Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Il Prosecco Doc contribuisce a migliorare la qualità della vita

26 Giugno 2019 by Paolo Alciati

Prosecco DOC, intervento all’ONU in difesa della Dieta Mediterranea.

“Il Prosecco Doc, se consumato con moderazione, contribuisce a migliorare la qualità della vita di milioni di consumatori che alzano un bicchiere tutti i giorni“. queste le parole di Luca Giavi, Direttore Generale del Consorzio di Tutela del Prosecco Doc durante il suo intervento pronunciato il 24 giugno, a Ginevra.

Giavi all'ONU

Luca Giavi, invitato fra i relatori di un evento dedicato alla promozione del sistema agroalimentare italiano e alla sensibilizzazione sui benefici della dieta mediterranea.

L’evento si è svolto nell’ambito della Settimana della Cucina italiana su iniziativa di ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane (ITA – Italian Trade Agency) e della Rappresentanza Permanente della Farnesina presso le Organizzazioni Internazionali a Ginevra.

Il congresso ha visto la partecipazione dello chef Saverio Sbaragli, stella Michelin, e di circa 200 ospiti.

L’intervento del direttore Giavi ha evidenziato i limiti delle recenti perplessità manifestate nelle linee guida sull’alimentazione, diffuse dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) relativamente alla Dieta Mediterranea.

Fra i punti critici segnalati, in particolare, vi sono quelli legati a

  • assunzione di carni rosse e salumi
  • consumo di formaggi a causa del loro apporto di grassi.

Gli intervenuti a Ginevra hanno voluto ridimensionare sensibilmente i punti critici espressi dalle linee guida, puntando sul concetto di moderazione e di responsabilità dei consumatori.

Prosecco DOC partner MotoGP

La dieta mediterranea è stata classificata nel 2011 dall’Unesco come tradizione culturale dell’umanità, proprio per le sue confermate capacità di ridurre l’incidenza e la progressione di malattie debilitanti, disfunzioni cardiache, diabete di tipo “2” e addirittura l’Alzheimer.

Tutto ciò non può essere disgiunto da un’educazione alla alimentazione consapevole.

Frutta e verdure fresche, pesce, poca carne, formaggi di qualità e in quantità limitate.

“E anche vino durante i pasti” ha sottolineato Giavi.

“Da anni l’industria del vino si è spesa in iniziative volte ad indurre uno stile di consumo corretto, sempre accompagnato all’assunzione di cibo e comunque mai da parte di minori, persone sottoposte a cure farmacologiche e donne in stato di gravidanza.

Non è per caso se negli ultimi 20 anni il consumo di bevande alcoliche è diminuito ovunque, anche se la non cultura introdotta con fenomeni come il ‘binge drinking‘ rischia di promuovere il consumo smodato di prodotti alcolici di bassa qualità, con effetti deleteri per la salute delle giovanigenerazioni, nei confronti delle quali saremo in grado di fare argine non tanto con i divieti, ma con una corretta informazione”.

prosecco

Filed Under: Tuttodrink Tagged With: prosecco

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Prosecco DOC al Teatro Stabile di Venezia, Treviso e Padova

Prosecco DOC ai Campionati del mondo di sci alpino

Superata la soglia delle 500 milioni di bottiglie di Prosecco DOC

Testata giornalistica registrata Tribunale di Torino n. 5849 del 26.03.05 - pagine elettroniche allegate alla rivista Il Pinzimonio Piacere Torino - Dir. Resp. Roberto Rabachino Editore GOLD GUEST ITALIA srl | P.Iva 09067570011 |