nei capoluoghi di Piemonte e Lombardia.

Gli affezionati clienti di Torino e di Milano abituati a spingersi – “anche più volte l’anno, con i furgoni, per fare scorta per sé e gli amici”,  – tra le dolci colline piemontesi per raggiungere il Pastificio Baracco a Montemagno (AT) da ora in poi avranno un punto di riferimento sotto casa.

I nuovi negozi di Milano e Torino saranno sempre perfettamente riforniti in giornata dalla famiglia Baracco e offriranno una serie di servizi dedicati.

Oltre ai servizi e alle specialità della cucina piemontese, i nuovi punti vendita sono frutto di uno studio accurato di immagine.

Le pareti, con video, disegni, approfondimenti, descrivono il Monferrato e mostrano le fasi di produzione e la storia della famiglia Baracco con estrema trasparenza.

Il nuovo punto vendita del Pastificio Baracco in Corso De Gasperi a Torino

Il punto vendita di Torino sarà gestito direttamente dalla famiglia Baracco.
L’apertura è prevista per il  28 settembre.

Il nuovo punto vendita del Pastificio Baracco in Via Losanna 14 a Milano

Il progetto non si ferma a Torino, ma prevede una apertura milanese il prossimo 12 ottobre 2018, grazie alla collaborazione con investitori del capoluogo lombardo.

Famiglia Baracco: pastai esperti da vent’anni

pastificio in Monferrato

Diego Baracco, fondatore del Pastificio Baracco, ha deciso fin da subito di preparare pasta fresca e agnolotti seguendo le ricette di famiglia.

pasta fresca cucina piemontese

Grazie alla sua abilità ha reso queste specialità del Monferrato accessibili a tutti riuscendo nel contempo a mantenere uno standard qualitativo altissimo.

Il segreto del successo della sua pasta fresca e delle specialità piemontesi sta nella scelta delle stesse materie prime locali che sua mamma utilizzava in cucina venti anni fa.

I prodotti sono quasi tutti a chilometro zero e personalmente selezionati dal titolare tra i piccoli e piccolissimi produttori della zona attorno al Pastificio.

Le uova provengono da quattro produttori diversi per garantirne la freschezza.

Le carni sono acquistate solo da allevatori del Monferrato.

Le verdure e i formaggi utilizzati per i ripieni e per le preparazioni di gastronomia sono attentamente selezionati, controllati con cura sia in fattoria che alla consegna.

Non mancano in tutti i punti vendita vini e salumi venduti nell’angolo dedicato alle specialità Piemontesi.

“Abbiamo iniziato in quattro” – racconta Diego Baracco – “e oggi abbiamo ventisette dipendenti che lavorano a turni, anche di notte, per rifornire i nostri punti vendita quotidianamente di paste e piatti di gastronomia appena fatti”.

Le specialità del Pastificio Baracco

L’agnolotto con ripieno di manzo e coniglio, è stato eletto da Slow Food il “Migliore del Monferrato”.

agnolotti-monferrato

Le paste fresche preparate dalla famiglia Baracco ogni giorno sono:

  • Agnolotti con ripieno di coniglio e manzo
  • Agnolotti di manzo
  • Agnolotti di cinghiale
  • Agnolotti di asino

agnolotti

  • Cappelletti
  • Gnocchi di patate
  • Panzerotti di magro

ravioli di magro

  • Tagliolini e diavoletti da brodo
  • “Tajarin” (tagliolini) all’uovo

tajarin piemontesi all uovo

Le ricette di gastronomia piemontese cucinate con prodotti freschi annoverano:

  • Sughi  della tradizione piemontese come il “bagnet vert”
  • Preparazioni in carpione
  • Piatti tipici del Piemonte come il vitello tonnato
  • Torte fatte in casa come la crostata preparata con marmellate anch’esse fatte in casa o la profumatissima torta di mele e uvetta.
ricette della famiglia Baracco

L’angolo delle specialità piemontesi ricco di eccellenze del Basso Monferrato comprende una selezione dei migliori prodotti del territorio dall’antipasto, al dolce, fino ai vini.

Scegliere un prodotto del pastificio Baracco vuol dire portarsi a casa non solo una delizia ma anche una fetta di storia monferrina fatta di tradizione culturale, gastronomia, arte, architettura e buon vivere.

Nell’angolo piemontese potrai trovare una vasta scelta di:

  • vini locali
  • biscotti tipici
  • spezie usate nella tradizione piemontese
  • salumi e formaggi del territorio

Il Pastificio Baracco, da anni apprezzatissimo nei punti vendita di Montemagno (AT) (accanto alla sede di produzione), di San Germano (AL) e di Novara è ora maggiormente accessibile ai clienti di fiducia di Milano e Torino.

La sede del Pastificio Baracco a Montemagno (AT)
Pastificio Baracco Torino

 Corso Alcide De Gasperi 53/B – Torino

 Da martedì a sabato dalle 8 – 12.30 / 15.30 – 18.30
Domenica 8 – 12.30

 Pastificio Baracco
 info@pastificiobaracco.it

Autore & Credits

 Paolo Alciati
 Fonte Ufficio Stampa
 Credit Photo Ufficio Stampa

Filed Under: Tuttofood Tagged With: pasta

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Il riso Baldo Riserva di RisoTesta

Tipicamente Rieti, Amatrice ed i suoi sapori

Maccaronara, storie, farine ed impasti di saggezza contadina 

Testata giornalistica registrata Tribunale di Torino n. 5849 del 26.03.05 - pagine elettroniche allegate alla rivista Il Pinzimonio Piacere Torino - Dir. Resp. Roberto Rabachino Editore GOLD GUEST ITALIA srl | P.Iva 09067570011 |