Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Bottega, primo Prosecco Bar

14 Febbraio 2014 by Redazione Tdg

Dopo circa due anni di studio e di intenso lavoro Bottega ha inaugurato sul Mar Baltico il progetto Prosecco Bar. Si tratta di un concept elaborato con la finalità di esaltare le eccellenze del nostro paese in ambito enogastronomico. Nello specifico viene riproposta la filosofia del bacaro veneziano, ovvero di un’osteria informale, dove i cibi vengono presentati sia come “cicheti”, ovvero stuzzichini da consumare al bancone, sia come piatti più strutturati da servire ai tavoli. L’abbinamento con il Prosecco, privilegiato per la sua versatilità, e con altri vini italiani chiude il cerchio e contribuisce a rendere ogni momento breve o lungo, trascorso in un bacaro, un’esperienza piacevole che arricchisce lo spirito e rinfranca l’animo. Il luogo accogliente e l’atmosfera rilassata aiutano a socializzare, mentre l’intero contesto si configura in un’espressione della nostra cultura. Il Prosecco Bar ideato da Bottega è un evoluzione di questa filosofia, che estrapolata dalla realtà veneziana, è riproducibile in tutto il mondo. Il progetto è il risultato della collaborazione di diversi professionisti (architetti, designer, grafici, chef, enologi, esperti di marketing) che con le rispettive competenze hanno dato forma a un’idea. Ogni aspetto è stato curato nei dettagli. L’arredamento e l’illuminazione combinano legno, metallo e vetro, nel segno della tradizione italiana. Le sedie di design e i lampadari in vetro soffiato veneziano rendono la struttura uno spazio accogliente a 360°. Tuttavia l’asse portante del progetto è il “Perfect Match”, ovvero l’abbinamento ideale tra i cibi tipici delle cucine regionali italiane e i diversi vini proposti da Bottega. Lo chef Omar Lapecia, docente presso la Scuola Alberghiera di Vittorio Veneto (TV), ha studiato a lungo le combinazioni proposte con l’obiettivo di offrire non una selezione di ricette stellate difficilmente riproponibili, ma un omogeneo ensamble di piatti della tradizione, in grado di regalare grande soddisfazione ai palati di ogni latitudine. In questo viaggio ideale tra i sapori della penisola la bruschetta si sposa con il Prosecco, la mozzarella di bufala sceglie il Soave, i grandi formaggi fanno coppia fissa con il Ripasso, le Trofie al pesto occhieggiano allo Chardonnay, il filetto di manzo flirta con il Brunello di Montalcino, il Tiramisù si accompagna con il Moscato. Prosecco Bar diventa quindi una sorta di “ambasciata gastronomica” del Veneto e dell’Italia, che se replicata in diverse location, si propone di promuovere non solo i prodotti Bottega, ma anche un ideale “taste of Italy”, che ci auguriamo possa spingere diversi consumatori a programmare un viaggio in Italia per scoprire o approfondire la conoscenza non solo della cucina, ma anche dell’arte, della natura, del design e della cultura del nostro paese. Bottega quindi si configura come un’azienda dal cuore artigianale che cura con attenzione maniacale la qualità di una vasta gamma di prodotti, ma che al tempo stesso è in grado di concretizzare progetti complessi che attraggono grandi gruppi internazionali, come Viking. L’articolata gamma di vini, che comprende il Prosecco, gli spumanti di pregiati vitigni, i grandi rossi di prestigio (Amarone, Brunello di Montalcino, Ripasso, Bolgheri), i vini da dessert, la selezione di grappe bianche e barricate, insieme all’ampio ventaglio di liquori a base frutta e a base crema, rendono Bottega un protagonista nel panorama del beverage e ne fanno un solido partner che viene apprezzato per la capacità di offrire prodotti diversi con standard qualitativi sempre elevati. Prospettiva Emirati Arabi Il progetto Prosecco Bar Bottega è stato inaugurato sabato 25 gennaio 2014 sulla nave Cinderella del gruppo Viking, compagnia di navigazione che opera con una flotta di traghetti e navi da crociera fra la Finlandia, le isole Åland, la Svezia e l’Estonia. Il progetto targato Bottega e costruito attorno agli abbinamenti gastronomici del Prosecco e di altri vini sbarcherà prossimamente negli Emirati Arabi. Sono infatti ben avviate le trattative per la realizzazione di due Prosecco Bar in due prestigiosi hotel emiratini: il Ritz Carlton di Dubai e l’Intercontinental di Abu Dhabi.
 
Giovanni Savio

Filed Under: Tuttodrink Tagged With: prosecco

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Prosecco DOC sostenibilità per un futuro in equilibrio con la natura e la società

Prosecco DOC alla Mostra del Cinema di Venezia

Il Prosecco DOC Rosé alla giornata del vino rosa a Bardolino

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.