Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttofood

Dal banco alla tavola: i prodotti del Mercato cucinati nei Ristoranti di Eataly Lingotto

12 Marzo 2019 by Paolo Alciati

Eataly Lingotto – Le Cucine del Mercato.

Ora da Eataly Lingotto i prodotti acquistati freschi ai banchi del Mercato potranno essere cucinati direttamente nei Ristoranti “Le Cucine del Mercato”. I clienti possono fare la spesa scegliendo da una gamma di oltre 600 prodotti di prima qualità, sotto la guida degli esperti di Eataly.

Dal banco alla tavola Salumi e Formaggi Eataly Lingotto

A disposizione presso il Mercato il miglior pescato del giorno, carne di prima scelta, salumi e formaggi eccellenze del territorio.

  • La Pescheria pullula di molluschi, crostacei e pesce fresco selezionato nel rispetto della stagionalità, delle taglie minime e della filiera corta.
  • In Macelleria si possono trovare circa 50 tagli di carne tra bovino di razza Fassona Presidio Slow Food, suino, pollo, frattaglie e carni frollate.
  • La Salumeria offre più di 500 salumi e formaggi, di cui 20 Presìdi Slow Food, provenienti dall’Italia e dall’estero.
  • Verdura e frutta di stagione sono sempre fresche e disponibili.

Una volta fatta la spesa gli chef di Eataly cucineranno la materia prima acquistata dai clienti, seguendo le loro indicazioni.

Enrico Panero_Eataly Lingotto

4 saranno le modalità di cottura:

  • al vapore
  • al forno
  • alla piastra
  • fritto.

Giorgia e Nando pescheria Eataly

 

Eccellente anche la proposta Crudo di Eataly:

  • con il pesce da scegliere tra la ricca e freschissima offerta proposta da Nando Fiorentini
  • o con la carne, e qui il fornitore è La Granda, l’associazione di allevatori di razza piemontese coordinata da Sergio Capaldo.

I piatti naturalmente si potranno abbinare ai vini dell’Enoteca di Eataly Lingotto, scegliendo tra più di 5.000 etichette ospitate nella Cantina.

vino Dal banco alla tavola Eataly Lingotto

La carta dei vini spazia dai grandi vini piemontesi a quelli delle altre regioni d’Italia, alle produzioni internazionali.

«Le Cucine del Mercato di Eataly Lingotto, grazie al nuovo format “Dal banco alla tavola” hanno il compito di valorizzare materie prime di altissima qualità per garantire ai clienti un’esperienza enogastronomica indimenticabile» – afferma Enrico Panero, Executive Chef di Eataly – «Abbiamo la fortuna di poter cucinare con un’ampia varietà di ingredienti freschi di livello non comune, grazie anche ai nostri amici Produttori, che saranno protagonisti di serate a tema dedicate. Ogni piatto è preparato con cura e semplicità. A Eataly Lingotto i banchi e le cucine sono sempre più vicini!»

“Nel 2007, quando venne varato il primo mall negli ex stabilimenti Carpano accanto al Lingotto di Torino bastava il nome Eataly per produrre l’effetto wow” – dice Francesco Farinetti, figlio del fondatore e amministratore delegato – “ora ci dobbiamo chiedere: perché la gente deve venire da Eataly?”. La questione è dunque – a dodici anni di distanza – riportare quel wow sulla bocca delle persone”.

Novità anche per la pizza “secondo Eataly”. L’Executive Chef Enrico Panero e il pizzaiolo Francesco Pompilio, hanno perfezionato l’impasto, realizzando un pre-impasto che viene poi nuovamente impastato. 50 ore di lavorazione per un risultato eccellente: una pizza più croccante e digeribile condita con i prodotti del Mercato.

La farina arriva dal piemontese Mulino Marino, i pomodori Antonella sono sardi, l’olio ligure Roi, le mozzarelle sono prodotte negli Eataly di Milano e Torino.

Scarica il Menù de “Le Cucine del Mercato”.

Autore & Credits

Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Federico Cardamone

Filed Under: Tuttofood Tagged With: eataly, pesce

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Green Pea Retail Park a Torino Lingotto

Eataly presenta: I capolavori a denominazione di origine

La pesca a Gran Canaria, una questione di tradizione

Testata giornalistica registrata Tribunale di Torino n. 5849 del 26.03.05 - pagine elettroniche allegate alla rivista Il Pinzimonio Piacere Torino - Dir. Resp. Roberto Rabachino Editore GOLD GUEST ITALIA srl | P.Iva 09067570011 |