La nuova Limited Edition “Silver” di Don Papa è stata presentata a Firenze presso il club “Otel” e a Torino presso “The Beach” sul lungo-Po.
La confezione è realizzata dall’opera “Botany” dell’artista filippino Sam Penaso, vincitore del concorso “Don Papa Art Competition” che ogni anno vede impegnate centinaia di artisti in gara.
Il Rum Don Papa, fiore all’occhiello tra i Rum delle Filippine, in Italia riscuote moltissimo successo fra il pubblico.

Anche nel 2019 ha guadagnato il primo posto per trend di crescita tra i principali mercati del rum filippino, anche grazie alla forza distributiva e di attivazione marketing di “Rinaldi 1957”.
L’evento Don Papa a Firenze
Il mondo di Don Papa, dalla ricca fauna equatoriale, è stato ricreato per la prima volta in una discoteca: al Club “Otel” di Firenze.
La stilista inglese Charlotte Tiley ha realizzato maschere di animali che i giovani consumatori di Firenze hanno avuto occasione di personalizzare con dettagli originali e divertenti durante la festa.
Le maschere del numeroso corpo di ballo di Londra guidato da Lucy Ridley (famosa ballerina della Royal Opera House) hanno animato la serata.
Anna Sgarzi (Trade Marketing & Purchase Dep. Rinaldi 1957) ha curato invece la realizzazione dell’intero evento.
Il mondo di Don Papa a Torino
Clientela giovane anche al “The Beach” sul lungo-Po di Torino, dove Gabriele Rondani (PR & Marketing Director “Rinaldi 1957”) ha descritto il mondo di Sugarlandia e la storia di Stephen Caroll, proprietario del rum filippino.
Gli amanti degli abbinamenti hanno apprezzato moltissimo i piatti del menu ricercati e abbinati ai cocktail di Branka Vukasinovic e altri bartender del locale torinese.
Rinaldi 1957 distribuisce il Don Papa Rum in Italia
F.lli Rinaldi Importatori di Bologna è conosciuta sempre più come Rinaldi 1957, ragione sociale che ha assunto il 5 dicembre 2018.
L’azienda festeggia nel 2020, i 62 anni, guardando al futuro sempre con rinnovato ottimismo.
Per informazioni contattare il numero 051 421 78 28.
Scopri le caratteristiche del Rum Don Papa.
Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa