Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Prosecco Doc: accordo di libero scambio con il Giappone

21 Luglio 2018 by Paolo Alciati

Conferenze stampa, presentazioni e degustazioni organizzate dal consorzio del Prosecco a Tokyo.

Il Giappone ha riconosciuto il Prosecco Doc come prodotto meritevole di tutela.

L’accordo, che prende il nome di Jefta (Japon UE Free Trade Agreement) firmato dai vertici della Comunità Europea e dal premier giapponese Shinzo Abe, prevede una drastica riduzione dei dazi per diversi beni di consumo, compreso il vino, fortemente penalizzato specialmente nella versione sparkling (+31%).

“A sottolineare il forte legame con il Giappone -precisa Zanette- il Consorzio anticipa le attività di promozione programmate da tempo, come il “Mese del Prosecco”, previsto ad agosto presso oltre 100 rinomati ristoranti di Tokyo e dintorni”.

Con la collaborazione di ICE Agenzia Tokyo, Ambasciata Italiana a Tokyo e Università Asia, il Consorzio della Doc Prosecco assieme a 13 aziende produttrici, si è infatti cimentato in conferenze stampa, presentazioni e degustazioni organizzate in diverse location dislocate nella città di Tokyo.

presentazione-bottiglia-prosecco

Gli appuntamenti sono iniziati con una conferenza stampa rivolta a giornalisti e trader, presso il rinomato ristorante tradizionale “Kinsui–Chinzanso”, dove grazie allo Chef e al famoso Sommelier Akira Mizuguchi il connubio tra Prosecco Doc e la tradizione culinaria nipponica, stile Kaiseki, ha raggiunto la sua massima espressione di eccellenza.

prosecco-appunti-giapponesi

Per proseguire poi con le presentazioni presso l’Asia University con i docenti , gli addetti all’hospitality management e gli studenti di marketing per il settore ho.re.ca. futuri manager della ristorazione, che oltre ad approfondire la propria conoscenza della Denominazione, hanno potuto degustare alcune tipologie di Prosecco Doc in purezza – grazie alla presenza diretta delle aziende produttrici – e miscelato in cocktail realizzati per l’occasione da Hiroaki Nagashima, giornalista della rivista Hoters, nonché wine expert e bartender.

cocktail-con-prosecco

La conclusione con i walk-around tasting realizzati dalle 13 aziende e riservati a grossisti, ristoratori, retailer, blogger, sommelier, presso un altro ristorante di Tokyo, il “Knock Mid-Town”, vincitore della promozione “Mese del Prosecco 2017” per il maggior numero di vendite di Prosecco Doc al calice e alla bottiglia.

In abbinamento alle degustazioni, Onishi Junichi, manager del ristorante, ha servito i tipici cicchetti veneziani realizzati grazie all’esperienza diretta in occasione della sua partecipazione al Bacaro Tour a Venezia, durante la recente visita organizzata per lui dal Consorzio, proprio nelle terre del Prosecco.


“Contribuire a rafforzare la presenza del Prosecco in Giappone è un compito che il Consorzio intende portare avanti”, conclude il Presidente Stefano Zanette. “Come ha ricordato l’Ambasciatore italiano Giorgio Starace, a fine 2019 il Giappone ospiterà la Coppa dl Mondo di Rugby e nel 2020 l’attesissimo appuntamento rappresentato dalle Olimpiadi di Tokio del quale tra l’altro siamo partner: sono eventi ricchi di opportunità per il Sistema Italia, che potrà presentare le sue eccellenze, dando un ulteriore impulso positivo alla quota di esportazioni del Made in Italy in Giappone”.


E ora, alla luce dell’accordo di libero scambio, molte cose risulteranno semplificate.

Le aziende partecipanti al Roadshow di Tokio di luglio 2018

  • Biancavigna
  • Bottega
  • Cantina Torresella
  • De Stefani, Fantinel
  • La Gioiosa
  • La Marca
  • Le Contesse
  • Ruggeri
  • Serena Wines
  • Tenuta Santomè
  • Villa degli Olmi
  • Zago
Autore & Credits

Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa

Filed Under: Tuttodrink Tagged With: prosecco

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Prosecco DOC sostenibilità per un futuro in equilibrio con la natura e la società

Prosecco DOC alla Mostra del Cinema di Venezia

Il Prosecco DOC Rosé alla giornata del vino rosa a Bardolino

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.