Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttofood

La Pagnotta di Cocconato protagonista dell’Antica Fiera di San Marco del 25 aprile

22 Aprile 2022 by Laura Norese

Il Consorzio Cocconato Riviera del Monferrato durante la festa racconterà progetti e prodotti per la valorizzazione del proprio territorio.

Un gruppo di imprenditori locali, innamorati del paese iscritto tra i Borghi più belli d’Italia nel corso dell’Antica Fiera di San Marco organizzata da Comune di Cocconato e Pro Loco, farà conoscere al pubblico la Pagnotta di Cocconato.

Pagnotta di Cocconato

Si tratta di un pane fatto con lievito, olio d’oliva, acqua e sale e farina GranoPiemonte, da grano coltivato a Cocconato e trasformato dal forno locale.

Il grano, tutto italiano, usato per la farina di questo pane, viene coltivato proprio nei campi vicino al paese, in frazione Tuffo, dall’azienda di Enrico Striglia: tre ettari di terreno dedicati alla produzione di circa 150 quintali di grano.

Si segue il protocollo ideato da Coldiretti: coltivazione di quattro varietà premiscelate – testate e utilizzate sul territorio- sullo stesso appezzamento per ottenere, già in campo, una miscela adatta a una farina versatile, a chilometro zero, oltre che certificata in una filiera che parte dal seme fino ad arrivare al prodotto finito da banco.

La Pagnotta di Cocconato, pensata per racchiudere e simboleggiare i valori dell’associazione, è il primo prodotto creato appositamente per il Consorzio.

Dove comprarla o assaggiarla?

La Pagnotta di Cocconato si può acquistare o assaggiare in paese presso i seguenti esercizi:

  • la panetteria Marco e Elena,
  • la latteria Daniela Bragagnolo,
  • il supermercato Despar di Cocconato,
  • l’Osteria della Pompa,
  • il ristorante Locanda Martelletti.

Non solo pane

Nel suo ambizioso progetto di promozione dello straordinario tessuto enogastronomico locale, il Consorzio riunisce tante diverse realtà, dall’ospitalità e dalla ricettività fino alle tipicità del gusto (produttori di vino e di nocciole, salumi, salse e carni, apicoltori, ristoranti, trasformatori e affinatori di formaggi).

Fondato il 15 settembre 2020, il Consorzio Cocconato Riviera del Monferrato dallo scorso autunno ha sede nel centro del paese: qui espone e vende i prodotti delle aziende associate e organizza diverse iniziative come tasting, corsi di degustazione, corsi di formazione, corsi di apicoltura, vari eventi.

Il compito statutario del Consorzio è quello di

  • promuovere le attività dei soci, le rispettive strutture, i prodotti;
  • valorizzare il turismo e le strutture ricettive di Cocconato;
  • promuovere la partecipazione a eventi locali, nazionali e internazionali;
  • organizzare a Cocconato eventi per la valorizzazione enogastronomica.

logo Consorzio Cocconato Riviera del Monferrato

Il presidente del Consorzio è Adriano Cavallito, vicepresidente è Paolo Macchia; le aziende associate sono rappresentate nel consiglio di amministrazione.

CONSORZIO COCCONATO RIVIERA DEL MONFERRATO 800

I Soci del Consorzio Cocconato Riviera del Monferrato:

  • Emilio Berruti Macelleria
  • Caseificio Balzi
  • Apicoltura Beeo
  • Maciot
  • Marové
  • Cantina Nicola
  • Poggio Ridente
  • Paoletti
  • Dezzani
  • Benefizio di Cocconato
  • Cantina del Ponte
  • Osteria della Pompa
  • Cascina Rosengana
  • Salumificio Ferrero

Consorzio Cocconato Riviera Del Monferrato

 Via Vittorio Veneto 1, Cocconato (AT)
 consorziococconato.com
Facebook: consorziococconatorivieradelmonferrato
Instagram: @consorziococconato

Orari di apertura
:
lunedì e sabato 9-12 / 15-18;
mercoledì, giovedì e venerdì 9-12;
domenica 11-17.

Autore & Credits

 Laura Norese | Fonte ufficio stampa
 Credit Photo Ufficio Stampa

Filed Under: Evidenza, Tuttofood Tagged With: pizza

Leggi altre news da Turismo del Gusto

SP143 Pizzeria Contemporanea – pizza e sapori in dispensa

Master Pizza Champion: Raffaele di Stasio vince la sesta edizione

Bricks Pop Tapas e Pizza: nuovo format all-day-dining

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.